Forum
Autore |
accampionamento rifugio antiaereo |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
devo predisporre l'accampionamento di un rifugio antiaereo fatto costruire tra la prima e la seconda guerra mondiale. l'accesso a quella che è una vera e propria città sotteranea avviene tramite quattro diverse entrate/uscite, fino ad una profondità di circa 30 metri. sono rimasti i corridoi che s’intrecciano a rete e che all'epoca avevano sui lati panche per gli sfollati e numerose stanze e/o nicchie che all'epoca erano le cucine, i magazzini, i gabinetti, l'infermeria ed addirittura la cappella, oggi sconsacrata. ho già parlato di questo caso alquanto insolito con il dirigente dell'adt dove lavoro ma volevo sapere se a qualcuno è capitato qualcosa di simile o ha qualche idea e/o suggerimento su come procedere per l'accampionamento. saluti,
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
prima di tutto sarei curioso di vederlo secondo me va fatto un tm con linea puntinata (quindi in deroga) a cui prima veniva dato un numero tra parentesi (con pregeo 9 non ne ho più fatti). per la planimetria poi procedi normalmente dando una categoria appropriata e presente su quel comune
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
"robeci" ha scritto: prima di tutto sarei curioso di vederlo per ora sono chiusi al pubblico ma in futuro potrebbero diventare un museo. io che per questioni di lavoro avevo già avuto la fortuna di vederli ne sono rimasto affascinato. "robeci" ha scritto: secondo me va fatto un tm con linea puntinata (quindi in deroga) a cui prima veniva dato un numero tra parentesi (con pregeo 9 non ne ho più fatti). anch'io pensavo di procedere in questo modo "robeci" ha scritto: per la planimetria poi procedi normalmente dando una categoria appropriata e presente su quel comune e quale categoria potrebbe essere? grazie. saluti,
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
ma sono di proprietà privata?
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
si saluti,
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
a mia modesta opinione li metterei come depositi ora come ora, anche perchè non posso aver molto altro utilizzo finchè non faranno un vero museo, oppure nel mentre per non pagare l'ici forse anche un bel f/2 , tant'è che veramente non avranno rendita.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|