Forum
Autore |
accatastamento circolo A.R.C.I. |

geom71
Iscritto il:
14 Novembre 2006
Messaggi:
151
Località
Torino
|
Buongiorno, è da un po' che gironzolo su questo fantastico sito e devo dire che mi siete stati anche d'aiuto nello scoprire la comodità di pregeo9...che bello non dover più toccare una penna!!! Ora,ho sfruttato l'occasione per effettuare l'iscrizione e potervi porre una domanda: devo accatastare delle modifiche eseguite all' interno di un circolo A.R.C.I.,quindi come causale ho semplicemente "modifiche interne" (e a Torino non vogliono nemmeno che si cambi il subalterno),ma mi chiedo se sia giusto lasciarlo in categoria C/2 come già è in quanto precedentemente denunciato come magazzino con una cucina interna ed il chiosco o c'è una categoria apposita per queste cose?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
qui a fianco a sinistra trovi fra le dispense le tipologie catastali e poi il docfario cordialità
|
|
|
|

Eliomas
Iscritto il:
21 Dicembre 2005
Messaggi:
93
Località
|
"geom71" ha scritto: Buongiorno, è da un po' che gironzolo su questo fantastico sito e devo dire che mi siete stati anche d'aiuto nello scoprire la comodità di pregeo9...che bello non dover più toccare una penna!!! Ora,ho sfruttato l'occasione per effettuare l'iscrizione e potervi porre una domanda: devo accatastare delle modifiche eseguite all' interno di un circolo A.R.C.I.,quindi come causale ho semplicemente "modifiche interne" (e a Torino non vogliono nemmeno che si cambi il subalterno),ma mi chiedo se sia giusto lasciarlo in categoria C/2 come già è in quanto precedentemente denunciato come magazzino con una cucina interna ed il chiosco o c'è una categoria apposita per queste cose? Ciao geom71, benvenuto. Riguardo la tua domanda bisogna vedere qual è l'attività prevalente svolta in quei locali. C'è la categoria B/6: Biblioteche, musei, gallerie, accademie, circoli ricreativi e culturali senza fine di lucro Oppure se parli di chiosco, devo ritenere che si svolge un'attività di vendita quindi rientrerebbe in C/1 Negozi e botteghe. A questo punto devi individuare qual è l'attività che prevale. Se poi i locali sono distinguibili in due porzioni ciascuna con autonomia reddituale e funzionale, potresti dividerla in 2 subalterni e attribuire a ciascuna la categoria più appropriata. Ciao, buon lavoro, continua a seguire questo forum
|
|
|
|

geom71
Iscritto il:
14 Novembre 2006
Messaggi:
151
Località
Torino
|
Avevo pensato anch'io a dividerlo in 2 unità,il magazzino e il diciamo così "bar/ristorante",volevo assicurarmi che non fosse un'idea balzana! In effetti anche la categoria B/6 non sarebbe sbagliata,il fatto è che secondo me anche se solo circolo ricreativo A.R.C.I.un piccolo scopo di lucro c'è ugualmente! Continuerò le mie indagini,a volte mi sembra di essere un misto tra un investigatore ed un agente delle imposte,più che un geometra! Grazie...a risentirci...anche perchè ci sono una infinità di cosette veramente interessanti quassù!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|