Forum
Autore |
Disavventura con geoglobex |

VinceB
Iscritto il:
28 Luglio 2021 alle ore 12:00
Messaggi:
1
Località
|
Scrivo il seguente messaggio con la speranza che possa servire ad altri colleghi. Ho inviato alla Geoglobex di Alessio Casiraghi erroneamente indicatomi dal venditore come autorizzato dalla casa madre, la mia stazione totale che necessitava di interventi di manutenzione ordinaria. Al primo preventivo dei costi ne segue un altro di importo raddoppiato. Persa la fiducia decido di non fare effettuare la riparazione e da allora inizia una storia durata anni per la restituzione, con motivazioni assurde e fantasiose. Alla fine ricevo indietro lo strumento e dal vero laboratorio ufficiale al quale lo rispedisco per la riparazione mi inviano il seguente messaggio che trascrivo integralmente: "Strumento manomesso da terzi, tutte le viti sono incollate ed è impossibile rimuoverle se non rompendo le carcasse. Dopo Vs autorizzazione è stata rimossa la cover laterale destra ma la scheda elettronica è gravemente danneggiata. Inoltre è impossibile rimuovere le viti di tenuta del sensore orizzontale. Anche le viti della tastiera sono tutte incollate. Strumento non riparabile." Lascio a Voi le considerazioni del caso perchè le mie le potete facilmente immaginare, mi auguro solo che questo mio racconto possa aiutare qualcun altro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"VinceB" ha scritto: Scrivo il seguente messaggio con la speranza che possa servire ad altri colleghi. Ho inviato alla Geoglobex di Alessio Casiraghierroneamente indicatomi dal venditore come autorizzato dalla casa madre, la mia stazione totale che necessitava di interventi di manutenzione ordinaria. Al primo preventivo dei costi ne segue un altro di importo raddoppiato. Persa la fiducia decido di non fare effettuare la riparazione e da allora inizia una storia durata anni per la restituzione, con motivazioni assurde e fantasiose. Alla fine ricevo indietro lo strumento e dal vero laboratorio ufficiale al quale lo rispedisco per la riparazione mi inviano il seguente messaggio che trascrivo integralmente: "Strumento manomesso da terzi, tutte le viti sono incollate ed è impossibile rimuoverle se non rompendo le carcasse. Dopo Vs autorizzazione è stata rimossa la cover laterale destra ma la scheda elettronica è gravemente danneggiata. Inoltre è impossibile rimuovere le viti di tenuta del sensore orizzontale. Anche le viti della tastiera sono tutte incollate. Strumento non riparabile." Lascio a Voi le considerazioni del caso perchè le mie le potete facilmente immaginare, mi auguro solo che questo mio racconto possa aiutare qualcun altro. Mille Grazie. Saluti Colgo l'occasione per informare che io invece ho riscontrato un grave problema di visualizzazione dei display nella ST Hi Target ZTS 320R e non c'è modo di trovare chi la può riparare. Assistenza zero. Il rivenditore di fiducia che me l'ha fornita ha chiuso. Amen. Occhio a comprare roba cinese di marca pressochè sconosciuta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|