Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Stazione Totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Stazione Totale

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 08:53

Chiedo consiglio a voi sull' acquisto di tale strumento.
Ho un budget disponibile da i 5/6000 euro.
Avrei intenzione di comprare una stazione totale leica, avendo già usato in passato la stazione leica tps 1200 con la quale mi trovo davvero bene.
Conoscete qualche modello base ma efficace di tale marca che varia col mio budget disponibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:04

...Io comprerei un Leica usato, penso che con quel budget
di sicuro trovi qualcosa di valido.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:29

un usato di che tipo? intendo il modello.
Sul nuovo invece?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 11:45

Per "Geodede" :

Le indico il link per poter visionare i nostri prodotti FOIF :

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 17:04

...Leica TS 02

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 22:56

Non ci sono dubbi, assolutamente un Topcon.
A parte la mia ovvia risposta le allego il link dove può trovare il nostro agente a lei più vicino.
www.geotop.it/agenti_ricerca.php
Buon acquisto
[size=18][/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manu88

Iscritto il:
01 Marzo 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2011 alle ore 16:36

Stazione totale Leica TCR 803 power del 2006 ex demo come nuova completa di due batterie cavi per scarico dati, doppia tastiera - display illuminato e riscaldato - ottimo strumento qualsiasi prova, completo di treppiedi in alluminio nuovo - asta portaprisma usata - e prisma nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xconsux

Iscritto il:
16 Dicembre 2006

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 19:58

se ti fidi ti do una dritta ...

su ebay.de ( germania ) è in vendita una stazione totale nuova Marca Pentax modello PENTAX R422VN reflectorless .

Prezzo 3.750 euro .

Compensatore biassiale

precisione strumentale 2" ( = 6 secondi centesimali )

400 metri senza prima

5000 metri con prisma


comunicazione bidirezionale dei dati con porta rs 232 , con porta usb ed in piu' ha il drive per le SD card

Programmi residenti nella stazione per tutti i tipi di lavoro di campagna .

www.pentaxsurveying.com/en/pdfs/R400V-LE...

www.pentaxsurveying.com/de/index.htm

Technische Daten der Totalstationen der Serie R-422VN

Teleskop Vergrößerung 30 x

Effektive Öffnung 45mm (EDM45mm)

Auflösung 3.0”

Sichtfeld 2.6 % (1° 30’)

Mindestfokusabstand 1.0 m

Fokus Manuell

Distanzmessung Laserklasse Sichtbarer Laser: Klasse III a (3R) (Reflektorlos) / Klasse II (2) (Prisma, Folie)

Messbereich Reflektorlos (*1) 1.5 ~ 400 m

(Gute Bedingungen) (*3) Reflektorfolie (*2) 1.5 ~ 600 m (800 m)

Miniprisma 1.5 ~ 1,600 m (2,000 m) 1 P 1.5 ~ 5,500 m (7,000 m) 3 P 1.5 ~ 7,000 m (9,000 m)

Genauigkeit Prisma / Reflektorfolie 1.5 ~ 10 m: ± (3 + 2 ppm x D) mm / 10 m ~: ± (2 + 2 ppm x D) mm, Quick: ± (3+2ppm×D) mm (*5)

Mindestzählung 0.1 mm (Feinmodus) / 1 mm (Normaler Modus) / 10mm (Verfolgungsmodus)

Messzeit (*4) Wiederholte Mess. Normal (1 mm) Prisma / Reflektorfolie 2.0 sec - Reflektorfolie 2.0 sec

Schnell (1 mm) Prisma / Reflektorfolie 1.2 sec (*5)

Verfolgung (10 mm) Prisma / Reflektorfolie 0.4 sec - Reflektorfolie 0.4 sec

Erste Mess. Schnell (1 mm) Prisma / Reflektorfolie 2.5 sec - Reflektorfolie 2.4 sec

Quick (1 mm) Prisma / Reflektorfolie 1.7 sec (*5)

Verfolgung (10 mm) Prisma / Reflektorfolie 2.5 sec - Reflektorfolie 2.5 sec

Winkelmessung Art Absoluter Drehgeber

Verfahren Vertikal-/Horizontalwinkel: 2 Seiten Vertikal-/Horizontalwinkel: 1 Seite

Mindestzählung 1” / 5” wählbar

Genauigkeit (ISO 17123-3) 2”

Kompensator Dreiachs-Kompensator !!!!!!!

Feinschrauben 1 Steigung

Genauigkeit Libelle Plattenlibelle (elektronisch) 30” / 1 mm

Dosenlibelle 8’ / 2 mm

Lot Laserlot

Basis Abnehmbarer Dreifuß

Staub- und Wasserschutz IP56 (Instrument)

Betriebstemperatur -20°C ~ +50°C / -4°F ~ 122°F (Arbeitsbereich)

Stativgewinde 5/8”

Abmessungen / Gewicht Geräteabmessungen 180 (W) x 342 (H) x 177 (L) mm

Gewicht (mit Batterie) 5.7 kg

Koffer 250 (W) x 365 (H) x 425 (L) mm

Batterie Pack BP02 Stromquelle Ni-MH 4300 mAh (wiederaufladbar) DC 6.0 V

Betriebsdauer Kontinuierlich ca. 7.0 h (ETH + EDM) / 15h (ETH) mit ca. 2.2 h Ladezeit

Gewicht 380 g

Batterie Ladegerät Eingangsspannung AC 100 ~ 240 V

und AC Adapter Ausgangsspannung DC 7.5 V

Gewicht 280 g

Prozessdaten Datenaufzeichnungsmethode Interner Speicher

Koordinatendaten (*6) 45,000

Sonderfunktion PowerTopoLite

I / F RS-232C, SD CARD, USB

Anzeige / Tastenfeld Anzeige Typ Grafik-LCD/20 Zeichen x 8 Zeilen/540 x 96 Pixel

Anzahl 1 (zweites optional)

Tasten 22 (je 12 numerische / 5 Funktionstasten / 5 Sondertasten)

Hintergrundbeleuchtung Helligkeitseinstellung: 10 Stufen

Laser Pointer Ja

Datenuhr Ja



Vedi le caratteristiche della stazione sul sito della www.Veronesi.org importatore e distributore su tutto il territorio italiano del marchio Pentax .

IL prezzo e super , la stazione è nuova , il marchio Pentax è ottimo .

Per vedere e acquistare la stazione vai su www.ebay.de e digita totalstation ( tutto attacato ) oppure :

Totalstation Tachymeter Theodolit Distanzmesser PENTAX

Sempre nella stessa ricerca c'e' un Topcon GTS 105 N a 3.995 euro . Ma non dovrebbe essere reflectorless .

Io punterei sul pentax






Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xconsux

Iscritto il:
16 Dicembre 2006

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 20:13

Se il Pentax è troppa spesa ti consiglio un bel South NTS 355 R .

Precisione 15 CC

200 metri senza prisma

5000 Metri con un prisma

20000 punti registrabili

doppio schermo e tastiera

12 programmi residenti

carico e scarico dati con cavo seriale in dotazione con uscita RS 232 oppure USB

Doppia Batteria

Due anni di Garanzia

Lo strumento indicato è stato testato anche da www.nipasoft.com ossia il creatore del pacchetto software UNICOPD . Lo strumento è stato testato con PROGRAMMA Unisca . Vedi dimostrazione sul sito www.nipasoft.com e su Youtube . Lo scarico del South è come per il Topcon GTS 211 .

Lo strumento indicato viene venduto in Italia dalla GPS-KIT per un prezzo di Costo del prodotto: 3.900,00 € + Spedizione + IVA ossia quasi 5.000 euro .

Ecco perchè ti ho dato la dritta del Pentax a 3.750 euro ( e ne vale 3 volte di piu' ) .

Però se il South lo comperi dove dico io te lo porti a casa con 2.200 euro + 140 euro di spese di spedizione .

Dove lo trovi ?

Negli Usa !!!! ...... american drim...... unites state

prova con i seguenti venditori :

New England Laser

Tiger Supply

stakemill

Buona fortuna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2011 alle ore 22:35

"xconsux" ha scritto:
Se il Pentax è troppa spesa ti consiglio un bel South NTS 355 R .

Precisione 15 CC

200 metri senza prisma

5000 Metri con un prisma

20000 punti registrabili

doppio schermo e tastiera

12 programmi residenti

carico e scarico dati con cavo seriale in dotazione con uscita RS 232 oppure USB

Doppia Batteria

Due anni di Garanzia

Lo strumento indicato è stato testato anche da www.nipasoft.com ossia il creatore del pacchetto software UNICOPD . Lo strumento è stato testato con PROGRAMMA Unisca . Vedi dimostrazione sul sito www.nipasoft.com e su Youtube . Lo scarico del South è come per il Topcon GTS 211 .

Lo strumento indicato viene venduto in Italia dalla GPS-KIT per un prezzo di Costo del prodotto: 3.900,00 € + Spedizione + IVA ossia quasi 5.000 euro .

Ecco perchè ti ho dato la dritta del Pentax a 3.750 euro ( e ne vale 3 volte di piu' ) .

Però se il South lo comperi dove dico io te lo porti a casa con 2.200 euro + 140 euro di spese di spedizione .

Dove lo trovi ?

Negli Usa !!!! ...... american drim...... unites state

prova con i seguenti venditori :

New England Laser

Tiger Supply

stakemill

Buona fortuna




scusate una domanda,forse banale, ma perche non trovo rivenditori,simili a quelli riportati qui sopra, relativi a strumenti Leica?
Buona serata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 05:27

Per il PENTAX proveniente dalla Germania, per caso occorre parlare tedesco con il programma topografico residente della Sierra Informatica (italiana)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xconsux

Iscritto il:
16 Dicembre 2006

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 13:34

Stakemill dovrebbe vendere anche prodotti Leica .

Ma il discorso è che tutto il mercato topografico si stà spostando in Cina .

Pensate che negli anni 70 il mercato europeo nel campo topografico fu stravolto da quattro marchi giapponesi che tutti guardavano con la puzza sotto il naso . Oggi quei quattro marchi hanno il monopolio mondiale in mano e stò parlando di Topcon , Sokkia ( che dal 2008 è in mano a Topcon ) , Pentax e il mitico Nikon che oltre che costruire strumenti per se stesso costruisce strumenti per la Spectra Precision americana e per la Trimble americana .

I cinesi piano piano stanno facendo la stessa cosa .

In Cina conosco dei veri colossi del mondo della topografica tradizionale ( ottico meccanica ) all'elettronico ( stazione totale e teodolite digitali e livelli digitali e livelli laser ) fino alle misure via satellite ( GPS ) . Ossia loro vanno dalla cordella al GPS .

Vedi Marchi tipo

BOIF ( un vero colosso in cina )

Sokuko FoiF ( importato in Italia dalla VIdaLASER ) ,

South ( importato in Italia dalla MIcrogeo e GPS-KIT ) ,

Kolida ( Importato dalla Italgein di potenza )

StoneX ( importato da www.iltopografo.com )

Setl Surveying

Geomax ( sottomarca della Leica distribuito da MicroGeo Srl Firenze )

Jpo

Geotech


ecc. ecc. ecc. i marchi sono tantissimi .

Per quanto riguarda il Pentax in Germania penso che la lingua del software
sia settabile dall'utente . Comunque penso che tutte vanno in inglese . Per maggiore informazioni ti consiglio di contattare www.veronesi.org

La tecnologia va avanti e i cinesi fra 5 massimo 10 anni domineranno il mercato topografico .

Un prodotto a buon mercato o prezzo basso non significa che è scadente . I cinesi stanno usando lo stesso marcketing usato dai giapponesi per fare conoscere il prodotto poi alzeranno il prezzo ....

Pensate che tutte le marche di strumentazione topografica tedesca sono tutti importatori e distributori di made in Cina .

Domanda di un'utente di GeoLIve

" ...scusate una domanda,forse banale, ma perche non trovo rivenditori,simili a quelli riportati qui sopra, relativi a strumenti Leica?
Buona serata! ... "

1
Leica , viene assembato in Cina O Singapore , e per i miei gusti Voi comprate il marchio non il prodotto e Leica si fa pagare .
2
I Prodotti Cinesi stanno uscendo ora con prepotenza fornendo prodotto buono e con precisioni ottime e sono reflectorless . Poi visto che la mano d'opera in Cina e 100 inferiore fanno dei prezzi Super .
3
Leica costruisce strumenti in Cina ma li fa pagare come se li costruisse in Europa poi se ne approfittano perchè sfruttano il nome del marchio .

4
Poi , almeno in Italia , tutti vogliono Leica .... e Io non capisco il motivo . Costa una barcata di soldi e misura come tutte le stazioni .....

5
Cari colleghi aprite gli occhi . Informatevi .Pensate che uno strumento cinese venduto in Italia costa negli Stati Uniti la Metà !!!!!!!!!

6
Molti credono che l'Agenzia del territorio accetta aggiornamenti cartografici eseguiti solo con stazione totale Leica ( battuta )

Io ho visto geometri comperare e lavore con Leica 407 e 307 .
Hanno dovuto fare mutui per pagare lo strumento ( 8.500 - 9.500 euro prezzo indicativo ) oltre iva .

Il 7 finale della sigla stà per 7 " sessagesimali ossia la precisione strumentale . 7 " secondi sessagesimali corrispondono a 22 secondi centesimali ossia 2,2 milligon = FUORI TOLLERANZA CATASTALE .

La Circolare 2 / 88 e successivi aggiornamenti cita che lavorando in pregeo lo strumento elettronico ossia stazione totale la precisione strumentale deve essere uguale o inferiore a 20 CC .

I costruttori di strumenti per dichiarare la precisione strumentale devono fare riferimento alla norma DIN 18723 .

La precisione strumentale non è il valore in lettura nel Display .

