Forum
Autore |
accatastamento distributore di benzina E/3 |

mauele
Iscritto il:
23 Luglio 2007
Messaggi:
3
Località
|
Buon dì a tutti colleghi, Allora per essere piu chiaro vi spiego: Io dovrei accatastare un distributore di servizio su un area che ufficialemente è un B.C.N.C ma realmente è area a parcheggio di un centro commerciale .... la procedura per l'accatastamento l'ho aquisita ..... però il mio problema è nel momento della variazione DOCFA, cioè nella compilazione dei modelli 2N....qst perchè il distributore è selfservise e nn ha nessun fabbricato o gabbiotto annesso ..... quindi siccome me lo chiede obbligatoriomente la sua compilazione nn mi da la possibilità di chiudere senza errori........... mica mi posso inventare tutto ......penso di essere stato chiaro; Poi una domanda lo devo fare in variazione o in nuova costruzione il docfa??premesso che io ho fatto il tipo mappale e poi NC,unità afferente-edificazione su area di corte..... Cordiali saluti, MAUELE :cry:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
innanzitutto devi trattare il BCNC strtalciaone la porzione, poi credo avrà una tettoia sto distributore, se il problema è indicare alcuni dati potrai farlo riferendoti a questa saluti
|
|
|
|

mauele
Iscritto il:
23 Luglio 2007
Messaggi:
3
Località
|
8O si pero nel modello 2N parte prima chiede i corpi di fabbrica in cui e articolato il distributore e gia li è una forzatura .... perchè obligatoriamente ci devo mettere un numero se no nn mi fa chiudere la maschera .... poi mi chiede i volume quando ci vado a mettere le superficie e li a mio malgrado sn abbligato a mettere un volume se no come prima nn fa chiudere la maschera... poi nel modello 2N parte seconda mi chiede i solai... le tompagnature,i servizi igienici, ed ecc cioè mi devo inventare tutto alla fine ............... :roll:
|
|
|
|

Elisa88
Iscritto il:
13 Febbraio 2014 alle ore 16:05
Messaggi:
2
Località
|
buongiorno, è lo stesso identico problema che ho io e non so proprio come andarne fuori. Se qualcuno nel frattempo è riuscito a risolvere potrebbe riportare qui la soluzione? grazie infinite
|
|
|
|

ctavelli
Iscritto il:
27 Marzo 2013 alle ore 10:38
Messaggi:
1
Località
|
"Elisa88" ha scritto: buongiorno, è lo stesso identico problema che ho io e non so proprio come andarne fuori. Se qualcuno nel frattempo è riuscito a risolvere potrebbe riportare qui la soluzione? grazie infinite Io ho lo stesso problema, cioè quello di stralciare dal bcnc una porzione di area ove sorge il distrubutore che è già in mappa ai terreni. E' vero che esiste una tettoia ma logicamente è aperta, come comportarsi con la compilazione dei dati necessari?
|
|
|
|

Elisa88
Iscritto il:
13 Febbraio 2014 alle ore 16:05
Messaggi:
2
Località
|
Ho finalmente risolto la magagna: in caso non sia presente alcuna volumetria da dichiarare, come per esempio nell'accatastamento di area con pannelli solari, nella volumetria da indicare (unico dato obbligatorio) sarà sufficiente indicare "1" in modo da non influire sulla rendita dell'area.
|
|
|
|

imperatore87
Iscritto il:
08 Gennaio 2009
Messaggi:
10
Località
|
Ragazzi buongiorno, c'è qlk di voi che sa dirmi se nella realizzazione di un Docfa per E/3 (distributore di carburanti) è obbligatorio allegare perizia di stima? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|