"st-topos" ha scritto:
".....Io mi sono limitato a migliorarle....." le avrà sicuramente migliorate ma vi sono ancora delle gravi pecche.
Parli a vanvera e dimostri solo lo spirito polemico. Se hai appurato che i miei software hanno "gravi pecche", devi dire quali, anzi devi dimostrarle. Altrimenti ti dimostri per quello che sei, uno a cui piace spargere merda per il solo gusto di farlo.
"st-topos" ha scritto:
"......solo dopo avere accertato l'assoluta mancanza di altri mezzi di prova......" Le posso assicurare che questo concetto è stato poco recepito dai suoi discepoli.
Può essere, ma io la mia parte l'ho fatta, vedi sotto la risposta a Cinelli. Non posso essere responsabile di chi non ha voluto seguire con scrupolo le indicazioni che gli ho dato.
"st-topos" ha scritto:
"....non entro troppo nel dettaglio, troppo comodo, dimostri pressapochismo e mancanza di professionalità....." scusi perchè dovrei scoprire le mie carte ...
Sì, va ben, abbiamo capito, non sai cosa dire.
"st-topos" ha scritto:
".....di rivelare nome, cognome e recapiti....." quando non sa dove parare va sempre in questa direzione.
Sì, perché mi fanno schifo i
merdaioli come te che si permettono di denigrare il prossimo rimanendo anonimi.
Prendi il sottoscritto e Carlo Cinelli, ad esempio. Di merda ce ne siamo buttati addosso in quantità industriale, e continuiamo a farlo. Ma almeno io so chi è lui e lui sa chi sono io. Se mi venisse voglia, potrei andare a trovarlo a Lamporecchio (PT) ed avere un confronto a quattr'occhi. Lo stesso potrebbe fare lui venendo qui a Bassano. Poi questo magari non succederà mai, ma la possibilità c'è.
Tu e il Sudtirolese (immigrato), invece, siete dei
merdaioli che sparano merda sapendo di non essere identificati. Siete la peggior specie umana che possa esistere perché non avete il coraggio delle vostre azioni. Mi piacerebbe sapere se i vostri figli (se ne avete) sono a conoscenza di questa vostra
merdosità. Ma sono sicuro di no, perché uno che non ha il coraggio delle proprie azioni, non ce l'ha nemmeno con i propri figli.
"cassini" ha scritto:
Se in un corso di 10 ore dedichi 10 minuti scarsi a quei temi è del tutto chiaro che non passano. Rinforzati dal concetto che "quasi mai ci sono altri elementi ma che solo la mappa.......".
Parli a vanvera anche tu e sempre per astio personale, perché di corsi che abbiamo tenuto io, Sergio Ivaldi e Corrado Brindani, non ne hai mai seguito neanche uno.
In tutti i corsi in cui abbiamo presentato lavori nostri o di colleghi (vedi sotto) ai quali abbiamo dato supporto, abbiamo dato grande spazio alla ricerca di elementi probanti, sia sul posto che documentali. Il problema è che 8 volte su 10 gli elementi non esistino o, se esistono, sono contestati dalla controparte, e il CTU (e di conseguenza il Giudice) non è quasi mai in grado di affermarne la probatorietà. Quindi il confine cartografico resta quasi sempre l'unica soluzione.
Ti ricordi quel caso che presentai a Treviso nell'ultimo seminario in aula che abbiamo tenuto insieme? Erano emersi dei cippi che sembravano interrati all'epoca dell'impianto. Poi ad un'analisi attenta si rivelarono dei "Travetti Varese" usati per i solai in latero-cemento solo in epoca molto più recente.
Leggi quest'altro caso in cui ha partecipato anche Ugo Cappelletti, stesso discorso:
Termini di confine sospetti Poi parli di fossette .... Attualmente sto seguendo con un collega un caso qui in zona in cui la fossetta effettivemente c'è, solo che il nostro committente dice che il confinante l'ha rifatta di anno in anno portandosi sempre più dentro la sua proprietà.
In quasi tutti i casi proposti ai corsi (che elenco qui sotto) si sono verificate situazioni analoghe. Ma noi abbiamo sempre dato grande spazio a queste indagini. Lo stesso faccio quotidianamente quando, proprio i colleghi che hanno seguito i corsi, mi interpellano per avere supporto. Ma anche in questi casi raramente emergono elementi che possano escludere la ricostruzione cartografica.
Questi sono i corsi ai quali mi riferisco, se vuoi ti mando il link di qualcuno così puoi verificare tu stesso.
3 - Casi pratici di riconfinazione - I edizione
37 - Topografia-Catasto-Riconfinazioni - Mod. 5 - Riconfinazioni da mappa
38 - Topografia-Catasto-Riconfinazioni - Mod. 6 -Riconfinazioni da atti pre-2/88
39 - Topografia-Catasto-Riconfinazioni - Mod. 7 -Riconfinazioni da atti post-2/88
143 - Riconfinazione analitica di confini da mappa
142 - Riconfinazione da lottizzazione errata
141 - Riconfinazione da esproprio di area stradale
In questi ultimi due anni, io, Sergio e Corrado ne abbiamo sviluppati diversi altri che presenteremo a partire dal prossimo autunno. Ti inviterò ad uno di questi così verificherai di persona quello che diciamo.
Altrimenti continui a parlare a vanvera, solo per spirito denigratorio.
"cassini" ha scritto:
Se una persona è in conflitto di interessi (e questo lo è) non può liberamente indicare quello che è il giusto approccio alla materia.
Il conflitto di interesse c'è solo nella tua testa, perché sei un rancoroso. In realtà la mia attività principale è quella di formatore, e la svolgo con il massimo impegno e neutralità. Esempio, nel sito dei corsi trovi anche questo bel corso di cui vado particolarmente fiero:
Clicca sull'immagine per vederla intera
È un corso nel quale spiego una serie di fogli Excel per applicare i corretti algoritmi di georeferenziazione della mappa e della rototraslazione ai minimi quadrati senza dover dotarsi di un software commerciale.
Ti pare che, se volessi vendere a tutti i costi i miei software, farei un corso del genere?
Ma tu dirai di sì, perché sei una persona malvagia e rancorosa.