| Autore | Risposta | 
|  uccellino
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:15 Ottobre 2008
 
Messaggi:Località880
 .
 | 
"americansniper" ha scritto: "uccellino" ha scritto: Vi segnalo le 25 video-lezioni della Chiarissima Prof.ssa Ing. Anna Spalla, Professore ordinario di Topografia alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pavia, Corso di Laurea in Ingegneria Civile:    https://www.youtube.com/watch?v=kMYGqG...   Grazie Uccellino     Ma così i miei dubbi crescono ancora perché tu posti un link di un corso universitario per Ingegneri in un Topic dove viene discusso della semplicità delle Riconfinazioni.     E allora la domanda è: le Riconfinazioni sono cosa da Geometri o ci vuole l'Ingegnere?     Chris   Per sua cultura, le riconfinazioni sono nel DNA dei Geometri dai tempi degli antichi egizi e dei gromatici latini, infatti il termine stesso significa "misuratore di terra". Le tematiche sui confini rientrano nell'agrimensura, la più antica branca della topografia che fa parte da sempre del programma ministeriale di questo corso di studi degli ex Istituti Tecnici per Geometri mentre nel percorso di Laurea in Ingegneria l'esame di Topografia non è fra i fondamentali: per non sapere questi fondamenti, per ignorare che topografia e agrimensura sono così connessi da non poter essere scissi (per questo è utile il corso) e dai suoi dubbi evinco che lei non ha frequentato un Istituto Tecnico per Geometri, che non è un Geometra, che non esercita la Libera Professione e che, quindi, non è iscritto ad un Albo professionale; ergo: sarebbe opportuno che lasciasse ai Geometri Liberi Professionisti discutere di queste materie.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  americansniper
 Chris Kyle
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:09 Aprile 2020 alle ore 12:03
 
Messaggi:Località101
 Odessa, Texas
 | 
"uccellino" ha scritto: "americansniper" ha scritto: "uccellino" ha scritto: Vi segnalo le 25 video-lezioni della Chiarissima Prof.ssa Ing. Anna Spalla, Professore ordinario di Topografia alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pavia, Corso di Laurea in Ingegneria Civile:    https://www.youtube.com/watch?v=kMYGqG...   Grazie Uccellino     Ma così i miei dubbi crescono ancora perché tu posti un link di un corso universitario per Ingegneri in un Topic dove viene discusso della semplicità delle Riconfinazioni.     E allora la domanda è: le Riconfinazioni sono cosa da Geometri o ci vuole l'Ingegnere?     Chris   Per sua cultura, le riconfinazioni sono nel DNA dei Geometri dai tempi degli antichi egizi e dei gromatici latini, infatti il termine stesso significa "misuratore di terra". Le tematiche sui confini rientrano nell'agrimensura, la più antica branca della topografia che fa parte da sempre del programma ministeriale di questo corso di studi degli ex Istituti Tecnici per Geometri mentre nel percorso di Laurea in Ingegneria l'esame di Topografia non è fra i fondamentali: per non sapere questi fondamenti, per ignorare che topografia e agrimensura sono così connessi da non poter essere scissi (per questo è utile il corso) e dai suoi dubbi evinco che lei non ha frequentato un Istituto Tecnico per Geometri, che non è un Geometra, che non esercita la Libera Professione e che, quindi, non è iscritto ad un Albo professionale; ergo: sarebbe opportuno che lasciasse ai Geometri Liberi Professionisti discutere di queste materie.  Uccellino si sbaglia   Io sono un Geometra libero Professionista che conosce bene l'ambito del suo lavoro però mi sembra che negli ultimi tempi si sia sparsa un po' di confusione sulle competenze e sulle conoscenze di questa professione. Si rilegga qualche post fa quando ho condiviso l'analisi di Robertopi.   Chris
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  robeci
 
 
 
Iscritto il:09 Gennaio 2005
 
Messaggi:Località1173
 Toscana
 | 
Visto come stanno evolvendo le cose negli ultimi tempi, credo che coloro si occupano di riconfinazioni dovranno essere anche bravi piloti di droni, perchè nei prossimi mesi non ci sarà altro modo che rilevare e/o picchettare in remoto utilizzando con il drome.   Quindi tra le conoscenze del bravo riconfinatore ci dovrà essere anche il brevetto di volo (questo mi manca)
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  uccellino
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:15 Ottobre 2008
 
Messaggi:Località880
 .
 | 
"robeci" ha scritto:Visto come stanno evolvendo le cose negli ultimi tempi, credo che coloro si occupano di riconfinazioni dovranno essere anche bravi piloti di droni, perchè nei prossimi mesi non ci sarà altro modo che rilevare e/o picchettare in remoto utilizzando con il drome.
 
 Quindi tra le conoscenze del bravo riconfinatore ci dovrà essere anche il brevetto di volo (questo mi manca)
  Si sta pensando a droni che localizzano i confini da individuare e sganciano i picchetti, che cadono a piombo direttamente sul punto. Il tecnico deve solo pensare a caricare il serbatoio dei picchetti e a mettersi al riparo.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  americansniper
 Chris Kyle
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:09 Aprile 2020 alle ore 12:03
 
Messaggi:Località101
 Odessa, Texas
 | 
"kemplen" ha scritto:    Allora, anche su quest'altro forum la discussione è partita da un video YouTube nel quale anche qell'autore ha spiegato come si deve operare per risolvere una riconfinazione.  Questo il link al filmato:    www.youtube.com/watch?v=xAUATuu_fbI&feat...   Vi sarò grato se, dopo averlo visionato, mi farete conoscere la vostra opinione (intendo sempre tecnica, senza riferimenti all'autore o alla sua attività o altro che riguardi la persona anziché il tema trattato).     geom. Gianni Rossi   cell. 3202896417   Email: kemplen81@gmail.com  Non mi pare, Kemplen.   Mi sono ascoltato tutto il pistolozzo dell'autore (1 ora e 24 minuti) che apre dicendo che illustrerà un possibile metodo per eseguire una riconfinazione  e chiude dicendo che non vuole insegnare niente a nessuno e che tra quelli che seguivano ci potevano essere anche colleghi più preparati di lui.  Quindi per me è semplicemente una presentazione di software. Niente di più.   Chris
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  SIMBA4
 
 
 
Iscritto il:28 Agosto 2015 alle ore 16:02
 
Messaggi:Località3204
 Veneto - Adria città Etrusca
 | 
"uccellino" ha scritto: "robeci" ha scritto:Visto come stanno evolvendo le cose negli ultimi tempi, credo che coloro si occupano di riconfinazioni dovranno essere anche bravi piloti di droni, perchè nei prossimi mesi non ci sarà altro modo che rilevare e/o picchettare in remoto utilizzando con il drome.
 
 Quindi tra le conoscenze del bravo riconfinatore ci dovrà essere anche il brevetto di volo (questo mi manca)
   Si sta pensando a droni che localizzano i confini da individuare e sganciano i picchetti, che cadono a piombo direttamente sul punto. Il tecnico deve solo pensare a caricare il serbatoio dei picchetti e a mettersi al riparo.   Salve     Grande uccellino, ti confesso sto ridendo di brutto, ma dai i picchetti potrebbero cadere anche con una traiettoria non proprio del filo a piombo, ma leggermente con angolo inclinato.     Pero in ogni caso bisognerebbe ripararsi, scusa se sto scherzando con te, credo sia la prima volta.     Notte
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  uccellino
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:15 Ottobre 2008
 
Messaggi:Località880
 .
 | 
"SIMBA4" ha scritto: "uccellino" ha scritto: "robeci" ha scritto:Visto come stanno evolvendo le cose negli ultimi tempi, credo che coloro si occupano di riconfinazioni dovranno essere anche bravi piloti di droni, perchè nei prossimi mesi non ci sarà altro modo che rilevare e/o picchettare in remoto utilizzando con il drome.
 
 Quindi tra le conoscenze del bravo riconfinatore ci dovrà essere anche il brevetto di volo (questo mi manca)
   Si sta pensando a droni che localizzano i confini da individuare e sganciano i picchetti, che cadono a piombo direttamente sul punto. Il tecnico deve solo pensare a caricare il serbatoio dei picchetti e a mettersi al riparo.   Salve     Grande uccellino, ti confesso sto ridendo di brutto, ma dai i picchetti potrebbero cadere anche con una traiettoria non proprio del filo a piombo, ma leggermente con angolo inclinato.     Pero in ogni caso bisognerebbe ripararsi, scusa se sto scherzando con te, credo sia la prima volta.     Notte  Non c'e' problema, ma non stiamo inquinando la discussione?
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  kemplen
 
 
 
Iscritto il:02 Agosto 2018 alle ore 19:32
 
Messaggi:Località1680
 
 | 
"uccellino" ha scritto:Non c'e' problema, ma non stiamo inquinando la discussione?
 Per inquinare una discussione bisognerebbe che la discussione esistesse.     Questa sarebbe una discussione sul tema tecnico posto dal video iniziale (cioè le riconfinazioni)?     Buon divertimento.     geom. Gianni Rossi   cell. 3202896417   Email: kemplen81@gmail.com
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  americansniper
 Chris Kyle
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:09 Aprile 2020 alle ore 12:03
 
Messaggi:Località101
 Odessa, Texas
 | 
kemplen la discussione c'è. Altrimenti cosa intervieni a fare se non ti interessa?  Tu hai cercato di rilanciarla con un video sul quale mi piacerebbe sapere cosa ci sarebbe di così particolare.   Chris
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  geominck
 
 
 
Iscritto il:05 Febbraio 2009
 
Messaggi:Località78
 
 | 
"kemplen" ha scritto: "uccellino" ha scritto:Non c'e' problema, ma non stiamo inquinando la discussione?
 Per inquinare una discussione bisognerebbe che la discussione esistesse.     Questa sarebbe una discussione sul tema tecnico posto dal video iniziale (cioè le riconfinazioni)?     Buon divertimento.     geom. Gianni Rossi   cell. 3202896417   Email: kemplen81@gmail.com   Ah, allora se non è strettamente tecnico l'argomento, non si può discutere, non vale?     Va bene se non partecipi, addio, non farci stare col pensiero.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  kemplen
 
 
 
Iscritto il:02 Agosto 2018 alle ore 19:32
 
Messaggi:Località1680
 
 | 
"americansniper" ha scritto:Tu hai cercato di rilanciarla con un video sul quale mi piacerebbe sapere cosa ci sarebbe di così particolare.
 Di particolare in quel video c'è una valanga di cose e di importanza enorme (anche se purtroppo in negativo). Sull'altro forum sono stati scritti papiri di considerazioni molto pregnanti su questo video.   Se nessuno qui ha rilevato niente ... ci sarà un motivo. Lascio a te scoprirlo.   Rinnovo gli auguri di buon divertimento.   geom. Gianni Rossi  cell. 3202896417  Email: kemplen81@gmail.com
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  americansniper
 Chris Kyle
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:09 Aprile 2020 alle ore 12:03
 
Messaggi:Località101
 Odessa, Texas
 | 
"kemplen" ha scritto:Di particolare in quel video c'è una valanga di cose e di importanza enorme (anche se purtroppo in negativo). Sull'altro forum sono stati scritti papiri di considerazioni molto pregnanti su questo video.
 
 Se nessuno qui ha rilevato niente ... ci sarà un motivo. Lascio a te scoprirlo.
 
 Rinnovo gli auguri di buon divertimento.
 
 geom. Gianni Rossi
 cell. 3202896417
 Email: kemplen81@gmail.com
  Probabilmente su questo forum chi ha avuto la bontà di sciropparsi il video l'avrà valutato per quello che è: presentazione di un prodotto che fa determinate operazioni e che l'autore ha ben messo in evidenza. Hai sentito anche tu dire che non aveva nessuna pretesa di insegnare niente o l'ho sentito solo io? Non è che sull'altro forum tutto questo è stato equivocato?   Chris
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  kemplen
 
 
 
Iscritto il:02 Agosto 2018 alle ore 19:32
 
Messaggi:Località1680
 
 | 
"americansniper" ha scritto:Probabilmente su questo forum chi ha avuto la bontà di sciropparsi il video l'avrà valutato per quello che è: presentazione di un prodotto che fa determinate operazioni e che l'autore ha ben messo in evidenza. Hai sentito anche tu dire che non aveva nessuna pretesa di insegnare niente o l'ho sentito solo io?
 Quando si mette in rete un video su una materia tecnica, qualsiasi sia lo scopo, anche quello di presentare un software, bisognerebbe avere la responsabilità di non divulgare pratiche completamente scorrette. Questo perché il rischio che tali pratiche vengano prese per buone è altissimo.   "americansniper" ha scritto:Non è che sull'altro forum tutto questo è stato equivocato?
 Perché non verifichi tu stesso?   Ancora buon divertimento.   geom. Gianni Rossi  cell. 3202896417  Email: kemplen81@gmail.com
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  americansniper
 Chris Kyle
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:09 Aprile 2020 alle ore 12:03
 
Messaggi:Località101
 Odessa, Texas
 | 
"kemplen" ha scritto:[Quando si mette in rete un video su una materia tecnica, qualsiasi sia lo scopo, anche quello di presentare un software, bisognerebbe avere la responsabilità di non divulgare pratiche completamente scorrette. Questo perché il rischio che tali pratiche vengano prese per buone è altissimo.
 
 geom. Gianni Rossi
 cell. 3202896417
 Email: kemplen81@gmail.com
  Su questo posso anche essere d'accordo.    Però ad una condizione: quella di ritenere l'interlocutore che ti sta davanti non all'altezza di discernere le procedure corrette da quelle no. Praticamente come una massa di capre (Cit. Vittorio Sgarbi).   Chris
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  uccellino
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 
 
Iscritto il:15 Ottobre 2008
 
Messaggi:Località880
 .
 | 
Non e' che non l'abbiamo rilevato, e' che non facciamo baccano, prendiamo nota e andiamo oltre. Sapremo cosa scegliere, sappiamo benissimo cosa fare. E' normale: in questo forum nessuno e' tenuto a "scatenare l'inferno" perche' conviene al padrone, palesemente interessato che si parli a lungo e in tanti male dei prodotti dei concorrenti. Qui siamo liberi, non veneriamo nessuno e, soprattutto, non prendiamo ordini.
 
 | 
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 | 
| 
 | 
|  | 
|  |