Forum
Autore |
ACCORPAMENTO FABBRICATO ED ENTI URBANI |

stuente
Iscritto il:
09 Gennaio 2018 alle ore 20:32
Messaggi:
5
Località
|
Buonasera a tutti. premetto che sono un neofita di docfa e della materia catastale in genere, ma provo ad esporre il mio caso. Il committente deve procedere a vendere alcuni immobili, tra cui : un'abitazione (A2) al piano primo di una palazzina, il vano scale esclusivo (ente urbano) che collega il piano terreno al piano primo ed un giardino (ente urbano) che collega l'accesso del vano scale alla strada, oltre ad un altro giardino (ente urbano) adiacente al precedente. Il notaio richiede che i quattro immobili vengano accorpati, mantenendo ciascuno la propria identità (attualmente sono subalterni diversi di una stessa particella). come procedo con docfa? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve come sono censiti, il vano scale, e i due giardini in banca dati catastale? Categoria e classe? Saluti cordiali
|
|
|
|

stuente
Iscritto il:
09 Gennaio 2018 alle ore 20:32
Messaggi:
5
Località
|
ciao e grazie per l'aiuto. l'appartamento è un a/s classe 3, il vano scale ed i due giardini sono al catasto fabbricati come area urbana.
|
|
|
|

stuente
Iscritto il:
09 Gennaio 2018 alle ore 20:32
Messaggi:
5
Località
|
"stuente" ha scritto: ciao e grazie per l'aiuto. l'appartamento è un a/s classe 3, il vano scale ed i due giardini sono al catasto fabbricati come area urbana. appartamento a/2 classe 3
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima di tutto se è un vano scale esclusivo dell'appartamento a piano primo come prima cosa l'area urbana del vano scale va fusa all'appartamento. Poi se il giardino o meglio i giardini sono corti esclusive dell'appartamento vanno censiti insieme all'appartamento ugualmente. Pertanto i due giardini se sono confinanti possono assumere un nuovo unico numero di sub (in sostanza possono essere fusi), se non comunicanti occorre attribuire un separato numero di sub. L'appartamento e il vano scala esclusivo assumeranno un unico numero di sub. Quindi il nuovo appartamento con il vano scala e il giardino unico oppure il nuovo appartamento con il vano scala e i due giardini separati, assumeranno rispettivamente due numeri di subalterni oppure tre numeri di subalterni graffati, stessa particella.
|
|
|
|

stuente
Iscritto il:
09 Gennaio 2018 alle ore 20:32
Messaggi:
5
Località
|
Ciao ealfin, ciao simba 4 vi ringrazio molto e cercherò di approfittare della vostra competenza: l'appartamento è sub 19, il vano scala sub 25, i giardini, adiacenti tra sè e al vano scala, sono rispettivamente sub 17 e 20 (Tutti appartengono alla stessa particella) il notaio, che ha già fatto firmare un preliminare di vendita con l'indicazione di tutti questi 4 sub doversi, ha richiesto l'accoppiamento dei sub con il mantenimento dei diversi identificativi. ho visto nella mia brevissima esperienza pregressa che esistono immobili dotati di identificazione del tipo : p.lla 103 sub3 p.lla 102 sub 2. credo che il notaio voglia arrivare a questo, un'unico immobile identificabile con tutti i subalterni attuali: è possibile ? Ho capito, anche controllando il manuale DOCFA, che dalla fusione si origina nuovo sub sopprimendo quelli precedenti. Sto cercando di essere il più chiaro possibile, ma data la mia scarsa esperienza spero di non aver fatto domande banali. Grazie per il vostro prezioso aiuto
|
|
|
|

stuente
Iscritto il:
09 Gennaio 2018 alle ore 20:32
Messaggi:
5
Località
|
ciao a tutti sono appena uscito dal catasto dove il tecnico gentilmente mi ha spiegato quella che è la procedura per il caso che ho esposto, in cui tutti gli immobili sono già al catasto fabbricati E risultano adiacenti l'un l'altro. In pratica è necessario fondere queste unità immobiliari sopprimendole e costituendone una nuova, assegnando a quest'ultima un nuovo subalterno. Se le unità immobiliari appartengono a particelle diverse invece, è necessario ancora procedere alla soppressione e nuova costituzione di una nuova unità immobiliare che sarà identificata esempio come particella 212 Sub 3, particella 213 Sub 4. spero che l'esposizione della soluzione che mi è stata prospettata possa aiutare chi come me si avvicina alla materia catastale. ciao a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|