Ciao a tutti, premetto che qui davanti a me che sto leggendo la direttive 36/E
Anni fa quando facevo il praticantato mi era capitato di farne tanti ma preferisco sempre chiedere in quanto so che ci sono state delle modifiche alle normative.
Ho un edificio che al piano terra è un D/8 (un ecu per intenderci)
Al primo piano attualmente ho un D/8 al cui non è mai stato fatto il cambio di destinazione d'uso,(successivamente dovrò fare una variazione in quanto devo fare un cambio di destinazione d'uso in quanto vi è anche una palestra, gli altri due locali sarebbero commerciali in comune ma al catasto risulta ancora il D8, vi è un compromesso per l'acquisto dell'immobile "Visto e piaciuto" e ogni operazione urbanistica e catastale deve essere sottoposta agli acquirenti in quanto potrebbero andare a ridiscutere il prezzo d'acquisto)
Il proprietario mi ha chiesto di accatastare l'impianto installato nel 2010 e poi sostituiti nel 2016 (erano volati via col vento)con 29.78 KWp, 140 mq totali.
Attualmente il lastrico solare su cui è il fotovoltaico non è accatastato,
da normativa mi pare che essendo un attività vi sia l'obbligo d'accatastamento,
io procederei con la creazione di un unità afferente in sopraelevazione in categoria speciale e particolare (D1), destinazione d'uso 0104 impianti in uso a centali fotovoltaiche (ho cercato su internet e della gente diceva di usare il 0101 centrali temoelettriche e turbogas? non credo che abbia molto senso), sempre nel quadro "U" domandavo il numero modelli ho visto che alcuni hanno messo numeri in base ai moduli, e altri in base ai locali quindi 1 per i pannelli e 1 per la centrale termica? Devo predisporre un area di competenza per la mantenzione?
Grazie a tutti