Per cui quando uno professionista insiste a voler lavorare per forza con un Leica ( .... è la moda ) anche se fuori tolleranza a me mi fa ridere oltre che infrangere una legge fondamentale della topografia della Agenzia del Territorio .


Domada da popolino :


E' meglio lavorare con Leica 307 - 407 precisione 22 CC fuori tolleranza catastale che costa euro 8.500 - 9500 ( attenzione prezzi indicativi ) ....

o è meglio lavorare con un South 355 R precisione 15 CC in tolleranza catastale che costa in Italia 5.000 euro e negli Stati Uniti 2.200 euro ????

Poi se in Italia uno vende un prodotto Cinese piu' del doppio che del mercato americano vuol dire che è molto furbo il venditore Italiano .


Per concludere con la stessa cifra che costa un Leica 407 22 CC di precisione strumentale ( fuori tolleranza catastale ) ci si compra del marchio South il NTS 962 R ossia strumento a 2" pari a 6 CC di precisione con sistema operativo WinCE display a colori 18 programmi residenti porta USB e reflectorless . Vai sul sito di New Englad laser . oppure Stakemill e ti rifai gli occhi . Altro che Leica .

Per quanto riguarda la moda che molti professionisti usano strumenti fuori tolleranza catastale i casi sono vari :

Il topografo o utente non lo sa ... basta che lavora .

L'Agenzia del territorio quando si presenta tipo mappale o tipo di frazionamento ossia un'aggiornamento cartografico non richiede una dichiarazione dall'utente o dal professionista sulla tipologia dello strumento o una dichiarazione con allegate le caratteristiche tecniche della casa costruttrice ossia ne ne fregano

Il topografo sa che lo strumento non è idoneo e se ne frega perchè tanto nessuno lo controlla .

Il venditore ... basta che incassa soldi .

Le dico che nella mia zona c'è stato un periodo che geometri lavoravano con Sokkia 6 Set .

Precisione strumentale 7 " pari a 22 CC . In lettura faceva 30 CC oppure 50 CC settabile dall'utente . ERA LA STAZIONE TOTALE DA CANTIERE DELLA SOKKIA E VENIVA USATA TRAQUILLAMENTE PER REDIGERE TIPI MAPPALE E TIPI DI FRAZIONAMENTO .

Per finire oltre che essere professionisti o topografi una piccola infarinatura tecnica e commerciale non ci stà male per capire quali sono gli strumenti idonei alla nostra professione e dove si possono acquistare ad un prezzo giusto e ragionevole .

Grazie a tutti .

PS :

Se avvesi ora la disponibilità di money in contanti il Pentax in Germania era già mio ( il prezzo in Italia è il doppio se non il triplo ) !!!

Altra informazione commerciale : in Cina il prezzo medio di una stazione totale ai 15 CC si va da un minimo di 1200 dollari ad un massimo do 1800 dollari . Fate Voi il cambio in euro e poi mi saprete ridire .


Tutta questa favola non vuol essere una provocazione ma solo informazione tecnica commerciale di prodotto ( stazione totale ) made in Cina di buona fattura ed idoneo per la nostra professione con riferimento del prezzo al mercato italiano , al mercato USA e con paragone a prodotto Leica fuori tolleranza catastale .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 16:08

Riporto "xconsux" :

"Sokuko FoiF ( importato in Italia dalla VIdaLASER )"

. . . solo per corretteza :

Società produttrice :

FOIF, riferimenti ufficiali al sito qui indicato :

www.foif.com.cn/english/index.asp

Importatore ufficiale per l'Italia :

vidaLaser sas
V.le Rimembranze 43/b
IT-20020 Lainate MI
Tel. 029371038
Fax 0293570960
web www.vidalaser.com
Msn vidalaser@hotmail.com
Skype VIDALASER

Dal 01.01.2003 vendita, assistenza tecnica, ricambi ufficiali.

Solo per correttezza.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 16:16

"xconsux" ha scritto:
Stakemill dovrebbe vendere anche prodotti Leica .

La Circolare 2 / 88 e successivi aggiornamenti cita che lavorando in pregeo lo strumento elettronico ossia stazione totale la precisione strumentale deve essere uguale o inferiore a 20 CC .




ma se non erro questo limite vale per le poligonali superiori a 2000 m (par 15 a) circ. 2/88-istruz-per il rilievo catastale di aggiornamento), mentre per quelle inferiori e' ammessa la precisione di 1 C (par 15 b) circ. 2/88-istruz-per il rilievo catastale di aggiornamento).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xconsux

Iscritto il:
16 Dicembre 2006

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 16:23

ok Oreste .... solo ... per ... correttezza ... !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie