| Autore | 
Risposta | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
se le U.I.U. stanno in questo stato...........  bisogna collocarle solo in Categoria F/3(cioè in corso di costruzione)  non puoi acctastare un U.I.U. se non è finita completamente(imoianto elettrico, pavimento, pezzi iginici, infissi eccc....)
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
GEOMANCONI 
 
Iscritto il: 
05 Marzo 2006 
Messaggi:  
809 
Località 
Ichnusa
 | 
be, la parte finita (dove abita) "andrebbe" accatastata.....  però c'è un problemino, c'è la diversa destinazione d'uso e quindi un abuso...   esaminerei meglio la questione, e io per quella parte non la accatasterei di certo in F3, o stanno abitando senza tutte le finiture e gli impianti?....
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
GEOMANCONI 
 
Iscritto il: 
05 Marzo 2006 
Messaggi:  
809 
Località 
Ichnusa
 | 
be, la parte finita (dove abita) "andrebbe" accatastata.....  però c'è un problemino, c'è la diversa destinazione d'uso e quindi un abuso...   esaminerei meglio la questione, e io per quella parte non la accatasterei di certo in F3, o stanno abitando senza tutte le finiture e gli impianti?....
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"GEOMANCONI" ha scritto: be, la parte finita (dove abita) "andrebbe" accatastata.....  però c'è un problemino, c'è la diversa destinazione d'uso e quindi un abuso...    esaminerei meglio la questione, e io per quella parte non la accatasterei di certo in F3, o stanno abitando senza tutte le finiture e gli impianti?....  Be........allora hai un problema di natura urbanistico.......non catastale!  ma cmq il proprietario puo' incappare in qualche problema visto che vi sono i dati d'interscambio tra AdT e Comuni(L.80/2006)  quindi una volta che l'ufficio tecnico comunale entrerà in possesso dei predetti dati farà i dovuti accertamenti in merito....  Quindi la situazione è questa:  1) il catasto se ne frega se è abusivo o meno(non avresti problemi a redigere il Docfa)  2) è un problema di tipo Urbanistico e quindi il comune potrebbe prendere seri provvedimente(ammeno che il proprietario non abbia presentato domanda di sanatoria per gli illeciti edilizi - cambio di destinazione d'uso)  3) se le U.I.U. sono oggetto di rogito(esempio donazione)  l'atto è da considerarsi nullo sempre che non ci sià in corso una domanda in sanatoria in corso con tutti i pagamenti relativi all'oblazione e contributi di costruzione(ex oneri concessori)  spero di essere stato chiaro
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Marmax79 
 
Iscritto il: 
12 Ottobre 2007 
Messaggi:  
77 
Località 
 | 
Il piano seminterrato è ultimato, ci sono pavimentazione, impianti, arredi e tutto ciò che è “indispensabile” per poterci abitare, l’unica cosa è che alcune stanze e precisamente due camere, non essendo definitive, sono state ricavate con delle tramezzature in compensato.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"Marmax79" ha scritto: Il piano seminterrato è ultimato, ci sono pavimentazione, impianti, arredi e tutto ciò che è “indispensabile” per poterci abitare, l’unica cosa è che alcune stanze e precisamente due camere, non essendo definitive, sono state ricavate con delle tramezzature in compensato.  e ti ho capito........  ma cmq sussiste un reato urbanistico cioè da garage è diventato un abitazione(se ho capito bene)  non mi hai risposto se il proprietario ha presentato domanda di condono o meno per detto abuso!
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
GEOMANCONI 
 
Iscritto il: 
05 Marzo 2006 
Messaggi:  
809 
Località 
Ichnusa
 | 
pura curiosità: il comune come si è accorto?   cambio residenza?...  I.C.I.?...  polizia municipale?...  controllo?....   perchè mi sa che questo si è dato la zappa sui piedi...
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Marmax79 
 
