Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / attesa monografia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore attesa monografia

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 16:44

Ciao a tutti...

Qualcuno sa indicarmi la normativa che tratta le monografie e in particolare i tempi per la loro pubblicazione on-line?

Vi racconto...

Ho preparato un TF, la cui particella madre ricade interamente in un triangolo fiduciale e per uno di questi PF manca la monografia. Quindi ho preparato la monografia e sono andato all'AdT. Quì il tecnico mi rimanda a casa dicendomi di consegnare prima la monografia, aspettare che venga acquisita e poi tornare con il TF, che dice, diversamente mi verrebbe sospeso.

Quindi, lascio in AdT la sola monografia con relativo floppy e torno a casa.

Bene, sono pasate 2 settimane e, la mia monografia ancora non è presente sul sito dell'AdT... quindi, a detta del tecnico inutile che vada a presentare il TF.

Ma quanto può durare questa situazione?
Ma sopratutto... vorrei vedere dove stà scritto.

Qualcuno può aiutarmi???

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 17:10

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 18:00

Dovrà pur esistere un qualcosa che dia un'indicazione sulle modalità e tempi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 19:27

Che io sappia no. La D.O. di PREGEO 8 regola la stesura e la consegna della monografia, ma non tratta i tempi perchè la stessa sia disponibile in linea. Il motivo è che è una cosa inutile, ai fine dell'approvazione della tua pratica. Una volta che la banca dati dell'AdT di competenza è stata aggiornata, inserito il floppy è ..."ok è a posto" o eventuale protocollo di ricevuta (da noi li fanno a vista), tu puoi benissimo consegnare il tipo.
La monografia dovrebbe essere "on-line" in tempo reale, ma non sempre è così. Anche a me è capitato di vedercela dopo due settimane, ma il tipo l'ho consegnato il giorno dopo che mi hanno preso la monografia.

PORTA IL TIPO IN ADT E PRETENDI CHE VENGA ACCETTATO E APPROVATO (a meno di altri problemi), ALTRIMENTI SEGUI IL CONSIGLIO DI ZAPATA.

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 20:06

"geobax" ha scritto:
... Anche a me è capitato di vedercela dopo due settimane, ma il tipo l'ho consegnato il giorno dopo che mi hanno preso la monografia.




Nel caso che citi, quando hai portato il tipo il giorno dopo, hai inserito nella cartellina anche una copia della monografia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2006 alle ore 20:57

"alesgeo" ha scritto:
Ciao a tutti...

Qualcuno sa indicarmi la normativa che tratta le monografie e in particolare i tempi per la loro pubblicazione on-line?

Vi racconto...

Ho preparato un TF, la cui particella madre ricade interamente in un triangolo fiduciale e per uno di questi PF manca la monografia. Quindi ho preparato la monografia e sono andato all'AdT. Quì il tecnico mi rimanda a casa dicendomi di consegnare prima la monografia, aspettare che venga acquisita e poi tornare con il TF, che dice, diversamente mi verrebbe sospeso.

Quindi, lascio in AdT la sola monografia con relativo floppy e torno a casa.

Bene, sono pasate 2 settimane e, la mia monografia ancora non è presente sul sito dell'AdT... quindi, a detta del tecnico inutile che vada a presentare il TF.

Ma quanto può durare questa situazione?
Ma sopratutto... vorrei vedere dove stà scritto.

Qualcuno può aiutarmi???

GRAZIE






Da noi l'aggiornamento è di circa 2 giorni.
Se trascorsi tale tempo non è presente vuol dire che è stata sospesa x qualche motivo "strano"

Vai all'adt e accertatene,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 07:31

"alesgeo" ha scritto:
"geobax" ha scritto:
... Anche a me è capitato di vedercela dopo due settimane, ma il tipo l'ho consegnato il giorno dopo che mi hanno preso la monografia.




Nel caso che citi, quando hai portato il tipo il giorno dopo, hai inserito nella cartellina anche una copia della monografia?



