Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento impianto fotovoltaico D8
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento impianto fotovoltaico D8

bottazz

Iscritto il:
12 Maggio 2014 alle ore 08:54

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2020 alle ore 18:22

Ciao a tutti, premetto che qui davanti a me che sto leggendo la direttive 36/E

Anni fa quando facevo il praticantato mi era capitato di farne tanti ma preferisco sempre chiedere in quanto so che ci sono state delle modifiche alle normative.

Ho un edificio che al piano terra è un D/8 (un ecu per intenderci)

Al primo piano attualmente ho un D/8 al cui non è mai stato fatto il cambio di destinazione d'uso,(successivamente dovrò fare una variazione in quanto devo fare un cambio di destinazione d'uso in quanto vi è anche una palestra, gli altri due locali sarebbero commerciali in comune ma al catasto risulta ancora il D8, vi è un compromesso per l'acquisto dell'immobile "Visto e piaciuto" e ogni operazione urbanistica e catastale deve essere sottoposta agli acquirenti in quanto potrebbero andare a ridiscutere il prezzo d'acquisto)

Il proprietario mi ha chiesto di accatastare l'impianto installato nel 2010 e poi sostituiti nel 2016 (erano volati via col vento)con 29.78 KWp, 140 mq totali.

Attualmente il lastrico solare su cui è il fotovoltaico non è accatastato,

da normativa mi pare che essendo un attività vi sia l'obbligo d'accatastamento,

io procederei con la creazione di un unità afferente in sopraelevazione in categoria speciale e particolare (D1), destinazione d'uso 0104 impianti in uso a centali fotovoltaiche (ho cercato su internet e della gente diceva di usare il 0101 centrali temoelettriche e turbogas? non credo che abbia molto senso), sempre nel quadro "U" domandavo il numero modelli ho visto che alcuni hanno messo numeri in base ai moduli, e altri in base ai locali quindi 1 per i pannelli e 1 per la centrale termica? Devo predisporre un area di competenza per la mantenzione?



Grazie a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie