Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO EDICOLA |

leica-805
Iscritto il:
21 Novembre 2005
Messaggi:
8
Località
|
CIAO A TUTTI, SONO UN GEOMETRA DI ROMA E DOVREI ACCATASTARE UN EDICOLA CHE SI TROVA SU SUOLO PUBBLICO.DEVO PROCEDERE CON IL TIPO MAPPALE PRIMA DI ANDARE A FARE IL DOCFA? CIAO E GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Prescindendo da ogni normativa, penso sia doveroso già per l'esigenza di avere un nuovo numero del foglio di mappa dal catasto terreni! Certamente è uno dei casi particolari del Pregeo SP3, come le grotte interrate. Penso che la nota 15232 si avvicini al caso, ma non trovo di meglio... forse il caso non è poi così banale!
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
1. Occorre il T.M. (con stralcio d’are dalle strade, ovviament); 2. Iviarco cita la Territoriale n. 15232/2002 e fa bene (cfr. il § 5) 3. Io proporrei la ditta che segue: Comune di Roma, concedente Edicolante, proprietario PS Categoria: C/1
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Impeccabile il collega padoan; solo sulla categoria avrei qualche obiezione, visto che me la indicano in E/3 nella mia AdT (e in linea teorica sarebbe fuori dal campo ICI!); la C/1 è più quell'edicola "cartoleria", magari porzione di un fabbricato con solide mura e fondamenta... sempre in gamba!
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
...già... Epperò un fiero dubbio m'assale il core: e se nella tua AdT non avessero letto la circolare 4/2007 e la sua sorellina più vecia, la circolare 4/2006? ...eh, eh...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
la risposta di anonimo padovano è ineccepibile, che dimostra, come saltuariamente, ( quasi mai ? ) qualche funzionario catastale - anche se animato da un sincero desiderio di aggiornarsi - non legge le leggi e men che meno le circolari. credo, non perchè non le voglia leggere, ma perchè non gliele mettono a disposizione! però il brutto che anche noi le leggiamo molto, ma molto poco! però siamo giustificati dal fatto che dobbiamo portare a casa la pagnotta ...... ( o forse no ? ......) a me è successo spesso di dover documentare i più volenterosi, e dopo natale in particolare, ho fatto e distribuito a qualcuno di questi un cd, dove ho messo il pregevole lavoro che ci ha regalato proprio anonimo padovano : www.pregeo.it/modules.php?name=News&file... ed anche quello altrettanto pregevole che ci ha regalato il collega alessio mazzetti: http://www.pregeo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=298 che ringrazio, ma non vi dico quanto li invidio per tutto quanto riescono a fare e nemmeno vi dico la sorpresa di quelli di cui vi parlavo prima..... cordialità
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Ho appreso qui dell'esistenza della circ. 4/07. No, l'indicazione dell'E/3 l'ho avuta nel nov. 2006, anche se mi dice anonimo_padovano che già con altra circolare 4/06 ci chiariva l'equivoco... equivoco che io stavo ora intepretando, per giustificare la gaffe, come "edicola" nel senso di edificio funerario! Fatto è che per l'edicola E/3 ho dovuto discutere per ottenere il più corretto C/1... buona domenica.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Quindi mi confermate che alla fine è corretto C1? Io però ora ho un altro problema: facendo una visura storica della mia edicola ... mancano ben 3 passaggi di proprietà ... Ma chiamando il Notaio pare che non è che è il Catasto che non ha evaso gli atti ... è che mancano proprio gli atti ... visto che l'edicola non è considerata bene immobile e che quindi non è mai stata iscritta nei registri della conservatoria immobiliare! Voi ne sapete qualcosa? Io sono caduta dal pero e non sapevo che rispondere. Morale ora non so come uscirne per aggiornare l'intestazione! Grazie a tutti! Marta
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
finora per l'edicola è stato risolto solo il problema dell'impianto: è nella conservazione escono tali magagne. Per superare l'empasse, darei la possibilità di volturare il diritto spettante al titolare dell'edicola mediante il contratto di cessione di attività... Si accettano giudizi (anche severi).
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
Vi consiglierei di aspettare un poco perché, proprio in questi giorni, da fonti vicine alla dirigenza padovana ho appreso che la Somma Direzione Centrale ha in corso l'emanazione di una Circolare sulle intestazioni catastali.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
a tal riguardo, aggiungo (anche se esco dal tema) che nella mia AdT stanno cercando di far mettere la natura del diritto nella riga del Pregeo9 dedicata agli intestatari... dopo che si è discusso se va prima il nome e dopo il cognome o viceversa! aspetto con ansia tali chiarimenti dal vertice.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|