Buona sera a tutti. Premesso che sono un neofita in generale di forum e quant’altro, spero di non essere bacchettato troppo dagli amministratori qualora il quesito che sto per esporre sia postato nella sezione sbagliata.
Ammetto che di pratiche complicate a furia di sbattere la testa alla fine le ho tirate giù, ma quella che mi si è presentata va oltre la personalissima umana competenza nel senso che ……… ma uno stadio come si accatasta?
Partendo proprio dal sig. Pregeo, in fase di rilievo di dovranno considerare esclusivamente quelle strutture funzionali alla specifica attività, ma praticamente quali sono?
Di certo non mi sto riferendo agli spogliatoi o ad altri corpi di fabbrica in cui è allocata una specifica attività (cabina elettrica, cabina quadro comando luci, pozzo per irrigazione artificiale del campo ecc.) ma ad esempio le gradinate coperte da pensiline di maggiore quadratura come saranno riportate in mappa e quale delle due prevarrà sull’altra nel senso che la prima sarà con tratto continuo e la seconda con tratteggio o viceversa?
Giusto per gradire, ma le torri faro (un tantino diverse da un lampione) sono da riportare in mappa o esclusivamente da considerare nella valutazione estimativa del Docfa?
Se affermativo quale è la loro rappresentazione e quale delle parti della struttura va indicata?
In merito poi alla classe di appartenenza ero partito con la convinzione che fosse una D/6, ma spulciando qua e la in rete e leggendo quanto riferito dai vari GURU alla fine mi è venuto il dubbio che la scelta fatta non fosse proprio la più felice e purtroppo non è stato l’unico.
Infatti a riguardo della struttura realizzata con profilati metallici alla cui sommità vi è una cabina comandi per il max schermo, deve essere considerata nella valutazione oppure esclusa secondo il discorso degli imbullonati?
Spero cari colleghi che qualcuno di voi mi possa dare qualche valido suggerimento.