| Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Stando all'art. 1, comma 21 della L. 208/2015, i macchinari non vanno inseriti. Quindi nel tuo caso a mio avviso potresti anche fare a meno di accatastarlo. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bastia17
Iscritto il:
28 Ottobre 2012 alle ore 10:57
Messaggi:
56
Località
Cuneo
|
Grazie per la risposta ma il mio cruccio è che se lo guardo dall'esterno vedo un enorme parallelepipedo posato al suolo. Mi verrebbe pertanto da inserirlo in mappa. Buona giornata.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bastia17" ha scritto: Grazie per la risposta ma il mio cruccio è che se lo guardo dall'esterno vedo un enorme parallelepipedo posato al suolo. Mi verrebbe pertanto da inserirlo in mappa. Buona giornata. La norma è chiara, nemmeno in mappa va inserito questa specie di deposito automatizzato! Lascia tutto come stà. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
Voti per Off Topic 10
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9124
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"st-topos" ha scritto: Buongiorno credo che dovresti spiegare meglio la problematica. L'altezza l'hai comunicata e va bene ti sei dimenticato la superficie....dove è collocato su un piazzale facente parte di una categoria speciale? Non credo che dalle poche notizie utili si possa dare un consiglio. Se è infisso al suolo il TM andrebbe fatto e quindi la variazione docfa ma siamo alle supposizioni. Art. 1, comma 21 della L. 208/2015 In vigore dal 01/01/2016 21. A decorrere dal 1° gennaio 2016, la determinazione della rendita catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare, censibili nelle categorie catastali dei gruppi D ed E, e' effettuata, tramite stima diretta, tenendo conto del suolo e delle costruzioni, nonche' degli elementi ad essi strutturalmente connessi che ne accrescono la qualita' e l'utilita', nei limiti dell'ordinario apprezzamento. Sono esclusi dalla stessa stima diretta macchinari, congegni, attrezzature ed altri impianti, funzionali allo specifico processo produttivo. Quindi se questo locale di deposito automatizzato, ingloba interamente il grosso macchinario, non c'è bisogno ne di introdurlo in mappa e ne procedere alla successiva variazione Docfa. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dagli amministratori del portale rispetto l'argomento in discussione.
|
|
Voti per Off Topic 10
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1319
Località
Südtirol
|
@cesko Ok, non si stima il macchinario contenuto. Ma la costruzione edile perimetrale (suppongo che ci sia una sorta edificio di contenimento dei macchinario) secondo me andrebbe messo in mappa ed anche censito. Indifferentemente che sia in D o in C.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Condivido CESKO e PIPPOCAD . Per maggiori dettagli rimando alle seguenti GUIDE: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... https://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/categorie-e-tipologie-catastali-quadro-generale-11117/ Cordialità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bastia17
Iscritto il:
28 Ottobre 2012 alle ore 10:57
Messaggi:
56
Località
Cuneo
|
Ringrazio tutti quanti per i suggerimenti. Stamattina ho preso appuntamento con tecnico del catasto e sento cosa mi dice visto che se devo fare qualcosa saranno poi loro che me lo verificano. Buona giornata. Marco
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2131
Località
Irpinia
|
Come detto da st-topos occorre che chiarisci meglio la situazione. Non penso che possa essere un "mero macchinario". Se è infisso al suolo, se è chiuso perimetralmente, va accatastato e il macchinario/impianto poi non va stimato ai sensi della circolare sugli "imbullonati". Ti consiglio visionare anche il titolo edilizio comunale se parla di "mero macchinario" oppure di un locale allo scopo predisposto. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
195
Località
Lago d'Iseo
|
"bastia17" ha scritto: Ringrazio tutti quanti per i suggerimenti. Stamattina ho preso appuntamento con tecnico del catasto e sento cosa mi dice visto che se devo fare qualcosa saranno poi loro che me lo verificano. Buona giornata. Marco Non ci sono aggiornamenti?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|