Forum
Autore |
trimble 5503 |

strumento
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Settembre 2008
Messaggi:
8
Località
|
il trimble 5503 motorizzato qualcuno l'ha mai utilizzato? è un buono strumento? mi dicono che il prezzo OFFERTA è di 10.500,00
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
E' una macchina che obbiettivamente ha fatto il suo tempo (anche con la tastiera TCU). E' servoassistita senza Auto-aggancio, SENZA LA POSSIBILITA' DI UPGRADE ha scarsa autonomia nelle batterie è priva di luce guida... e ha la famigerata batteria tampone. Se proprio vuoi un Trimble Sappi chi in Sokkia hanno recentemente ritirato un 5601 che trovi qui www.sokkia.it/Sokkia/servlet/poba_bwffil... garantito un anno a 7000 euro se posso consigliarti di meglio: Novità sett/08: Sokkia Srx-P 9 ore di autonomia con batterie commerciali tipo videocamera Sony, Auto-point, upgrade possibili fino a FULL-ROBOTIC, reflectorless 500m., luce guida di tracciamento tastiera WinCE con possibilità di avere il sw Carlson SurvCE2 a bordo (optional), da oggi fino a fine SAIE a 9900 Euro!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: E' una macchina che obbiettivamente ha fatto il suo tempo (anche con la tastiera TCU). E' servoassistita senza Auto-aggancio, SENZA LA POSSIBILITA' DI UPGRADE ha scarsa autonomia nelle batterie è priva di luce guida... e ha la famigerata batteria tampone. Se proprio vuoi un Trimble Sappi chi in Sokkia hanno recentemente ritirato un 5601 che trovi qui www.sokkia.it/Sokkia/servlet/poba_bwffil... garantito un anno a 7000 euro se posso consigliarti di meglio: Novità sett/08: Sokkia Srx-P 9 ore di autonomia con batterie commerciali tipo videocamera Sony, Auto-point, upgrade possibili fino a FULL-ROBOTIC, reflectorless 500m., luce guida di tracciamento tastiera WinCE con possibilità di avere il sw Carlson SurvCE2 a bordo (optional), da oggi fino a fine SAIE a 9900 Euro! Andrea geom. Leoncino visto che sei in vena di prezzi e quindi bisogna sfruttarti, mi diresti quello del Sokkia Set 1030 R3 che per me oggi è la migliore stazione totale che esiste (insieme al Topcon GPT 7000i)? Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"geocinel" ha scritto:
Sokkia Set 1030 R3 che per me oggi è la migliore stazione totale che esiste (insieme al Topcon GPT 7000i)? Saluti Carlo Cinelli Quoto sull'elevata qualità degli strumenti SET serie 030R3 (dei veri muli). L'unica cosa che mi lascia un pochino stupito è che, per quanto riguarda la procedura di calcolo dell'intersezione inversa del software SDR Expert, oltremodo potente per il fatto di poter utilizzare infiniti ser di osservazioni sui punti di orientamento e poter valutare ed eventualmente escludere i set di misura errati, non ti permette di escludere dal calcolo il singolo punto misurato. Pertanto, se una lettura di orientamento risulta errata non la si può escludere singolarmente dal calcolo ma occorre rifare tutte le letture d'orientamento. Anche la procedura per il cambio di tipo di lettura (prisma, target o reflectorless) durante una sessione di misure non è immediata ma occorre uscire dal programma di registrazione. In condizioni di forte luminosità non sarebbe dispiaciuto inoltre poter regolare il contrasto del display. PS. per non parlare della orrida traduzione in italiano del manuale del software SDR. Per capire alcuni passaggi sono dovuto andarmi a leggere i manuali in inglese e spagnolo scaritati dal web (http://www.mertind.com/argentina/soportetecnico.htm e dai siti sokkia)
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"geocinel" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: E' una macchina che... Andrea geom. Leoncino visto che sei in vena di prezzi e quindi bisogna sfruttarti, mi diresti quello del Sokkia Set 1030 R3 che per me oggi è la migliore stazione totale che esiste (insieme al Topcon GPT 7000i)? Saluti Carlo Cinelli Ciao Carlo, La serie X030 non è + a listino da quando è uscito il SetX che come ho già spiegato è la sua naturale evoluzione. Il SETX 1 non solo mantiene, ma spinge oltre ogni limite la qualità tecnologica delle TS Sokkia: precisione e velocità del distanziometro laser, affidabilità delle letture angolari e distanziomentriche tradizionali ecc, lo dico ora e lo confermerò anche dovessi cambiare "parrocchia", oggi sono a livelli irraggiungibili. un SetX1 viaggia a listino a € 18500 Iva esclusa (senza accessori) da scontare all'utente finale. (quanto scontare dipende...  ) ma in ogni caso viaggi intorno ai 12000 + IVA a seconda degli accessori che metti dentro (treppiede legno o lega, prisma normale o luminoso, asta telescopica 5 mt. o 2.5 ecc Da oggi i SetX (e anche la versione motorizzata SRX) sono disponibili con il SW Carlson SurvCE2 sulla tastiera. Per rispondere cmq alla tua domanda il 1030 a listino era 15870 + o - intorno a Euro 10.000 con le solite variabili sugli accessori. tieni presente che sul SetX la luce guida è montata di serie (quindi bisogna considerare il prezzo a listino del 1030 a € 16460 per un paragone coerente) ciao Andrea
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"chiara" ha scritto: ... Anche la procedura per il cambio di tipo di lettura (prisma, target o reflectorless) durante una sessione di misure non è immediata ma occorre uscire dal programma di registrazione. ... A meno che il tuo strum, essendo un ex-aziendale, non abbia un firmware datato quest-operazione non e` necessaria, telefona in Sokkia e fatti passare un tecnico. ciao Andrea P.S. Quanto puoi venimi a trovare, ho un po' di novita'
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|