Buonasera a tutti, ho provato a fare una rapida ricerca sul forum, ma no ho trovato casi simili al mio.
Provo a spiegarvi:
Su un'appezzamento di terreno frazionato in 2 ed intestato parte a Tizio e parte a Caio hanno realizzato un fabbricato di proprietà di Sempromio.
Ho provveduto a fare l'accatastamento dividendo il fabbricato in 2 subalterni (utilizzando dividente della mappa catastale) inserendo in relazione tecnica la dicitura " Porzione di u.i.u. unita di fatto con quella di foglio xxx particella yyy sub zzz. Rendita attribuita alla u.i.u. ai fini fiscali.
Inoltre ho inserito nel quadro I (ditta da dichiarare) Ris. 1 Ditta priva di titolo legale reso pubblico.
La risposta del catasto è sta la seguente: Le porzioni di uiu riguardano titolarita' disomogenee: in tal caso, essendo le due uiu trattate nella medesima pratica, possono essere inserite come unica unita' graffata.
Quindi ho corretto la pratica come da indicazioni del tecnico esaminatore ed è stata approvata (creando una unica unità graffata al foglio xxx particelle yyy e zzz).
Ora ho presentato una pratica simile alla stessa sede del catasto, ma esaminata da un tecnico diverso, la situazione era questa:
Fabbricato di proprietà di Tizio realizzato su 5 particelle intestate al catasto terreni a ditte diverse.
Ho proceduto creando una unica unità grafata intestata a Tizio (con la Riserva 1 ditta priva di titolo legale reso pubblico), ma il tecnico l'ha respinta con la seguente motivazione:
Non e possibile graffare le particelle in quanto hanno intestazioni diverse al c.t., presentare docfa con porzioni di uiu.
Secondo voi, invece quale è la procedura corretta?