Forum
Autore |
Avviso di accertamento su D10 con aumento della rendita |

manu_c
Iscritto il:
30 Novembre 2006
Messaggi:
21
Località
|
Ho ricevuto un accertamento su un immobile classificato come D10, con variazione della rendita in aumento. La verifica è stata fatta senza sopralluogo e la stima è per comparazione. Ho alcune perplessità: 1. nella relazione estimativa trovo scritto: "Esaminate le pratiche presenti in archivio, relative a valutazioni di immobili strumentali all'attività agricola proposte dalle parti, ai sensi del D.M. 701/94, e validate dall'ufficio, il costo medio degli immobili è pari a euro 162,50/mq, rilevato dalle note indicate di seguito:... (vengono riportati 6 numeri di protocollo, ognuno con un valore al mq la cui media è appunto 162,5). Non avendo alcun modo di identificare questi immobili, ho contattato il tecnico responsabile il quale mi ha informato che gli immobili non si trovano nel comune interessato (nonostante vi siano presenti almeno altri cinque D10 con valori che vanno da 60 a 165 euro/mq) ma nella provincia, senza sapermi dare ulteriori informazioni. Possibile che si faccia una media su solo 6 valori all'interno di una intera provincia? Quanto può essere significativo un valore determinato in questo modo? E poi che possibilità ho io di verificare che in effetti gli immobili siano comparabili? 2. il valore dell'area di sedime è stato determinato utilizzando i valori agricoli medi pubblicati sul bollettino regionale ma riferiti al 2011 e non al biennio 88-89. Questo è il primo accertamento che ricevo e quindi chiedo a chi ha più esperienza di me se sia corretto il criterio utilizzato per la stima. Grazie Manuela
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"manu_c" ha scritto:
1. nella relazione estimativa trovo scritto: "Esaminate le pratiche presenti in archivio, relative a valutazioni di immobili strumentali all'attività agricola proposte dalle parti, ai sensi del D.M. 701/94, e validate dall'ufficio, il costo medio degli immobili è pari a euro 162,50/mq, rilevato dalle note indicate di seguito:... (vengono riportati 6 numeri di protocollo, ognuno con un valore al mq la cui media è appunto 162,5). Non avendo alcun modo di identificare questi immobili, ho contattato il tecnico responsabile il quale mi ha informato che gli immobili non si trovano nel comune interessato (nonostante vi siano presenti almeno altri cinque D10 con valori che vanno da 60 a 165 euro/mq) ma nella provincia, senza sapermi dare ulteriori informazioni. Se esitono altre uiu comparabili nello stesso comune, sono principalmente queste a dover essere usate per la comparazione, ovviamente bisognerebbe entrare nel merito per capire le analogie tra le uiu. Fai le visure delle altre e cerca di risalire alle dimensioni, alla quantità di manufatti ecc. "manu_c" ha scritto:
2. il valore dell'area di sedime è stato determinato utilizzando i valori agricoli medi pubblicati sul bollettino regionale ma riferiti al 2011 e non al biennio 88-89. Già questo basterebbe per fare ricorso, cosa che farei a prescindere. saluti
|
|
|
|

manu_c
Iscritto il:
30 Novembre 2006
Messaggi:
21
Località
|
[/quote] Già questo basterebbe per fare ricorso, cosa che farei a prescindere. saluti[/quote] grazie per la risposta! Venerdì andrò a parlare col responsabile dell'ufficio per richiedere il riesame dell'accertamento. Spero non ci sia bisogno del ricorso. Seguono aggiornamenti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|