Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Annessione di una corte di pertinenza esclusiva di...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Annessione di una corte di pertinenza esclusiva di un appartamento

krial

Iscritto il:
20 Luglio 2018 alle ore 16:51

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2018 alle ore 17:32

Buonasera,

chiedo anticipatamente scusa se l'argomento è già stato trattato nel forum, ho fatto varie ricerche e non ho trovato discussioni simili al mio caso specifico; inoltre non sono acora molto esperta.

Ho da pochi giorni presentato un DOCFA per variazione per diversa distribuzione interna, in vista della fine lavori di una CILA per abbattimento di tramezzi. L'appartamento in questione si trova a Roma in un fabbricato enorme anni '60 con 450 subalterni e una grossa corte interna di pertinenza, allego estratto di mappa. Il cerchietto rosso segna la posizione approssimativa dell'appartamento.

Clicca sull'immagine per vederla intera




L'unità immobiliare in questione si trova al piano terra e ha di proprietà e pertinenza esclusiva una piccola porzione della corte interna (all'interno dell'area tratteggiata, tutto intorno al cortile, ci sono vari cortiletti privati). Il problema è che nella planimetria catastale il cortile è segnato semplicemente con la scritta "corte" e senza alcun perimetro, come se fosse escluso dall'unità immobiliare. Il docfa mi è stato respinto con motivazione: "sagoma totale delle unita costituite non corrispondente a quella presente in banca dati nei casi di variazione: corte non presente sulla planimetria in atti". Il cortile naturalmente è presente nell'atto di vendita come cortiletto esclusivo, ma senza metratura.

Inoltre la superficie catastale già dichiarata corrisponde a quella da me rilevata, COMPRESA la corte di pertinenza esclusiva. Sembra solo che a livello planimetrico non sia mai stata presentata.

Ho preso già appuntamento tra due settimane all'ufficio per parlare con i tecnici, ma per evitare una lunga attesa al cliente, ho pensato rivolgermi a voi. Secondo voi posso presentare un DOCFA diverso, magari allegando l'atto di vendita a dimostrazione della proprietà?

Vi ringrazio molto per l'aiuto e spero di essermi spiegata correttamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2018 alle ore 18:11

Purtroppo il tuo caso capita spesso e non sempre è di facile soluzione.

Nell'atto si parla di cortiletto esclusivo ma non ne vengono definite dimensioni, consistenza ed ubicazione.

Nella planimetria catastale è segnata la parola corte ma non ne viene definito il perimetro.

Allegare l'atto potrebbe anche non servire a nulla perché di per sè l'atto non permette di identificare l'esatta consistenza della corte esclusiva e relativa posizione.

Hai provato a chiedere agli altri proprietari degli appartamenti limitrofi che hanno di sicuro lo stesso problema?

Hai provato a vedere se negli ultimi anni qualcuno abbia provveduto a presentare variazioni catastali con le quali magari hanno risolto la medesima problematica?

L'area scoperta intera (di forma rettangolare), posta all'interno della costruzione e sulla quale vi ricade e/o vi confina la porzione di corte esclusiva di cui trattasi, è priva di un proprio identificativo? Come credo.

Hai provato a vedere se vi sono Elaborati Planimetrici in atti? Magari qualche altro collega a suo tempo ha provveduto a presentre delle variazioni catastali che hanno richiesto la compilazione di detto E.P.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

krial

Iscritto il:
20 Luglio 2018 alle ore 16:51

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2018 alle ore 18:33

intanto ti ringrazio della risposta. Devo dire che questa cosa mi preoccupa molto, dal momento che non posso chiudere i lavori senza la variazione ma allo stesso tempo per inesperienza non avevo considerato questo problema.

Risponderó alle tue domande punto per punto.

Non non ho ancora provato a chiedere perché in realtà i confinanti non fanno parte dello stesso “civico“. Infatti il fabbricato ha tanti civici e ingressi separati su strada, peró il condominio è lo stesso, penso che anche tramite l’amministratore ci sarà modo.

Non ho nemmeno provato a verificare altri per variazione catastale. Non sapendo chi siano i proprietari.

L’area scoperta non ha un identificativo e non compare nemmeno nell’elenco subalterni; inoltre c’e un elaborato planimetrico ma sembrava di una sola porzione di fabbricato senza la corte, dove ci sono i negozi; proverò a ricontrollare piu tardi per sicurezza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie