Forum
Autore |
Nikon Dtm 850 |

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Qualcuno conosce questo strumento?Credo sia vecchiotto. In rete non ho trovato sue notizie. Che caratteristiche e potenzialità ha?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
Ciao io possiedo un Nikon Dtm 750, che mi sembra molto simile e ha anche la stessa precisione, dal 2006 e mi ci trovo benissimo. Non è sicuramente dell'ultima generazione ma ci puoi lavorare tranquillamente senza problemi, anzi. In rete ho trovato la scheda qui www.prnewswire.com/nikon/pdf/DTM800.pdf e se cerchi bene dovresti trovare un pò di informazioni. saluti
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Grazie...ora guardo il tuo link. Ho provato già a cercare in rete, ma ne ho trovato solo una foto su un sito americano
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
Il DTM800 era lo strumento di punta della Nikon prima dell'accordo con Trimble, era sicuramente superiore ai modelli trimble ma la serie NPL possedeva un distanziometro con portata inferiore ai prodotti Trimble. A seguito del riassetto la Nikon continua a vendere SOLO il giappone la serie 800, mentre nel resto del mondo commercializza solo le serie 350,500,600. Vengo allo strumento, le specifiche tecniche le trovi nel link ma c'è una cosa che devi sapere: essendo una stazione totale MSDOS il software interno può essere caricato dal PC, quello originale AP800 era ed è ancora molto evoluto, consente praticamente di fare di tutto.In Italia però la Nikon vendeva lo strumento con il software Registra, tipicamente catastale e assolutamente non paragonabile all'AP800, lo strumento non veniva quindi valorizzato, anzi era forse meglio acquistare le serie inferiori con installato una versione ridotta del software AP800, software che tutt'oggi è sulle ST Nikon. Se il modello che vuoi acquistare ha installato l'AP800 te lo consiglio vivamente. La stazione totale è comunque molto buona ed affidabile, anche io ho un DTM750 dal 1996 naturalmente con il software originale AP700, meno potente dell'AP800 ma ancora all'avanguardia. Scusa se sono stato un pò lungo ma spero di esserti stato utile. ciao
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Ci manca che ti devi scusare per la risposta esaustiva :wink: parlando più terra a terra ti dirò che a me lo strumento servirebbe per fare semplici rilievi e tracciamenti e, soprattutto in merito ai tracciamenti mi farebbe comodo avere i cerchi bloccabili: dalle foto pare che questo strumento li abbia, o sbaglio? Già che se poi il software è di vecchia concezione...ma no ci sono software attuali (tipo meridiana) che consentono lo scarico e il trattamento immediato dei dati? io sono abituato a Leica (TCR 307), da quando rilevo uso questo strumento...non vorrei trovarmi spaesato con comandi e funzionalità mancanti
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
Lo strumento ha i cerchi bloccabili come tutti i Nikon, per le altre caratteristiche puoi scaricare il manuale completo qui "http://hayeshelp.com/totalstation/" è solo in inglese ma credo che prima o poi lo dovremo imparare tutti. Il software AP800 non è di vecchia concezione, anzi è molto più evoluto di quello del tuo Leica, può caricare e scaricare file di punti in formato personalizzabile, può tracciare punti, allineamenti e squadri, curve. Scaricare file direttamente in dxf e altro. Devo avere il demo di AP800 da installare sul PC da qualche parte, se ti può interessare lo cerco, funziona in emulazione DOS ma fa esattamente tutto quello che fa sullo strumento. ciao P.S.: ma se sullo strumento che vuoi acquistare c'e' installato Registra?
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Non è che lo devo comprare lo strumento. Sto per cambiare lavoro e la ditta in cui andrò avrebbe questo Nikon, ma nessuno lì lo usa. Mi hanno detto che se è il caso mi prendono uno strumento nuovo come voglio io, ma non è che per forza voglio far tirar fuori soldi se già quello che hanno loro può andarmi bene. La demo di cui parli dubito riusciresti a mandarla per mail...o no? Sapresti darmi riferimenti di chi fa assistenza tecnica Nikon per la Lombardia?
|
|
|
|

RAFFA-KERN
Iscritto il:
06 Marzo 2007
Messaggi:
43
Località
VENEGONO SUP.
|
è un ottimo strumento. La serie 800, aveva 3 modelli, l'850, è il migliore Se mi contatti a: info@rama-topografia.it Ti posso far avere il depliant e altro ciao RAMA s.n.c. Raffaele Mattiuzzo
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"RAFFA-KERN" ha scritto: RAMA s.n.c. ciao ho notato che in basso al tuo profilo c'è il sito internet ma è indicato erratamente, cioè è indicato .it e non .com come dovrebbe. ne approfitto per chiederti se percaso hai qualcosa anche del Nikon Dtm 750, e se mi sapresti dire che cavo dati ci vuole, 9pin o 25pin. grazie scusa ma non ci capisco niente, so solo che ci vuole un cavo rs232. saluti
|
|
|
|

RAFFA-KERN
Iscritto il:
06 Marzo 2007
Messaggi:
43
Località
VENEGONO SUP.
|
CERTO HO ANCHE IL DEPLIANT DI QUESTO COTATTATEMI A: info@rama-topografia.it oppure info@rama-topografia.com saluti RAMA s.n..c. Mattiuzzo Raffaele
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
mandata anch'io, grazie ancora saluti PS: se provo a clikkare su WWW sotto il tuo messaggio per entrare nel vostro sito mi dice impossibile visualizzare la pagina Web, infatti ho notato che è errato il link http/www.rama-topografia.it in quanto ha http/ scritto 2 volte, sono riuscito ad entrare da questo link www.rama-topografia.it/
|
|
|
|

Kamp
MIDI
Iscritto il:
04 Ottobre 2005
Messaggi:
3
Località
Torino
|
Posseggo uno strumento Nikon DTM 850 (molto preciso e affidabile) da 10 anni e devo che l'unico vero difetto è proprio il software Registra della Topoprogram, abbastanza limitato in alcune parti. Il problema più grosso è quello che non si può neanche scegliere se usare il software della Nikon o il Registra come si poteva fare invece per le stazioni della serie 700. Dal manuale in dotazione il software della Nikon invece mi sembra completo. Volevo sapere se qualcuno è riuscito a cambiare il software dello strumento.
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
Il DTM800 diversamente dal 700 ha una sola scheda, quella per i dati, il software deve essere caricato direttamente via cavo seriale dal pc nella memoria interna dello strumento. Dovresti provare a chiamare Cristiano Pecchioli Tel.:+39-055-8879077 della Farad srl, era un tecnico Nikon molto preparato, ti saprà certamente indicare come fare e forse anche dove trovare il software AP800. Buona fortuna!!
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Se a qualcuno potrebbe interessare il manuale in italiano potrei procurarglielo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|