Forum
Autore |
cambio di destinazione da c\7 a c\2 |

gmancini3
Iscritto il:
13 Luglio 2010
Messaggi:
44
Località
|
salve, vorrei avere un chiarimento per quanto riguarda una denuncia di variazione: devo presentare un docfa a seguito di una s.c.i.a. con oggetto: "cambio di destinazione da c7 a c2 e tamponatura dei muri perimetrali"; considerando che la sagoma dell'immobile non subisce modifiche di alcun tipo e quindi l'elaborato planimetrico rimane invariato, è comunque necessario sopprimere e ricostituire un nuovo subalterno oppure può andare in variazione mettendo come causale "ristrutturazione"?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
e' un cambio di destinazione per cui devi o no cambiare il sub.???
|
|
|
|

gmancini3
Iscritto il:
13 Luglio 2010
Messaggi:
44
Località
|
grazie per l'attenzione, comunque essendo un cambio di destinazione (da c7 a c2) dovrei obbligatoriamente sopprimere e ricostituire il subalterno, ma considerando che ci sono anche opere di ristrutturazione, inserendo come causale solo ristrutturazione, potrei mettere il sub. in variazione, risparmiandomi così il fatto di dover ripresentare l'elaborato planimetrico visto che la sagoma resta comunque invariata, che ne pensi?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
e' il verbo che non va bene, dici : dovrei obbligatoriamente sopprimere e.... ...non va bene dire dovrei, tu devi sopprimere e costituire, e' un cambio di destinazione, per cui devi cambiare il sub. e conseguentemente rifare l'elaborato!! ....e non e' questione di risparmiare e questione di fare le cose corrette. Saluti :wink:
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Concordo con bioffa69, inoltre nella causale di presentazione potresti indicare la 5(altre) in cui scrivere "cambio di destinazione e ristrutturazione". Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geco_geco" ha scritto: Concordo con bioffa69, inoltre nella causale di presentazione potresti indicare la 5(altre) in cui scrivere "cambio di destinazione e ristrutturazione". Saluti La causale è cambio di destinazione d'uso, quando, cioè, l'unità immobiliare viene interamente trasformata nella sua destinazione. E' pacifico che per cambiare la destinazione l'immobile abbia necessità di subire opere edili quali la ristrutturazione oppure il risanamento conservativo. In relazione occorre sempre citare la pratica edilizia che prevede il cambio d'uso. Ci possono essere dei casi in cui viene cambiata la destinazione d'uso dell'intero immobile senza necessità di opere edili. La causale docfa sarà sempre "Cambio di destinazione d'uso" ma in relazione verrà specificato che non sono state eseguite opere edili a ciò finalizzate, perchè non occorrenti. Saluti cambiati di destinazione. :wink:
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Se la ristrutturazione, oltre al cambio di destinazione d'uso, viene citata solo in relazione, in visura non apparirà mai; inserendo in "altre" cambio d'uso e ristrutturazione queste verranno sempre rese pubbliche mediante la visura dell'unità. Sarà il tecnico a decidere caso per caso. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"geco_geco" ha scritto: Se la ristrutturazione, oltre al cambio di destinazione d'uso, viene citata solo in relazione, in visura non apparirà mai; inserendo in "altre" cambio d'uso e ristrutturazione queste verranno sempre rese pubbliche mediante la visura dell'unità. Sarà il tecnico a decidere caso per caso. Saluti. ...guarda che quella di totonno non e' un'interpretazione e un modo di procedere e' l'unico modo di procedere, la causale e' solo cambio di destinazione. dai un'occhiata alla circolare 4/2009, pagina 5 troverai testualmente scritto: " Per quanto concerne le altre possibili variazioni planimetriche che possono essere connesse a contestuale variazione di destinazione d'uso, quali div distr spazi interni e ristrutturazione, e' sufficiente l'indicazione della sola causale di variazione di destinazione, risultando le prime ordinariamente ed implicitamente correlate al cambiamento di destinazione d'uso" ...aggiungo che la causale da te propota, da noi sarebbe motivo di sospensione. Saluti :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: "geco_geco" ha scritto: Se la ristrutturazione, oltre al cambio di destinazione d'uso, viene citata solo in relazione, in visura non apparirà mai; inserendo in "altre" cambio d'uso e ristrutturazione queste verranno sempre rese pubbliche mediante la visura dell'unità. Sarà il tecnico a decidere caso per caso. Saluti. ...guarda che quella di totonno non e' un'interpretazione e un modo di procedere e' l'unico modo di procedere, la causale e' solo cambio di destinazione. dai un'occhiata alla circolare 4/2009, pagina 5 troverai testualmente scritto: " Per quanto concerne le altre possibili variazioni planimetriche che possono essere connesse a contestuale variazione di destinazione d'uso, quali div distr spazi interni e ristrutturazione, e' sufficiente l'indicazione della sola causale di variazione di destinazione, risultando le prime ordinariamente ed implicitamente correlate al cambiamento di destinazione d'uso" ...aggiungo che la causale da te propota, da noi sarebbe motivo di sospensione. Saluti :wink: Fabio, ti ringrazio per aver citato la circolare che pari pari conferma quanto ho scritto. Andavo a memoria perchè da qualche parte lo avevo letto.... Anche da noi comunque è motivo di sospensione. Poi non capisco questo bisogno che in visura ci sia indicata la ristrutturazione, come se regolarizzasse un intervento urbanisticamente illegittimo. Saluti ristrutturati. :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|