Forum
Autore |
Accatastamento villino |

mbachicc
Iscritto il:
31 Marzo 2011
Messaggi:
57
Località
|
salve, dovrei accatastare un villino composto da sub 1 box e sub 2 abitazione. Il cortine avra un nuovo sub o fa parte del 2? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
se i subalterni sono già assegnati non è un accatastamento. comunque, il cortile non ha un sub, o ha quello dell'unità cui costituisce pertinenza. per stabilirlo bisogna sapere a cosa è effettivamente adibito il cortile, in tutto o in parte. l'EdM e l'EP (se invece è accatastamento) che dicono?
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
"gerardocampagna" ha scritto: se i subalterni sono già assegnati non è un accatastamento. comunque, il cortile non ha un sub, o ha quello dell'unità cui costituisce pertinenza. per stabilirlo bisogna sapere a cosa è effettivamente adibito il cortile, in tutto o in parte. l'EdM e l'EP (se invece è accatastamento) che dicono? a me piace sapere una cosa: se queste risposte fatte così, come questa che riporto sopra, sono fatte per : --> aiutare chi le fa e di conseguenza tutto il forum, oppure per: --> tanto per dire qualcosa !.... mi sapete dire voi che significa ? ..... attendo, poi se trovo tempo, dirò il mio pensiero.
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
ciao gianni. prova tu a dare una risposta compiuta al quesito.... tanto per iniziare, la domanda è errata, perchè se già esistono i subalterni, non si può parlare di "accatastamento".... quindi... vediamo... vai... rispondi al quesito... credo che geolive è fatto per questo non è un libro di testo, ma un forum dove scambiare opinioni.... quindi.. rispondi al quesito, non rispondere me!!!! io so come censire un cortile =============================================== invito i moderatori del forum, a cancellare ogni domanda che sia stata fatta senza un'esaustiva illustrazione e/o senza aver allegato quantomeno un disegno =============================================== se poi qualcuno crede che il tecnico debba attenersi più ai formalismi che alle discipline tecniche... beh... vuol dire che la massima aspirazione della maggior parte di coloro che si fregiano di certi titoli è quella del burocrate anziche del "tecnico" P.S.: attendo la tua risposta a "mbachicc", vediamo quale scienziateria apparirà intorno a una materia di estrema semplicità che, volutamente, vuoi per un mediocre sistema informatico, vuoi per l'allineamento a una banca dati spesso contenente errori, è stata portata all'esasperazione fino a farla diventare scienza e filosofia della mediocrità. ____________________________________________________________ come diceva il collega "tonin": LOGICA TRATTAZIONE DI FALSO PROBLEMA saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"gerardocampagna" ha scritto: ciao gianni. prova tu a dare una risposta compiuta al quesito.... tanto per iniziare, la domanda è errata, perchè se già esistono i subalterni, non si può parlare di "accatastamento".... quindi... vediamo... vai... rispondi al quesito... credo che geolive è fatto per questo non è un libro di testo, ma un forum dove scambiare opinioni.... quindi.. rispondi al quesito, non rispondere me!!!! io so come censire un cortile =============================================== invito i moderatori del forum, a cancellare ogni domanda che sia stata fatta senza un'esaustiva illustrazione e/o senza aver allegato quantomeno un disegno =============================================== se poi qualcuno crede che il tecnico debba attenersi più ai formalismi che alle discipline tecniche... beh... vuol dire che la massima aspirazione della maggior parte di coloro che si fregiano di certi titoli è quella del burocrate anziche del "tecnico" P.S.: attendo la tua risposta a "mbachicc", vediamo quale scienziateria apparirà intorno a una materia di estrema semplicità che, volutamente, vuoi per un mediocre sistema informatico, vuoi per l'allineamento a una banca dati spesso contenente errori, è stata portata all'esasperazione fino a farla diventare scienza e filosofia della mediocrità. Prima che Gianni esaudisca il Tuo invito, cosa di cui dubito visto che le informazioni a disposizione sono incomplete, prova a rispondere ad una mia curiosità! Quando nel Tuo Ufficio arriva un Committente, l'atteggiamento nei suoi confronti è quello che dimostri abitualmente in rete? In altri termini, rispondi con la prima cosa che Ti passa per la testa indicando il costo completo per Onorari e Spese ed elencandogli l'iter delle operazioni che saranno effettuate per portare a termine l'incarico assunto, senza prima predisporre un'idonea istruttoria? Non trovi "anomalo" fornire indicazioni basate esclusivamente su una Tua libera interpretazione di una domanda che, come Tu stesso (impropriamente) rilevi, è errata? Cordialmente Emanuele PS: le domande (a mio parere) non possono considerarsi errate, per il semplice motivo che denotano semplicemente uno stato d'ignoranza di Colui/Colei che la pone. Ad una domanda ingannevole ovvero incompleta di elementi sufficienti per giungere ad una Soluzione univoca, preferisco decisamente il silenzio ad una risposta quasi certamente inadeguata. A questo punto un dubbio mi assale: sono un Tecnico oppure sono un Burocrate? 8O
