Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Attribuzione cat. D/10 con solo titolo di nuda pro...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Attribuzione cat. D/10 con solo titolo di nuda proprietà

sirimagus

Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 21:57

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 12:56

Salve, devo accatastare alcune tettoie e magazzini . Il proprietario è un coltivatore diretto con tutti i requisiti . Come titolo ha la sola nuda proprietà, mentre l'usufrutto è dei genitori che sono vivi. Non ha nessuno un contratto di comodato d'uso gratuito, nè di affitto. Posso accatastarli come D10? Oppure sarà obbligato ad acquisire il titolo di piena proprietò con atto notarile? Credo che il contratto d'uso o di affitto dovrebbe avere una decorrenza di almeno 5 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luciof

Iscritto il:
15 Febbraio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2012 alle ore 08:38

Da cosa ne so, ai fini dell'attribuzione della ruralità ad un fabbricato, non conta la proprietà bensì la conduzione che deve essere in capo ad un coltivatore diretto o IATP.

Pertanto, nel tuo caso, i genitori dovrebbero fare un comodato o affito a favore del figlio. Nell'acctastarli, devi fare le autocertificazioni che trovi in rete, con la domanda di ruralità. Le autocertificazioni sono firmate dal propietario e dichiarano che c'è uso agricolo da almeno 5 anni.

Inoltre, no è necessario il classamento in D10 per pagare l'IMU ridotta, basta che sia stata dichiarata la ruralità. Anzi, attualmente sarebbe più corretto lasciare il calssamento originario, con l'indicazione della ruralità, piuttosto che passare in D10, a meno che non siano effettivamente dei D10...

Trovi tutto alla Circolare AdT n. 2 del 7/8/2012 che trovi facilmente in rete

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie