Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Aggiornamento catastale per ascensore in condomini...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aggiornamento catastale per ascensore in condominio bifamiliare

ac.prijova

Iscritto il:
17 Dicembre 2024 alle ore 10:27

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 11:49

Buongiorno a tutti,

Avrei bisogno di un consiglio su un caso di aggiornamento catastale relativo a un condominio bifamiliare in cui è stato installato un ascensore.

Contesto:
Il condominio è composto da tre piani serviti da due scale separate, con ingressi distinti:


  • La scala 1 serve il piano 1 (proprietario "A").
  • La scala 2 serve i piani 2 e 3 (proprietario "B").

L'ascensore, al servizio di entrambi i proprietari, è stato realizzato in una corte esterna antistante il fabbricato, che è di proprietà esclusiva del proprietario "B". Dalla stessa corte si accede anche a un garage (sub. 2), che è anch'esso di proprietà esclusiva del proprietario "B".

Ho già predisposto il tipo mappale per aggiornare la sagoma, e ora devo procedere con l’aggiornamento catastale all’urbano.

Ipotesi di soluzione:
La mia idea è la seguente:


  • Creare un nuovo B.C.N.C. (nuovo subalterno) sulla corte privatadi proprietà esclusiva del proprietario "B", che includa:

    • L'ascensore.
    • La porzione di corte necessaria per collegare l'ascensore alla strada pubblica.


  • Successivamente, i condomini potranno regolare la proprietà del nuovo B.C.N.C. con un atto notarile o una scrittura privata.

    Procedura prevista:


  • Effettuare un primo Docfa per sopprimere il garage (sub. 2) e creare tre nuovi subalterni:

    • Sub. 7: B.C.N.C. per l'ascensore e la porzione di corte relativa, funzionale a entrambi i condomini.
    • Sub. 8: B.C.N.C. per la corte restante, che collega la scala 2 e rimane di proprietà esclusiva del proprietario "B".
    • Sub. 9: Garage (C/6), che resta di proprietà esclusiva del proprietario "B".


  • Dopo la suddivisione dei diritti sul sub. 7 tramite rogito o scrittura privata, variare le unità immobiliari ai piani 1, 2 e 3 con due Docfa separati, uno per ogni proprietario, per includere l'ascensore.

    Domande:


  • Ritenete che questa procedura sia corretta?
  • I diritti su un B.C.N.C. di questo tipo possono essere successivamente trasferiti con atto notarile?
  • È valida una scrittura privata tra i condomini per regolare la proprietà, senza che ciò limiti la possibilità di modificare o ampliare le unità immobiliari, come l'appartamento al piano 1?
  • Il sub. 7 deve essere considerato un’“unità afferente” in fase di aggiornamento catastale?
  • Mi scuso per l'ignoranza: un B.C.N.C. può essere rappresentato graficamente da solo o deve essere sempre associato ad altra unità immobiliare? (Nel generare il B.C.N.C., il Docfa non mi dà la possibilità di aggiungere una pianta specifica; anche se comunque lo evidenzierò nell’EP).

    Grazie in anticipo a chiunque voglia condividere la propria esperienza o indicarmi la procedura corretta!

  • Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

     

    Autore Risposta

    bioffa69

    Iscritto il:
    23 Settembre 2009

    Messaggi:
    6536

    Località
    BRESCIA

     1 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 16:01

    Il bcnc, è per definizione, bene comune ad almeno due uiu, per cui non è un'unità, per rispondere alla tua.



    Comuneque i bcnc, non possono essere compravenduti , per fare ciò, e cioè attribuire la proprietà dello stesso ad A e B, devi intestarlo, all'attuale prop. B, costituendo un'uiu, poi andranno a rogito, e B, venderà una quota ad A. (io metterei in C/2, l0ascensore e l'area ).



    I bcnc, si vedono sull'E.P.,





    Saluti

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

     

    Parole da cercare:
    Cerca su:


     
    Ricerca moderatori per il forum:

    Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

    Grazie


     
    Convertitore da PDF a libretto DAT:

    Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

     


     
    SOLIDARIETA':

     Donare non aiuta...SALVA!

    Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


     
    Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

    Ultimi sondaggi

     
    Amici:

    Dioptra

    Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

    » Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

    © 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
    (Crediti)
    HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
    RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
    LINKS  |   BLOG
    Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie