Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Capannone artigianale (accatastamento)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Capannone artigianale (accatastamento)

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 19:36

Salve a tutti.

Ho un capannone artigianale appena costruito da accatastare, è composto al piano terra da magazzino/deposito di 2000 mq, e da piccola porzione adibita a servizi ed uffici di circa 250 mq, al piano primo ci sono servizi, uffici e magazzino per un totale di circa 250 mq, al piano secondo ci sono due magazzini/depositi con relativi servizi igienici delle superfici rispettive di 1200 mq + 20 mq di servizi igienici ciascuno.

Io inizialmente pensavo di accatastarlo come C/2, adesso sono più propenso per C/3, voi che mi dite?

Al limite potri accatastare l'unità a piano terreno e primo come C/3 e le due al piano secondo che sono senza uffici come C/2.

Grazie per la collaborazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 19:52

Per un capannone del genere, abbastanza articolato, io opterei per un D/7 o D/8 (dipende dal tipo di attività svolta nello stabilimento)

I C/2 di solito si utilizzano per locali di deposito fino a 400-500 mq (anche se a dire il vero non l'ho mai letto in nessuna normativa, e potrebbe essere anche solo una prassi di alcune Adt...) e i C/3 per i piccoli laboratori artigianali di arti e mestieri (falegnami, meccanici, fabbri, sartorie e tutti quei locali adibiti ad attività manifatturiere di tipo artigianale e entro sempre i limiti di 400-500 mq)

Naturalmente questa è solo una mia interpretazione alla luce di quanto spiegatomi a suo tempo da alcuni tecnici dell'Adt, che non sono sempre ligi a rispettare le varie direttive e circolari in materia....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2007 alle ore 10:47

Purtroppo l'attività svolta risulta un po' troppo vaga al momento, per cui mi trovo spiazzato a determinarla, inoltre risulta almeno per adesso nettamente diversa tra il piano terreno-primo e il piano secondo.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2007 alle ore 21:48

Nessuno mi può aiutare aggiungendo altro???

Grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2007 alle ore 08:59

"Marco1983" ha scritto:
Purtroppo l'attività svolta risulta un po' troppo vaga al momento, per cui mi trovo spiazzato a determinarla, inoltre risulta almeno per adesso nettamente diversa tra il piano terreno-primo e il piano secondo.

Grazie.



Ma .....ci sarà un progetto approvato..... per che cosa?

Cmq vista la superficie sicuramente non potrà essere c/2 o c/3 ma D/7 o D/8, come giustamente ti ha risposto myrk

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marco1983

Iscritto il:
20 Gennaio 2006

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2007 alle ore 13:57

il progetto del capannone è stato così presentato: "PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO A DESTINAZIONE PRODUTTIVA".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie