Forum
Argomento: ASSENZA DI RELAZIONE TECNICA (QUANDO PREVISTA): INDICARE QUOTA DI PROPRIETA NO 0/0
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Pitagora74, io penso che hai compreso male quello che ha fatto sandroud su suggerimento del tecnico catastale, con una pratica di variazione docfa non si può correggere la titolarità di un soggetto. Lui ( sandroud) ha solo scritto in relazione che il soggetto firmatario è proprietario al 1000/1000 del bene oggetto della variazione, leggittimando di fatto lo stesso alla firma e tranquilizzando anche il tecnico approvatore catastale. Non c'è nessun abuso da parte di nessuno, se non è collaborazione questa, di certo non anarchia. A buon rendere, Stefano
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon pomeriggio,..anch'io son perplesso,.. Allora mi spiegate com'è che il pregeo per ampliamento è filato liscio ?? :roll:
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buon pomeriggio,..anch'io son perplesso,.. Allora mi spiegate com'è che il pregeo per ampliamento è filato liscio ?? :roll: Ciao Ma tu hai visto come l'ha presentato il tipo mappale?? E soprattutto cosa c'era scritto nella relazione tecnica. Buona serata
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Pitagora74, io penso che hai compreso male quello che ha fatto sandroud su suggerimento del tecnico catastale, con una pratica di variazione docfa non si può correggere la titolarità di un soggetto. Lui (sandroud) ha solo scritto in relazione che il soggetto firmatario è proprietario al 1000/1000 del bene oggetto della variazione, leggittimando di fatto lo stesso alla firma e tranquilizzando anche il tecnico approvatore catastale. Non c'è nessun abuso da parte di nessuno, se non è collaborazione questa, di certo non anarchia. A buon rendere, Stefano A maggior ragione gli errori o le incongruenze devono essere corretti prima della presentazione della pratica ma con le modalità codificate. Personalissimo pensiero Saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"sandroud" ha scritto: Ho verificato in visura la quota di proprietà dell'immobile, la dicitura nella colonna diritti e oneri reali è questa: "Proprietà", effetivamente senza la quota (...anzichè "Proprietà per 1/1"). E' stato costruito un nuovo capannone a servizio di un attività agricola, staccato da altri corpi ma funzionale alla attivita agricola, percui ho utilizzato come "causale ampliamento" (con precedente tipo mappale), soppresso un subalterno e creato uno nuovo con tutto il D10. Tale precisazione l'ho già indicata in relazione tecnica, assieme al numero del permesso di costruire. Quindi, mi confermi che devo solo aggiungere in relazione tecnica che la quota di proprietà è: 1/1 ? Il titolo "Proprietà" senza la specificazione della quota NON è da ritenersi un errore, visto che tale codifica è espressamente prevista nell'elenco dei codici diritto allegati alla Nota 23646/2013. Si allega per coloro che ritengono, impropriamente, corretto l'atteggiamento del tecnico catastale che (sulla base delle informazioni fornite da sandroud) ha sospeso arbitrariamente la pratica, una videata del programma a nostra disposizione. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
Quindi sarà sbagliato il programma che abbiamo a disposizione visto che l'inserimento del titolo "proprietà" privo della quota, non consente allo stesso di concludere l'elaborazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|