Forum
Autore |
accatastamneto autorimessa costruita con Legge Tognoli |

luciano
Iscritto il:
26 Giugno 2003
Messaggi:
101
Località
|
Vi riporto un quesito che un un collega mi ha posto riguardo alla costruzione di un'autorimessa con sei posti auto (usufruendo della Legge Tognoli) e successivo accatastamento: Riporto la mail del collega: " 1.. i mappali 697, 639, 632 (dove insisterebbe la costruzione) appartengono eslusivamente a Giancarlo; 2.. nella casa a fianco, particella 232, Giancarlo possiede in modo esclusivo i sub 7 e 10 (2 unità abitative); 3.. la figlia Roberta possiede in modo esclusivo il sub 9 (1 unità abitativa) 4.. per il momento, il committente del lavoro dell'autorimessa è solo Giancarlo in quanto esclusivo proprietario dei terreni. 5.. Ora per il Cumune ho fatto una dichiarazione in cui vincolo (vincolo pertinenziale) i posti auto alle unità immobiliari del committente (sub 7 e 10) - Legge Tognoli. 6.. Per permettere anche alla figlia di avere 2 posto auto di propietà legato al suo appartamento, una volta ritirato il permesso a costruire cosa dovrò organizzare un atto di donazione alla figlia di una parte dei terreni su cui insiste l'opera. 7.. Concluso l'atto chiedo una voltura in comune del permesso a costruire per aggiungere la figlia Roberta come committente. 8.. La figlia vuole tenere 2 posto auto su 6 disponibili, quindi Giancarlo dovrebbe donarle 2/6 dei terreni? Oppure non necessariamente proprio 2/6? 9.. Quando si andranno ad accatastare i vari posti auto l'autorimessa avrà un sub per ogni posto auto o tutto indiviso? 10.. Si può eventualmente riservare l'uso della copertura (a parcheggio) ad uno solo dei comproprietari (praticamente fare un altro sub per la superficie della copertura carrabile)?" Tutto ciò premesso, cosa ne pensate? qual'è la procedura migliore per affinchè la figlia Roberta sia esclusiva proprietaria di due posti auto? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomonte
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
91
Località
|
Buonasera, ti riporto l'art. 9 c.5 Legge 122/89 5. I parcheggi realizzati ai sensi del presente articolo non possono essere ceduti separatamente dall’unità immobiliare alla quale sono legati da vincolo pertinenziale. I relativi atti di cessione sono nulli. quindi la figlia prima diventa proprietaria dell'area di sedime su cui sorgeranno i parcheggi, poi chiede con il padre il permesso a costruire, vincola, quindi, i parcheggi alla propria abitazione e poi arrivi tu ad accatastarli. Buona serata P.S.:http://www.bosettiegatti.com/info/norme/statali/1989_0122.htm
|
|
|
|

luciano
Iscritto il:
26 Giugno 2003
Messaggi:
101
Località
|
grazie geomonte, quindi tu dici che non può diventare comproprietaria per 2/6 con padre dell'area, ma deve essere già proprietaria del sedime dove sorgeranno le sue due U.I. In questo caso dovrei frazionare/accorpare particelle per creare l'area di sedime; ma eventuali aree di manovra comuni come li accatasteresti se hai più mappali? non sarebbe più semplice, ammesso che sia possibile (in riferimento alla Legge Tognoli), accatastare tutto con le relative quote di proprietà e successivamente fare un atto di divisione per sciogliere la comproprietà? grazie ancora
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|