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Salute! Emanuele detto Jema, sei semplicemente un grande tecnico, avveduto e capace! e mi complimento con te per questa risposta data a gerardocampagna, che condivido, come condivido l'analisi fatta da gianni04! non ho molto tempo e cercherò di cimentarmi e analizzare il quesito di [quote"mbachicc"] ..... 1.) dovrei accatastare un villino composto da sub 1 box e sub 2 abitazione. 2.) Il cortile avrà un nuovo sub o fa parte del 2? ... [/quote] come è già stato detto ci sono errori di fondo, però cercherò di pensare la corretta domanda a modo mio....: 1.A ) se devi accatastare è evidente che al NCEU il fabbricato non è censito e le uiu che citi, sono puramente di tua invenzione, quindi dovrai farlo ex-novo, partendo dall'Elaborato planimetrico, attribuendo il sub 1 alle arti comuni, quale mi sembra di capire è il cortile; poi provvederai ad attribuire i sub ad ogni uiu che individuerai una per l'abitazione, una per il garage. 1.B_a) se invece devi fare una denuncia di variazione delle due uiu, ti devi accertare se la corte è esclusiva e questo lo noterai se la stessa è rappresentata in una delle due uiu, 1.B_b) se invece la corte è rappresentata in entrambe le schede significa che è comune, ovviamente 2.) questa risposta, praticamente è stata data sopra. questo tipo di accatastamento fino all'avvento dell'EP era usuale. ora ripasso la palla a gerardocampagna, per chiedergli se la risposta lo soddisfa. ma vorrei fargli presente che il suo approccio con il sito è del tutto inesatto e poco gradito dai pù, perchè in questi ultimi anni, abbiamo fatto di tutto per orientare il sito verso un sempre maggiore acculturamento nel campo catastale e non, e questo si potrà ottenere, dando sempre le risposte sensate e soprattutto docuentate e non "a caso" o peggio "a simpatia" ah! dimenticavo: il forum l'abbiamo orientato in questa maniera per distinguerlo da altri dove si fa solo ed esclusivamente della chatteria! così facendo abbiamo raggiunto un livello di consultazione del tutto invidiabile ! cordialità
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
...dopo un lungo giro di discorsi, non avete fornito a mbachicc più indicazioni di quante ne abbia fornito sinteticamente io nella prima risposta. Sono completamente dispiaciuto di questo. Penso che l'approccio inesatto e poco gradito l'ha fatto gianni nei miei confronti. Rileggete i post dall'inizio e rendetevene conto.......
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"mbachicc" ha scritto: salve, dovrei accatastare un villino composto da sub 1 box e sub 2 abitazione. Il cortine avra un nuovo sub o fa parte del 2? grazie Evidentemente quando mbachicc scriveva, era già avanti con il pensiero al docfa, su come gestirlo...suppongo per questo ancora non ha risposto ai vari interventi succedudesi (si dice cosi ?) - Tutto dipende dalla conformazione fisica di questo giardino e dalla sua grandezza, se si tratta di un pezzo di terreno pavimentato retrostante/antistante a cui vi si accede solo dall'abitazione ed esteso meno di 1/20 della superficie dell'abitazione, lo farei di sua pertinenza esclusiva sub 2 - Se invece trattasi di scoperto a cui vi accede anche dal box oltre che dall'abitazione, e magari anche ingresso indipendente dall'esterno, strada per esempio, e che ....come dire...."circonda" il fabbricato compreso box, a questo punto lo farei come B.C.N.C. sub 3 ai due sub. Ma ripeto tutto dipende dalla conformazione del medesimo, manda una piantina magari - Buon inizio settimana -
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
detto da jema [quote]Non trovi "anomalo" fornire indicazioni basate esclusivamente su una Tua libera interpretazione di una domanda che, come Tu stesso (impropriamente) rilevi, è errata? [/quote] detto da geoalfa [quote]come è già stato detto ci sono errori di fondo, però cercherò di pensare la corretta domanda a modo mio....: [/quote] ragazzi mettetevi d'accordo
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"gerardocampagna" ha scritto: detto da jema [quote]Non trovi "anomalo" fornire indicazioni basate esclusivamente su una Tua libera interpretazione di una domanda che, come Tu stesso (impropriamente) rilevi, è errata? detto da geoalfa [quote]come è già stato detto ci sono errori di fondo, però cercherò di pensare la corretta domanda a modo mio....: [/quote] ragazzi mettetevi d'accordo[/quote] Caro gerardocampagna, cercherò di chiarire la mia filosofia anche in questa sede, dopo avertela spiegata rispondendo ad un Tuo messaggio in privato. I miei interventi, in questo Forum, non hanno MAI l'obiettivo di mettere in luce le mie capacità, ma eslusivamente quello di cercare di porre un freno al pressapochismo (per quel poco che può servire). Le tecniche che adotto sono chiaramente diverse e dipendono da fattori legati sia all'individuo al quale sono rivolte, sia al momento nel quale sono manifestate. Comportarsi da Tecnico significa, per come la vedo io, ragionare con la propria di testa e pertanto diffido di chi per il gusto di non crearsi inimicizie accetta il diplomatico "ipxe dixit". Inoltre: [quote] le domande (a mio parere) non possono considerarsi errate, per il semplice motivo che denotano semplicemente uno stato d'ignoranza di Colui/Colei che la pone. Ad una domanda ingannevole ovvero incompleta di elementi sufficienti per giungere ad una Soluzione univoca, preferisco decisamente il silenzio ad una risposta quasi certamente inadeguata. [/quote] Tutto il resto sono solamente inutili parole che possono essere da taluni apprezzate, ma per quanto mi riguarda sono convinto che non aiutano veramente chi ha bisogno. Cordialmente Emanuele
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
è esattamente quello che ha fatto gianni. avresti dovuto dirlo a lui
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|