Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Regolarizzazione fiscale collaboratrice
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Regolarizzazione fiscale collaboratrice

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 13:44

Salve a tutti.

Volevo chiedervi per regolarizzare fiscalmente una ragazza che dovrà collaborarre con me saltuariamente poiché è studente, occupandosi solamente di svolgere le operazioni che vengono fatte in ADT quali :
- ritiro documentazione catastale ;
- approvazione di pratiche Docfa e Pregeo ;
- ritiro estratti di mappa, visure;
- ecc

Visto che non ho la possibilità di assumerla come dipendente, quale soluzione alternativa ci potrebbe essere e mi consigliate, per regolarizzarla fiscalmente e non avere problemi in casi di controllo?

Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 13:50

Salve

Vedi la nuova regolamentazione su Contribuenti Minimi che fino a 30.000 euracci non chiede nessuna contabilità , eccetera eccetera.


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2012 alle ore 15:42

Salve, buonasera a tutti.

Vi vorrei chiedere un parere, premettendo comunque che gia mi seguono due commercialisti, e al più presto metterò la soluzione al mio problema.

Lavoro in uno studio tecnico da 1 po' di tempo, prima come apprendista ora come assistente tecnico a tempo indeterminato. Da circa 2 anni ho deciso di ritirare il timbro.

Avendo un fatturato mio decisamente ridotto, che mi serve giusto per pagare le spese della cassa e delle tasse, rientrai 2 anni fa nel regime dei contribuenti minimi. Mi andava bene cosi, il mio stipendio da dipendente lo avevo, riuscivo coi miei lavoretti ad uscirci alla pari con le spese di cassa, commercialista etc...ed ero già contento

Ora il Sign. Monti (quel simpatico tizio brizzolato con gli occhiali che sta tassando a manca e a destra, in caso non lo conosciate ) da quest'anno ha ben deciso di non far più prendere parte al regime, coloro che lo utilizzano per la prosecuzione di un attività da dipendente che gia svolgono. E in teoria andrebbe pur bene, se non fosse che il mio stipendio da dipendente è ridotto all'osso!!

Ora io che son assistente tecnico, che mi occupo di fare qualche rilievo,qualche docfa, di sistemare i pc, la rete aziendale, salvataggio dati, etc, mi vedrei costretto ad entrare in un regime di tassazione ordinaria, dove con il mio poco fatturato andrea probabilmente ad uscirci di sotto!!
Ipotizzando un fatturato di 8.000 € annui, levo 3200 di tasse del collegio, altri 4.000 di tasse per lo stato (salvo detrazioni), ed ecco che mi rimangono ben 800 € di guadagna netto, per lavorare fino alle 2 di notte.

Che ne pensate? Non vorrei essere costretto a ridepositare il timbro :(

Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2012 alle ore 16:21

Lavori con un'azienda pubblica o privata? se depositi il timbro puoi continuare a fare le attività che hai descritto per la tua azienda ?
Anche dal punto di vista contributivo hai una doppia contribuzione? Se depositi il timbro perdi i contributi versati....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2012 alle ore 16:22

E' uno studio tecnico di un geometra. Il timbro lo uso solo per i miei lavori. Il mio principale ha il suo di timbro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2012 alle ore 18:47

Dimenticavo, si ho una doppia contribuzione. Quella che verso io alla cassa per conto mio, e quella che mi versa il principale all'inps come dipendente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie