"jarod" ha scritto: ....... sarà presente nella prossima release che verrà messa online lunedi 10 Ottobre prossimo!
Grazie per quanto fai, nonostante qualche malintenzionato che coglie l'occasione per disturbare e qualche altro che, pure, non perde l'occasione per pubblicizzare su geolive i propri prodotti similari e non !
Chienna_3518521948 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (in attesa di conoscere sia la marca che il barcode dell'ansiolitico consigliatomi dal dottore Gianni Rossi che nella Vita fa anche il Geometra)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
165
Località SantaPasiensa!!!
Inviato: 27 Gennaio 2023 alle ore 08:24
"jarod" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto: Secondo me si dovrebbe anche attivare la visualizzazione dei Punti Trigonometrici e Punti Fiduciali.
Sarebbe un ottimo servizio.
Grazie Gianni, é già pianificata la nuova versione delle mappe di GeoLive, spero di poterla rilasciare entro la fine del mese non solo con i PF ma anche con altre funzionalità.
Buona giornata Jarod,
osservo che la "versione Geolive" del visualizzatore delle mappe catastali non mostra le icone dei PF, mentre il "medesimo" visualizzatore della "versione Topgeometri" mostra i PF e mostra le misurate.
Non ho forse trovato io il giusto pulsante? Dipende dal visualizzatore dell' AdE?
ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
"geoalfa" ha scritto: Secondo me si dovrebbe anche attivare la visualizzazione dei Punti Trigonometrici e Punti Fiduciali.
Sarebbe un ottimo servizio.
Grazie Gianni, é già pianificata la nuova versione delle mappe di GeoLive, spero di poterla rilasciare entro la fine del mese non solo con i PF ma anche con altre funzionalità.
Buona giornata Jarod,
osservo che la "versione Geolive" del visualizzatore delle mappe catastali non mostra le icone dei PF, mentre il "medesimo" visualizzatore della "versione Topgeometri" mostra i PF e mostra le misurate.
Non ho forse trovato io il giusto pulsante? Dipende dal visualizzatore dell' AdE?
ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
mi permetto di rispondere per puntualizzare solo una cosa. il visualizzatore del catasto mostra solo e soltanto particelle, fabbricati, strade, acque, ecc. (nessun tratteggio ad esempio...) ciò che esula da questi elementi deve essere aggiunto manualmente come "layer" aggiuntivo da chi getisce il sito e dubito che siano dati facilmente gestibili (non parlo di informazioni da monografie)
"snorky" ha scritto: mi permetto di rispondere per puntualizzare solo una cosa. il visualizzatore del catasto mostra solo e soltanto particelle, fabbricati, strade, acque, ecc. (nessun tratteggio ad esempio...) ciò che esula da questi elementi deve essere aggiunto manualmente come "layer" aggiuntivo da chi getisce il sito e dubito che siano dati facilmente gestibili (non parlo di informazioni da monografie)
Corretto, anche se il problema non è che siano facilmente gestibili o meno, è che semplicemente non ho il tempo di mettere su la nuova versione prima di metà febbraio (spero)
Chienna_3518521948 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (in attesa di conoscere sia la marca che il barcode dell'ansiolitico consigliatomi dal dottore Gianni Rossi che nella Vita fa anche il Geometra)
Chienna_3518521948 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (in attesa di conoscere sia la marca che il barcode dell'ansiolitico consigliatomi dal dottore Gianni Rossi che nella Vita fa anche il Geometra)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
165
Località SantaPasiensa!!!
Inviato: 27 Gennaio 2023 alle ore 12:55
"jarod" ha scritto:
Corretto, anche se il problema non è che siano facilmente gestibili o meno, è che semplicemente non ho il tempo di mettere su la nuova versione prima di metà febbraio (spero)
Se posso esserLe di qualsiasi aiuto, avendo già (da anni) scritto le "sorgenti" dei software di trasformazione coordinate sistemi Cassini-Wgs84-UTM (per le province di mio interesse) nei linguaggi Javascript (e/o equivalnti in PHP) e Basic (e/o equivalenti in Python)
ed essendo (da parte mia) interessato alle "sorgenti" in PHP del forum GeoLive, e non certo per farle concorrenza, ma per aprire altri forum per ingegneri.
Certo... che... potrei usare "phpBB" ma il suo sito mi appare più performante.
Mi faccia sapere.
ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
"snorky" ha scritto: mi permetto di rispondere per puntualizzare solo una cosa. il visualizzatore del catasto mostra solo e soltanto particelle, fabbricati, strade, acque, ecc. (nessun tratteggio ad esempio...) ciò che esula da questi elementi deve essere aggiunto manualmente come "layer" aggiuntivo da chi getisce il sito e dubito che siano dati facilmente gestibili (non parlo di informazioni da monografie)
Corretto, anche se il problema non è che siano facilmente gestibili o meno, è che semplicemente non ho il tempo di mettere su la nuova versione prima di metà febbraio (spero)
Ah ma allora te li posso chiedere in chiaro così te li rubo?
sarebbe possibile richiamare una specifica area (coordinata del centro + livello di zoom) e uno specifico setup di visualizzazione (layer on/off e trasparenze) in modo da renderne più comodo l'utilizzo?
Una volta aperto il geoportale e aver identificato la zona, quando mi si presenta la mappa (agenzia entrate) come faccio a vedere il numero del foglio catastale? Grazie. Saluti
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.