Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1056
Località
|
"Koncogeo" ha scritto: Buongiorno a tutti, ho fatto la scansione di planimetrie ed ora le vorrei acquisire in docfa. Nessun problema nell' acquisizione se non le ritocco prima con "Paint" (vorrei togliere i bordi e lasciare solo gli elementi centrali utili), allora il programma mi segnala "image_locked. Probabilmente è come viene salvato con Paint il problema. Qualcuno sa come risolvere la cosa? Grazie mille. Dopo aver ritoccato le immagini bisogna ristabilire i dpi a 200x200. Per esempio lo puoi ristabilire con un software di grafica molto leggero che si chiama IrfanView, bene in teso che ci sono anche altri software. Nel menù a tendina "Opzioni" troverai "Proprietà/Impostazioni" lì potrai inserire nella Risoluzione il valore 200 - 200 poi confermi e salvi l'immagine. Gionata
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Koncogeo
Iscritto il:
05 Aprile 2012
Messaggi:
4
Località
|
Grazie delle informazioni! Non trovo però nel menù a tendina "Opzioni" - "Proprietà/Impostazioni" la parte dedicata alla Risoluzione ....Forse perchè è in inglese....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Koncogeo
Iscritto il:
05 Aprile 2012
Messaggi:
4
Località
|
Il programma Irfan View con cui ho caricato l'immagine tiff mi dice che il file è già 200 dpi.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Koncogeo
Iscritto il:
05 Aprile 2012
Messaggi:
4
Località
|
ok, risolto. grazie mille
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
116
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Salve, scusate ma non ho capito una cosa...partendo per esempio dall'elaborato planimetrico, per caricarlo come immagine sul Docfa, devo ritagliare il riquadro dove vi è il disegno e scannerizzarlo in scala di grigi con risoluzione 200x200 in tiff però con le dimensioni A4 (nel mio caso A4 scala 1:500)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2895
Località
|
Se vuoi inserire immagini in Docfa scansionando le planimetrie devi seguire le istruzioni e cioè risoluzione 200x200, va bene tiff, B/N non varia gamma di grigi e le dimensioni devono essere quelle del riquadro che troverai tra i modellii forniti dall'Agenzia. Quindi una volta scansionata la planimetria in A/4 dovrai ritagliarla (io uso Gimp) lungo i bordi del riquadro senza oltrepassarlo altrimenti supererai la dimensione accettabile. Consiglio di usare i DXF. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
116
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Ciao si anch'io al 99% eseguo i dxf Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
194
Località
Lago d'Iseo
|
"samsung" ha scritto: Se vuoi inserire immagini in Docfa scansionando le planimetrie devi seguire le istruzioni e cioè risoluzione 200x200, va bene tiff, B/N non varia gamma di grigi e le dimensioni devono essere quelle del riquadro che troverai tra i modellii forniti dall'Agenzia. Quindi una volta scansionata la planimetria in A/4 dovrai ritagliarla (io uso Gimp) lungo i bordi del riquadro senza oltrepassarlo altrimenti supererai la dimensione accettabile. Consiglio di usare i DXF. Saluti Ciao, posso chiederti la procedura esatta in gimp? è due giorni che provo, ho impostato in "immagine" poi "dimensione stampa" e poi "risoluzione", e lì imposto 200x200. Ma in quali dei vari formati tiff proposti salvi? io li ho provati tutti ma poi il docfa mi da sempre errore per la risoluzione credo...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
784
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Riporto degli appunti che mi sono fatto tempo fa: Aprire il file salvato il programma IrfanView, da menu Immagine > Diminuisci profondità colore > 1 (in pratica Bianco / Nero), salvarlo in formato TIFF con compressione CCITT fax 4, Così il file è pronto per essere importato in Docfa. A seconda del formato della planimetria le immagini TIFF con 200 DPI saranno: A4 : cm 19.5 * 23.5 equivalenti a 1535 * 1850 pixel A3 : cm 26.0 * 40.5 equivalenti a 2047 * 3189 pixel ---------------- P.S.: per le modifiche sui TIFF che estraggo dalle planimetrie scaricate dall'AdE uso il programma Paint.net, gratuito, molto più leggero di GIMP, il quale mi permette di lavorare su più layer per poi unificare il tutto a lavoro finito ed esportare in TIFF, l'ultimo passaggio obbligatorio è il passaggio su IrfanView (vedi sopra) per far digerire il TIFF al DocFa. Se devo modificare sciocchezze (es. un numero di un subalterno in un EP) allora faccio tutto direttamente in IrfanView > Modifica > Pannello strumenti disegno.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
194
Località
Lago d'Iseo
|
"bertone" ha scritto: Riporto degli appunti che mi sono fatto tempo fa: Aprire il file salvato il programma IrfanView, da menu Immagine > Diminuisci profondità colore > 1 (in pratica Bianco / Nero), salvarlo in formato TIFF con compressione CCITT fax 4, Così il file è pronto per essere importato in Docfa. A seconda del formato della planimetria le immagini TIFF con 200 DPI saranno: A4 : cm 19.5 * 23.5 equivalenti a 1535 * 1850 pixel A3 : cm 26.0 * 40.5 equivalenti a 2047 * 3189 pixel ---------------- P.S.: per le modifiche sui TIFF che estraggo dalle planimetrie scaricate dall'AdE uso il programma Paint.net, gratuito, molto più leggero di GIMP, il quale mi permette di lavorare su più layer per poi unificare il tutto a lavoro finito ed esportare in TIFF, l'ultimo passaggio obbligatorio è il passaggio su IrfanView (vedi sopra) per far digerire il TIFF al DocFa. Se devo modificare sciocchezze (es. un numero di un subalterno in un EP) allora faccio tutto direttamente in IrfanView > Modifica > Pannello strumenti disegno. Fantastico, ho seguito passo passo le indicazioni e tutto è risolto. Certo che un aggiornamento a questo software abbastanza "imbarazzante" lo faranno mai? qui si parla di a.i. e poi ci troviamo a dover utilizzare software che rasentano l' MS-Dos! Grazie mille colleghi!!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
784
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Mi fa piacere che hai risolto, a volte queste cose ti fanno impazzire e, dove pensi di risparmiare un pò di tempo perche devi fare una modifica irrisoria, ti trovi a dover perdere un sacco di tempo senza venirne a capo.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

C78
Iscritto il:
09 Settembre 2025 alle ore 11:11
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, sto cercando di seguire le vostre indicazionima il risultato non funziona. molto semplicemtne devo togliere delle righe dal tiff che ho scansionato. devo sbagliare qualcosa con IrfanView perche mi viene fuori un francobollo. seguo queste indicazioni: Vai al menu Immagine (Image) e seleziona Dimensione immagine (Resize/Resample). Nella finestra di dialogo che appare, deseleziona l'opzione "Mantieni proporzioni" (preserve aspect ratio) se la trovi selezionata, in modo da poter impostare larghezza e altezza indipendentemente. Nello stesso menu, individua i campi "Larghezza" (Width) e "Altezza" (Height). Inserisci "200" sia nel campo Larghezza sia nel campo Altezza. Clicca su OK per applicare le modifiche. Per salvare l'immagine ridimensionata, vai al menu File e scegli Salva con nome... (Save as...). Scegli il formato di file in cui vuoi salvare l'immagine tiff e clicca su "Salva" con compressione CCITT fax 4. cosa sbaglio?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
784
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"C78" ha scritto: Buongiorno, sto cercando di seguire le vostre indicazionima il risultato non funziona. molto semplicemtne devo togliere delle righe dal tiff che ho scansionato. devo sbagliare qualcosa con IrfanView perche mi viene fuori un francobollo. seguo queste indicazioni: Vai al menu Immagine (Image) e seleziona Dimensione immagine (Resize/Resample). Nella finestra di dialogo che appare, deseleziona l'opzione "Mantieni proporzioni" (preserve aspect ratio) se la trovi selezionata, in modo da poter impostare larghezza e altezza indipendentemente. Nello stesso menu, individua i campi "Larghezza" (Width) e "Altezza" (Height). Inserisci "200" sia nel campo Larghezza sia nel campo Altezza. cosa sbaglio? Non ho mai detto di RIDIMENSIONARE il file: questo DEVE avere una dimensione ben precisa che ho anche indicato.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|