Iscritto il: 
12 Ottobre 2007 
Messaggi:  
77 
Località 
 | 
Per CESKO.  La suddivisione degli ambienti al piano seminterrato, allo stato attuale, è stata fatta solamente per rendere quella parte di fabbricato abitabile. Una volta ultimati i lavori, tutto dovrebbe tornare come da progetto. Tengo a precisare che non è previsto nessun atto.   Per GEOMANCONI.  Non sono sicuro ma credo proprio che abbia la residenza in quel fabbricato.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"GEOMANCONI" ha scritto: pura curiosità: il comune come si è accorto?    cambio residenza?...  I.C.I.?...  polizia municipale?...  controllo?....    perchè mi sa che questo si è dato la zappa sui piedi...   sai non conoscendo la situazione........  non penso che rientra nel caso dei fabbricati mai dichiarati in catasto.....  il problema sarà:  - l'ICI  - o spazzatura   Cmq l'accatstamento è l'ultima cosa........perchè sta letteralmente "inguaiato" dal punto di vista urbanistico...........ammeno che non facci un ripristino dello stato dei luoghi tempestivamente(non ho capito se il comune è a conoscenza o meno dell'abuso-cambio di dest. d'uso)
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Marmax79 
 
Iscritto il: 
12 Ottobre 2007 
Messaggi:  
77 
Località 
 | 
[quote]non mi hai risposto se il proprietario ha presentato domanda di condono o meno per detto abuso![/quote]  No, non ha presentato nessun condono.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
GEOMANCONI 
 
Iscritto il: 
05 Marzo 2006 
Messaggi:  
809 
Località 
Ichnusa
 | 
[size=18]se rispondi a rate così, i 90 giorni trascorrono in fretta.......................................................[/size]   nessun altra info????!!!!????
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
allora ora è chiara la cosa.............   8)  8)   il semineterrato lo collocherai in categoria C/6 visto che è un garage  e le altre U.I.U. le collocherai in categoria F/3  sinceramente ti consiglio questa strada onde evitare pasticci irreparabili(hai detto che la situazione del piano seminterrato è momentanea, quindi desumo che ritornerà ad avere le funzioni di garage)
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
Marmax79 
 
Iscritto il: 
12 Ottobre 2007 
Messaggi:  
77 
Località 
 | 
Scusate ragazzi ma  mentre scrivo capita che voi abbiate gia dato delle risposte, comunque vi ringrazio per l’aiuto che mi state dando.  Allora no ha presentato nessun condono e credo che il comune sia a conoscenza dell’abuso.  Un’altra cosa che mi era venuta in mente è quella di accatastare il fabbricato come finito, essendo tutti gli ambienti interni ben definiti e conoscendo la loro futura destinazione. Questo anche per non dover ripresentare una variante al Docfa e forse in questo caso il comune potrebbe anche chiudere un occhio (forse ho detto una cavolata). Per quanto riguarda le varianti fatte rispetto al progetto, avendo ancora la concessione edilizia aperta, si potrebbe presentare una variante al progetto.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
CESKO 
 
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
9124 
Località 
Agro Nocerino Sarnese
 | 
"Marmax79" ha scritto: Scusate ragazzi ma  mentre scrivo capita che voi abbiate gia dato delle risposte, comunque vi ringrazio per l’aiuto che mi state dando.  Allora no ha presentato nessun condono e credo che il comune sia a conoscenza dell’abuso.  Un’altra cosa che mi era venuta in mente è quella di accatastare il fabbricato come finito, essendo tutti gli ambienti interni ben definiti e conoscendo la loro futura destinazione. Questo anche per non dover ripresentare una variante al Docfa e forse in questo caso il comune potrebbe anche chiudere un occhio (forse ho detto una cavolata). Per quanto riguarda le varianti fatte rispetto al progetto, avendo ancora la concessione edilizia aperta, si potrebbe presentare una variante al progetto.  - Punto primo il Comune non chiude nessun occhio(grande caxxxta)  - Punto secondo il termine Concessione Edilizia non esiste più, oggi si chiama "Permesso di Costruire", quindi al massimo potresti fare una variante in corso d'opera........del Permesso di Costruire......cosa impossibile visto che un locale garage posto sotto il livello di campagna non potrà mai diventare una civile abitazione(dipende dal Regolamento edilizio comunale vigente.........) scusa la domanda, ma il titolo autoritativo quando è stato rilasciato? e quando è avvenuto l'inizio dei lavori?  - Punto terzo, non puoi accatastare un fabbricato e/o delle unità se non sono concretamente finite, perchè immagina se l'AdT fà il sopralluogo e vede la situazione attuale.......ti annulla sicuramente l'accatstamento e/o te le porta in F/3 con una variazione d'ufficio  Quindi ragiona meglio sul dafarsi onde evitare d'incappare in problematiche molto grosse(ti ricordo che potresti essere denunciato anche tu, visto che hai dichiarato il falso)  Fai + passaggi che è meglio......
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |