Forum
Autore |
Accatastamento fabbricato fantasma |

danzibar
Iscritto il:
11 Aprile 2007
Messaggi:
4
Località
|
Ho un problema dopo presentato il tipo mappale mi hanno attribuito due numeri ( di cui uno è stato attribuito con rendita presunta poichè fabbricato fantasma e l'altro normale risulta come F6) ad un fabbricato già censito al catasto fabbricati ora mi hanno detto di presentare un docfa e sopprimere la particella cui è stata attribuita la rendita presunta e costituirne un' altra con un altro sub però mi richiede la planimetria ora volevo sapere come presentare il docfa e quale planimetria inserire poichè all'urbano risultano due immobili e due sub intestati a due persone diverse e con altro numero di particella. Qualcuno mi sa dare un indizio su come procedere?.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"danzibar" ha scritto: Qualcuno mi sa dare un indizio su come procedere?. il problema e che hai sbagliato proprio impostazione della pratica..... perchè non hai eseguito alla lettera le disposizioni della Circolare 7/2011? ovvero sia nella proposta di aggiornamento che al censuario confermare l'identificativo catastale attribuito dall'Ufficio per l'immobile oggetto di attribuzione di rendita presunta censito al C.F.??? E' normale che poi ti esce la categoria F/6.... SALUTI
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Hanno sbagliato anche ad approvarla però,... un paio d'anni fà capitai anch'io, con la primissima pratica su fantasmi,... ma lo bloccarono subito con la motivazione di inserire lo stesso nuovo numero dell'urbano ... Praticamente si ristrova sullo stesso immobile due numeri di mappa e categorie diverse ? Non ho capito perchè due persone diverse,...mi sà che il pasticcio è ancora più terrificante !!! modificato
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Hanno sbagliato anche ad approvarla però,... un paio d'anni fà capitai anch'io, con la primissima pratica su fantasmi,... ma lo bloccarono subito con la motivazione di inserire lo stesso nuovo numero dell'urbano ... Praticamente si ristrova sullo stesso immobile due numeri di mappa e categorie uguali ? Non ho capito perchè due persone diverse,...mi sà che il pasticcio è ancora più terrificante !!! INFATTI.... l'Atto di Aggiornamento è praticamente da annullare! ha sbagliato in primis il Tecnico redattore e successivamente l'Ufficio. Quello che non capisco è perchè l'Ufficio in fase di eliminazione del simbolo < > dalla cartografia, invece di sospendere il Tipo lo ha approvato e validato. mah...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"CESKO" ha scritto: Quello che non capisco è perchè l'Ufficio in fase di eliminazione del simbolo < > dalla cartografia, invece di sospendere il Tipo lo ha approvato e validato. mah... Forse perchè non è stato neanche visto dal tecnico, ma bensì passato in completa automazione ??!!!!!!!! Ecco i "casini" dell'automazione informatica a tutti i costi .... Almeno l'avessero "annullato" d'ufficio dopo, prima di fare il doc.fa.,...non sò la provincia ma vedo una certa superficialità nell'aver trattato la pratica,...il tecnico ha sbagliato, certo, sia prima che dopo l'approvazione del tipo a presentare il doc.fa.,..ma un tecnico può anche sbagliare (siamo esseri umani) ma dall'altra parte del servizio (ade) non possono permettersi certi errori, dato che sono loro che dovrebbe in certo senso certificare quanto viene loro presentato,..ripeto almeno annullarlo !!! E neanche quelli del doc.fa.,...è capitato come me recentemente, tipo approvato, poi presento doc.fa. solo che il tipo è stato annullato 20 giorni dopo con il docfa intanto approvato,..senza accorgersene che intanto sulla mappa erano sparite le sagome per l'annullamento - (non per giustificare Lecce o me stesso) ma era quel periodo che avevano demandato ad altra provincia il lavoro dei docfa telematici,... doppio Ho fatto istanza d'annullamento del docfa,...sono ancora in attesa ciao e buona giornata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Quello che non capisco è perchè l'Ufficio in fase di eliminazione del simbolo < > dalla cartografia, invece di sospendere il Tipo lo ha approvato e validato. mah... Forse perchè non è stato neanche visto dal tecnico, ma bensì passato in completa automazione ??!!!!!!!! Ecco i "casini" dell'automazione informatica a tutti i costi ....  rileggendo la Circolare 7/2011, l'Atto di Aggiornamento, dovrebbe essere processato manualmente dall'Ufficio al fine dell'eliminazione in cartografia del simbolo < >, ma sembra che la nuova versione di Pregeo 10.6, sembra inghiottire di tutto e di più.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"CESKO" ha scritto:
