Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento pozzo irriguo alto 2,50
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento pozzo irriguo alto 2,50

steffo

Iscritto il:
13 Novembre 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2016 alle ore 13:03

dei miei clienti devono vendere un appezzamento agricolo al cui interno si trova una particella censita al terreni come FUA - Fabbricati Urbano da Accertare, si tratta della copertura di un pozzo, piccolo fabbricato in muratura quadrato di 3,20 mt. di lato alto 2,50 mt.

avevo pensato di fare TM per cambiare la qualità terreni da FUA -> Ente Urbano, ma poi come lo accatasto all'urbano?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2016 alle ore 17:02

Io farei una ricerca come questa :
cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Si ricava che nelle Categorie e Tipologie Catastali che trovi in NORMATIVE :

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

dove è previsto:

E/9 - EDIFICI A DESTINAZIONE PARTICOLARE NON COMPRESI NELLE CAT. PRECEDENTI DEL GRUPPO E
Ad esempio:
- le discariche per lo smaltimento di rifiuti solidi urbani ( quando la loro gestione non configura fonte reddituale);
- i magazzini per consorzi agrari,
- gli acquedotti civici (- torri piezometriche, - vasche per la riserva idrica,
- locali per i depuratori e regolazione dell'acqua potabile),
- i mattatoi pubblici,
- i campi sportivi pubblici,
- i campi di tiro a segno,
- le piscine, ecc.
(esenti permanentemente dalla imposta fabbricati).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steffo

Iscritto il:
13 Novembre 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2016 alle ore 17:14

non è locale adibito a servizio di acquedotto civico, ma a copertura di pozzo privato per irrigazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2016 alle ore 18:20

Non vorrei sembrare pedante, ma vale sempre il consiglio di fare la ricerca, nel qual caso:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

steffo

Iscritto il:
13 Novembre 2005

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2016 alle ore 18:44

è stata la prima cosa che ho letto,

il mio è più alto di 1,80 mt, quindi dovrebbe assere censito all'urbano, ma come?

oppure non avendo propria autonomia reddituale non va accatastato all'urbano?

in tal caso dovrei fare una variazione al terreni perchè il notaio con il FUA non stipula

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2016 alle ore 10:45

Ritengo che posso darti il seguente consiglio che fra l'altro non è supportato da normative conosciute:

- Di pozzo privato si tratta e quindi non è previsto alcun accatastamento.

- L'altezza minima di 1,80 m. è un parametro previsto per costruzioni che effettivamente sono utilizzate per fabbricati che producono reddito e quindi tassabile.

- Nei tempi passati il Catasto usava fare le lustrazioni ( sopralluogi in sito ogni cinque anni ) ed in quella sede il tecnico che passava di lì segnalava la presenza di qualsiasi costruzione e quindi lo indicva cone FUA - senza alcun approfondimento -.

Quindi era compito del proprietario provvedere ad accatastarlo entro il 31 gennaio dell'anno successivo.

Ora non ti rimane altro che fare una istanza in bollo ampiamente documentata per chiedere di annullare quella classificazione, e se te lo accettano, potrai evitare l'accatastamento,

Altrimenti e penso sarà il caso dovrai sottoporre il quesito al dirigente il tuo UP AdE-T.

Visto poi che ora l'AdE è un organo sempre pronto a "far cassetta" dubito molto che ti ascolteranno volentieri, ma tu hai l'obbligo di tentare!

Auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie