Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
puoi fare direttamente porzioni di uiu unite di fatto. se il sottotetto non è abitabile (urbanisticamente) lo indicherai dome locale di sgombro dell'abitazione (locale accessorio... vedi guida in linea di docfa, anche per i poligoni).
|
|
|
|

MrPeppe
Iscritto il:
03 Ottobre 2014 alle ore 10:46
Messaggi:
8
Località
|
Grazie per la gentile risposta. Un altro quesito legato alla situazione: devo presentare l'elaborato planimetrico con l'elenco sub per la particella della quale fanno parte il sottotetto e la terrazza?
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
Se ho compreso bene il quesito: devi accatastare un sottotetto non abitabile con terrazzo di proprietà della mamma, ma che ha accesso da altra uiu di proprietà indivisa della mamma e della figlia, Personalmente preferisco non incasinare oltre e presenterei la denuncia di variazione della proprietà della mamma, avendo cura di predisporre l'EP con su, chiaramente indicato l'accesso dalla proprietà confinante di altra ditta! In questa maniera lascerai ben distinte le due prprietà, ed avrai assolto al tuo compito.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Potevi Arturo consigliare un link o fare una ricerca stavolta. Non si può costituire una UI distinta perchè il sottotetto e il balcone sono chiaramente accessori dell'abitazione. Poichè però l'abitazione è diversamente intestata occorre procedere secondo quanto indicato nella circolare 15232 sopra citata. Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Mr Peppe ha sicuramente capacità di discernere quale sia il miglior consiglio da seguire, senza fare pratiche in più, inutili e costose. Buon lavoro. Dimenticavo. L'EP è obbligatorio solo per quei fabbricati che sono stati accatastati dopo il 1983.
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
Mr Peppe sicuramente è in grado di discernere le risposte ed in particolare saprà distinguere se si potrà fondere due uiu intestate a proprietà diverse ! Va bene conoscere la circolare 15232, ma nello specifico caso saprà discernere il pericolo che incontrerà se mischierà due diverse proprietà. Specialmente in questo caso, di facile interpretazione, quando si può facilmente superare l'enpasse compilando un semplicissimo EP che risulta chiaramente utile per individuare la situazione reale delle uiu in trattazione! Personalmente non sbandiero mai il fatto che la presentazione degli EP è o meno facoltativo, perché ritengo che per dimostrare la corretta situazione l'EP vada redatto in qualsiasi caso! Fo anche cortesemente notare a totonno che, sicuramente indicherò i link,solo che lo farò quando e se ne avrò il tempo e se lo riterrò opportuno, senza che lui pontifichi !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non è un pericolo è il modo per accatastare il sottotetto cone accessorio dell'abitazione. Visto che non si può accatastare distintamente una UI alla quale si acceda attraversando una altra UI. Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"arturo68" ha scritto: Mr Peppe sicuramente è in grado di discernere le risposte ed in particolare saprà distinguere se si potrà fondere due uiu intestate a proprietà diverse ! Va bene conoscere la circolare 15232, ma nello specifico caso saprà discernere il pericolo che incontrerà se mischierà due diverse proprietà. Specialmente in questo caso, di facile interpretazione, quando si può facilmente superare l'enpasse compilando un semplicissimo EP che risulta chiaramente utile per individuare la situazione reale delle uiu in trattazione! Personalmente non sbandiero mai il fatto che la presentazione degli EP è o meno facoltativo, perché ritengo che per dimostrare la corretta situazione l'EP vada redatto in qualsiasi caso! Io continuo a consigliare di non fare EP se il fabbricato fu accatastato prima del 1984. Spesso risulta un'arma a doppio taglio, e qualcuno ci si taglia... Per il resto, compilando correttante, secondo le istruzioni governative, le due pratiche docfa delle due porzioni unite di fatto, nessuno farà mai confusione sulle due proprietà: pericolo = zero.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"totonno" ha scritto: Visto che non si può accatastare distintamente una UI alla quale si acceda attraversando una altra UI. Su questo caso avrei dei dubbi, nel senso che in casi particolari sono convinto che si può. E poi stavo a pensare che non può o non dovrebbe esistere una UI urbana senza un "diritto da dove accedere". Ma lasciamo perdere quest'argomento ché rischiamo un bel OT.
|
|
|
|

MrPeppe
Iscritto il:
03 Ottobre 2014 alle ore 10:46
Messaggi:
8
Località
|
Ringrazio tutti per il valido contributo. Farò le mie valutazioni sulla base di tutte le indicazione e vi aggiornerò sull'esito della pratica. PS Salvore B scrive: ...." Ma lasciamo perdere quest'argomento ché rischiamo un bel OT. " Perdonatemi cos'è un OT?
|
|
|
|

MrPeppe
Iscritto il:
03 Ottobre 2014 alle ore 10:46
Messaggi:
8
Località
|
Ho riscontrato questo problema nel fare la pratica su docfa: se faccio direttamente la modalità della porzione di u.i. per il sottotetto e la terrazza e metto categoria f4 o f5 non mi fa inserire la planimetria con i relativi poligoni. Devo quindi accatastare come A3 essendo porizone di un A3? Faccio prima la pratica dell'accatastamento del balcone e terrazza o prima la variaizone dell'immobile con porzione di ui? Scusate se possono sembrare domande scontate ma sono alle prime pratiche.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"MrPeppe" ha scritto: PS Salvore B scrive: ...." Ma lasciamo perdere quest'argomento ché rischiamo un bel OT. " Perdonatemi cos'è un OT? http://it.wikipedia.org/wiki/Off-topic Anche in caso di unità unite di fatto o porzioni di immobile, comunque devono avere la stessa categoria e classe,..è pacifica la cosa, non puoi unire una macelleria con un'abitazione, ad esempio,... www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Beh può essere un idea. Una macelleria in un sottotetto. Prima costituisci il subalterno come afferente in F (EP obbligatorio) e subito dopo lo unisci di fatto all'abitazione di cui è accessorio. Entrambi con stessa categoria e classe. La terrazza e il sottotetto non possono avere consistenza inferiore ad un vano. Saluti.
|
|
|
|

MrPeppe
Iscritto il:
03 Ottobre 2014 alle ore 10:46
Messaggi:
8
Località
|
Mi hai fatto sganasciare dalle risate Anonimo Leccese. Ok..un ultima info.... quindi costituisco il subalterno in categoria F della terrazza e del sottotetto e poi faccio due pratiche di porzione di ui per tutti e due gli immobili vero? o una sola?
|
|
|
|