rileggendo la Circolare 7/2011, l'Atto di Aggiornamento, dovrebbe essere processato manualmente dall'Ufficio al fine dell'eliminazione in cartografia del simbolo < >, ma sembra che la nuova versione di Pregeo 10.6, sembra inghiottire di tutto e di più. Nel 2011 non c'era ancora il pregeo 60 del 03/03/2015,.... ih..ih..ih... Comunque a parte piangerci addosso, cosa consigliamo all'amico sfortunato danzibar ??!!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
rileggendo la Circolare 7/2011, l'Atto di Aggiornamento, dovrebbe essere processato manualmente dall'Ufficio al fine dell'eliminazione in cartografia del simbolo < >, ma sembra che la nuova versione di Pregeo 10.6, sembra inghiottire di tutto e di più. Nel 2011 non c'era ancora il pregeo 60 del 03/03/2015,.... ih..ih..ih... Comunque a parte piangerci addosso, cosa consigliamo all'amico sfortunato danzibar ??!!! la cosa può sembrare maligna, ma ripeto il Tipo va palesemnete "annullato" in quanto non conforme alla normativa vigente!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve A parte l'annullamento del tipo mappale che ci può anche stare, come si potrebbe risolvere con il docfa vista la situazione in atti?? Io vorrei ben capire cosa risulta censito ai fabbricati e ai terreni, ovviamente la domanda è rivolta a danzibar. Saluti cordiali
|
|
|
|

danzibar
Iscritto il:
11 Aprile 2007
Messaggi:
4
Località
|
Salve all'urbano risultano censiti due immobili con particella differente di quella attribuita al terreni è qui il problema che non so come poter risolvere l tutto facendo ricomparire la particell dell'urbano e come poter procedere con la redazione del docfa Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"danzibar" ha scritto: Salve all'urbano risultano censiti due immobili con particella differente di quella attribuita al terreni è qui il problema che non so come poter risolvere l tutto facendo ricomparire la particell dell'urbano e come poter procedere con la redazione del docfa Saluti SEMPLICE........ richiedere all'Ufficio l'annullamento del Tipo Mappale per poi ripresentarlo ex novo in esenzione! ormai il macello è stato fatto. saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Bhe com'è finita la storia ? Spero positivamente !!!
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Ciao a tutti, mi ricollego a questa discussione per un caso simile. Devo procedere ad accatastare dei fabbricati oggetto di accatastamento d’ufficio. In visura trovo quattro nuove unità con un nuovo numero di particella (inesistente ai terreni) e con 4 subalterni, più tutte le altre particelle ai terreni. Su tutte le particelle (comprese le quattro unità urbane) c’è ancora l’usufrutto dei genitori del mio cliente, entrambi deceduti. Vorrei procedere così: - - due volture per eliminare gli usufrutti per tutte le particelle ai terreni escludendo però le quattro unità urbane, visto che sono da sopprimere; - - TM, assegnando al nuovo lotto urbano il numero di particella già assegnato d’ufficio, perché credo che comunque il sistema mi genererà una nuova unità F/6; - - Docfa, andando ad inserire l’intestazione corretta dell’unità F/6 selezionando “già in atti al CEU…” Oppure, se non verrà creata alcuna unità F/6, posso procedere con una nuova ditta ed inserire manualmente quella corretta? Mi costringeranno ad inserire la ditta già esistente? Chiedo aiuto a chi ha già eseguito una pratica simile, potrebbe andare bene questa procedura? Il sistema in questo caso genera l’unità F/6? Grazie a tutti
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Non c'è nessuno che può aiutarmi?? :(
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
Salve, mi collego a questa discussione in quanto sto riscontrando un'anomalia presso l'ATD... Premetto che trattasi di 4 immobili indipendenti con relativa corte comune, tra cui 1 abitazione 2 magazzini ed 1 tettoia tutti assegnati con lo stesso numero di particella at CU e subalterni diversi, con rendita presunta. Dopo aver redatto un tipo mappale riguardante i Fabbricati Fantasma, ho attribuito lo stesso numero già prenotato d'ufficio in fase di registrazione per rendita presunta, come specificato dalla Circolare 7/2011 che recita: Al momento della presentazione del TM dovrà assumere l'identificativo già utilizzato al CEU, quando l'immobile è presente in partita ordinaria. Nell'inviare la pratica docfa mi viene sospesa con la seguente motivazione "Vedi Circolare 2/84" Secondo questa circolare per ogni immobile va assegnato un numero di particella ed un'ulteriore alla corte?????????????????????? Quindi mi chiedo è sbagliato seguire la circolare 7/2011 ed avrebbero dovuto non approvarmi il TM, oppure è l'ATD che mi chiede una cosa anomala? Graize
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|