Il giorno dopo. No non ho portato nulla, le monografie erano state caricate in banca dati dal tecnico, senza problemi, sotto il mio naso...

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 07:32

Al catasto di Reggio Calabria, quando capita un caso uguale al tuo, nella stessa mattinata porto prima la monografia all'ufficio competente e la faccio registrare, subito dopo scendo sotto e presento il tipo.
Non ho avuto mai problemi.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 10:23

Grazie a tutti ragazzi

Lo presenterò, se me lo vanno a sospendere, mi diranno anche il perchè

ANCORA GRAZIE

CIAO E BUON LAVORO A TUTTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 11:44

Mi inserisco nella discussione per segnalare che anche a me è successo
di "FIDARMI" della tempestiva pubblicazione on-line delle monografie
in quanto ritenevo che vi fosse piena corrispondenza tra database dell'A.d.T a livello nazionale e Ufficio locale(nel caso specifico TREVISO) e che fosse quanto meno superfluo verificare l'esistenza del supporto cartaceo depositato.
Confermo che purtroppo non è così in quanto,sicuro del fatto che i PF che dovevo rilevare erano privi di monografia, ho fatto il mio bel rilievo,ho preso i riferimenti altimetrici dovevo ho voluto io,salvo scoprire,al momento della presentazione che un collega mi aveva preceduto ed aveva fissato i riferimenti altimetrici su tutt'altra posizione e precisamente
in corrispondenza della trave della copertura mentre io avevo preso il piano campagna.
D'accordo non esiste nessuna norma (mi sembra) che stabilisca l'obbligatorietà della pubblicazione on-line delle monografie ma allora
porca p.....a perchè non mettere un bell'avviso sottolineato in rosso sul sito dell' A.d.T con il quale si invita a verificare l'effettiva esistenza a livello
cartaceo delle monografie o comunque precisare che essendo il database
in continua evoluzione,non è possibile fare affidamento su quanto pubblicato on-line.
Non so a quanti di voi sia successo il mio fatto ma vi assicuro che non è certo piacevole rifare il rilievo per queste "puttanate" o quanto meno perdere tempo a fare calcoli con gli angoli zenitali per rimediare all' "ERRORE" e far quadrare l'altimetria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2006 alle ore 12:36

"factor55" ha scritto:
Mi inserisco nella discussione per segnalare che anche a me è successo
di "FIDARMI" della tempestiva pubblicazione on-line delle monografie
in quanto ritenevo che vi fosse piena corrispondenza tra database dell'A.d.T a livello nazionale e Ufficio locale(nel caso specifico TREVISO) e che fosse quanto meno superfluo verificare l'esistenza del supporto cartaceo depositato.
Confermo che purtroppo non è così in quanto,sicuro del fatto che i PF che dovevo rilevare erano privi di monografia, ho fatto il mio bel rilievo,ho preso i riferimenti altimetrici dovevo ho voluto io,salvo scoprire,al momento della presentazione che un collega mi aveva preceduto ed aveva fissato i riferimenti altimetrici su tutt'altra posizione e precisamente
in corrispondenza della trave della copertura mentre io avevo preso il piano campagna.
D'accordo non esiste nessuna norma (mi sembra) che stabilisca l'obbligatorietà della pubblicazione on-line delle monografie ma allora
porca p.....a perchè non mettere un bell'avviso sottolineato in rosso sul sito dell' A.d.T con il quale si invita a verificare l'effettiva esistenza a livello
cartaceo delle monografie o comunque precisare che essendo il database
in continua evoluzione,non è possibile fare affidamento su quanto pubblicato on-line.
Non so a quanti di voi sia successo il mio fatto ma vi assicuro che non è certo piacevole rifare il rilievo per queste "puttanate" o quanto meno perdere tempo a fare calcoli con gli angoli zenitali per rimediare all' "ERRORE" e far quadrare l'altimetria.




Non T'arrabbiare cosi tanto, puo capitare. Misura la differenza di quota e rettifica il libretto, non ci vuole mica cosi tanto. Si fa prima a farlo che a dirlo.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie