Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento lastrico solare F5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento lastrico solare F5

jamal

Iscritto il:
09 Ottobre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 15:08

salve a tutti, ho qualche domanda da fare riguardo ad una pratica docfa.
Devo accatastare il lastrico solare (F5) di un fabbricato compasto da piano T e 1. Quindi faccio nuovo accatastamento come ditta da intestare metto già in atti al C.E.U. come causali di presentaione metto la data ultimazione che è il 1983, poi digito unità afferenti ma non so se spuntare unità afferenti in sopraelevazione o spuntare altro e scrivere recupero lastrico solare. Questo è il primo quesito.
Poi allego l'elaborato planimetrico aggiungendo il piano 2 (lastrico solare) e il docfa è pronto se mi dite che è tutto giusto .
Il docfa per questo tipo di accatastamento non richiede protocollo e data tipo mappale e uindi potrei inviarla così (sempre se mi dite che la procedura e giusta) ma... voleo sapere siccome il fabbricato non è inserito in mappa devo fare il tipo mappale? o essendo che docfa non richiede protcollo e data lo accettano lo ugualmente? e ancora quanto costa la pratica docfa?
Vi prego di aiutarmi, e spero che ci capiate da quello che ho scritto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 15:41

secondo me l'amico geoalfa, si rovina il fegato inutilmente, tanto ci sono personaggi come te che ci prendono gusto a fare di tutto per fare il contrario di quello che lui sostiene di solito e molto sinteticamente ha espresso qui:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 17:20

Suggerimento:
Apri il sito "Geolive.org". Dicono chè un fiume in piena di informazioni.
Te non lo conosci, ma quando imparerai a navigarci dentro, posterai la domanda una volta sola, e vedrai che troverai tutte le risposte alle tue qualche domande !

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jamal

Iscritto il:
09 Ottobre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 17:53

Io, come potete vedere, mi sono iscritto oggi e non sapevo che c'erano delle regole non potreste aiutarmi? comunque ho cercato e non ne ho trovate risposte alle mie domande argomenti simili si ma cosa devo fare devo scrivere la domanda dove? i prego aiutatemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 18:02

"jamal" ha scritto:
Io, come potete vedere, mi sono iscritto oggi e non sapevo che c'erano delle regole non potreste aiutarmi?
comunque ho cercato e non ne ho trovate risposte alle mie domande argomenti simili si ma cosa devo fare devo scrivere la domanda dove? i prego aiutatemi



jamal,
benapprodato a geolive.org!

i continui richiami all'ordine e a non postare nuovi messaggi - quando ce ne sono già a decine di simili - hanno significato solo se si tiene a che il sito cresca sempre di più e diventi un invidiabile mezzo di lavoro gratuito e soprattutto affidabile, non credi?

per il tuo caso, cioé l'accatastamento di un lastrico solare prova ad inserire , vedrai, ti saprà aiutare e molto!

invece per vedere il tuo caso accatastamento di lastrico solare prova a fare la necessarie e dovuta ricerca, mettendo un titolo compatibile, senza abbreviazioni nè sigle varie, ma piuttosto il caso che ti affligge, vedrai che troverai quello che cerchi.

però abbi cura di fare una domanda alla volta, non metterne tante e di diverso contenuto nella stessa, rischieresti di fare e far fare delle risposte improprie.

poi, se proprio non trovi un post di tua soddisfazione, poni pure la domanda, però accodandoti alla discussione che più si avvicina al tuo caso.

in questa maniera, solo se tutti collaboriamo, riusciremo ad avere una banca dati molto raccolta e senza tante dispersioni in mille rivoli...!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jamal

Iscritto il:
09 Ottobre 2010

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 18:10

Grazie mille Geoalfa, ora ho capito come fare le domande mi sei stato di grande aiuto e scusatemi per il macello che ho creato.
Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie