Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Calcolo della consistenza catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Calcolo della consistenza catastale

Gio

Iscritto il:
21 Gennaio 2005

Messaggi:
69

Località
Oristano

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 14:39

Buon giorno a tutti,
gradirei conoscere il vostro parere in merito al seguente motivo di sospensione di una mia pratica Docfa:

-Mancata compilazione dei campi obbligatori richiamati nei modelli di dichiarazione Docfa : QUADRO C:
VANI PRINCIPALI N.6, BAGNI N.3 ACCESSORI INDIRETTI N.2


Il quadro C da me compilato prevedeva:
VANI PRINCIPALI N.5, BAGNI N.2 ACCESSORI INDIRETTI N.3

VANI PRINCIPALI N.5:
Nel caso di un unico vano che comprende due ambienti io considero un solo vano principale, mentre l'ufficio ne considera 2.

BAGNI N.2:
Il bagno di un locale seminterrato l'ho considerato accessorio indiretto comunicante, mentre l'ufficio lo inserisci tra gli accessori diretti e conseguentemente riduce gli accessori indiretti a 2.
Secondo Voi l'Ufficio sta rispettando la normativa?

Confermando i dati proposti dall'Ufficio risulta una consistenza catastale automatica non veritiera.
Vorrei allegare la planimetria, ma non so come fare.
Spero di essere stato chiaro
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 14:53

Per il bagno al piano seminterrato ha ragione l'ufficio. Il bagno è 1/3 indipendentemente dal piano e dal collegamento diretto o indiretto (nel tuo caso poi è diretto).

Per il vano occorre sapere se è diviso o no da tramezzo anche se senza porta, e comunque la sua superficie netta non deve superare il limite massimo della sup del vano per quella categoria catastale altrimenti va computata nella consistenza la superficie in eccedenza.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie