Forum
Autore |
Palmare GPS leica e installazione applicazioni aggiuntive |

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
Volevo chiedere se qualcuno è mai riuscito a installare altre applicazioni sul palmare del GPS leica (mod. 1250) in quanto personalmente non ci sono riuscito in nessun modo!!! In particolare mi sarebbe interessato installare Acrobat win Ce in quanto sarebbe cosa buona e giusta potersi scaricare al volo una monografia in campagna, visto che la connessione alla rete c'è, non sarebbe poi male male... Suggerimenti??? ps. nel palmare hp si installa di tutto di +!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
innanzi tutto controlla che l'apllicazione che stai cercando di installare sia compatibile con l'SO del tuo controller (verifica quindi che sul controller sia installato il Windows CE NEt piuttosto che il Windows Mobile 5 o 6), inoltre considera che il 99% delle periferiche di controllo professionali sono periferiche "enbedded" cioè chiuse alle applicazioni di terze parti (vedi anche il controller del Promark3 RTK), tutto ciò per preservare l'integrità del sistema. Sokkia propone 3 diversi controller landscape 2 con Windows CE NET e 1 portrait con Windows Mobile sempre "aperte". Può essere comodo per installare altri sw ma vulnerabile a danni dovuti ad incompatibilità che nascono sopprauttutto con sw non certificati. Personalmente preferisco le periferiche "Aperte". Non consiglio mai l'uso dei palmari HP iPaq su qualsiasi utilizzo professionale (cantiere topografia o rilievo architettonico), per quello esitono le periferiche su Windows Mobile dedicate ad esempio: www.procad.it/shop/index.php?cPath=15_42... buona giornata
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "geoics" : se il controller è basato su un sistema operativo come WindowsCE il tutto è molto più versatile. E', appunto, WinCe, basterebbe questa affermazione. Personalmente ho provato ad utilizzare un HP3715 per pilotare il nostro X90D e, a parte le maggiori garanzie di affidabilità "fisica" del controller, differenze e limiti per l'utilizzo di programmi basati su WinCe non ve ne sono. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"orestevidal" ha scritto: Per "geoics" : se il controller è basato su un sistema operativo come WindowsCE il tutto è molto più versative. Geom. Oreste Vidal vidaLaser semmai la verstalità si ha con Windows Mobile, i palamari tipo iPaq, ma anche qualche periferica seria, sono appunto basati sun Windows Mobile 5 o 6. Windows CE è un'altra cosa, completamente un'altra cosa, un programma scritto per WinCE è realizzato in un linguaggio completamente diverso da Windows Mobile. (chiededete ad un programmatore e confermerà) A livello software un Ipaq può non presentare problemi o differenze di compatibilità a parità di sistema operativo. Chi lavora seriamente in campagna ha bisogno di una soluzione dal processore stabile, e l'iPaq decisamente è inferiore (le CPU sui corazzati NON sono le cpu degli iPaq); inoltre l'autonomia di un'iPaq è ridicola rispetto anche solo ad un Recon. le doti fisiche non sono raggiunte nemmeno carrozzando il palmare con un guscio Otterbox. L'unico pregio dell'iPaq è che costa meno... ma i soldi sono buttati via buona scelta
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "PROCAD_SRL" : egregio Geom. Leoncino Davide : La informo che i programmi Landstar che pilotano i GPS Huace X90D sono stati compilati sia in linguaggio WindowsCe sia in linguaggio Windows Mobile proprio per essere utilizzati con i palmari di normali utilizzo . . . a discrezione del Cliente. Non ho mai trovato nessun professionista che voglia basare il Suo operato di campagna su un GPS che abbia un controller HP o IPAQ sicuramente non adeguato livello professionale per un utilizzo in campo topografico. Io non mi sono mai nemmeno immaginato di proporli a nessuno. Ma il discorso da me soprascritto aveva un altro e ben chiaro significato. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
la cito: egregio Geom. Leoncino Davide (MI CHIAMO ANDREA, come scritto sulla firma) : La informo che i programmi Landstar che pilotano i GPS Huace X90D sono stati compilati sia in linguaggio WindowsCe sia in linguaggio Windows Mobile proprio per essere utilizzati con i palmari di normali utilizzo . . . a discrezione del Cliente. Ne sono perfettamente a conoscenza; e cmq sta confermando quello che ho detto: WinMobile è WinCe sono due sistemi operativi distinti, citare un Hp come carrozzato con WinCE è un errore Non ho mai trovato nessun professionista che voglia basare il Suo operato di campagna su un GPS che abbia un controller HP o IPAQ sicuramente non adeguato livello professionale per un utilizzo in campo topografico. Su questo stesso sito qualcuno chiedeva se esisteva un sw da installare su un cell. Nokia connesso BT con antenna GPS esterna. post con richieste info per connessioni Staz. totali a palmari iPaq ne trova a tonnellate! Conosco, purtroppo, chi propone l'iPaq come controllernon solo per TS ma anche per GPS, da qui la mia esigenza di palesare la mia opinione Ricambio i Cordiali saluti.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "PROCAD_SRL" : Riporto : egregio Geom. Leoncino Davide (MI CHIAMO ANDREA, come scritto sulla firma) : La fretta di scrivere . . . mi scuso Leoncino Andrea. citare un Hp come carrozzato con WinCE è un errore Sono pienamente d'accordo con Lei ed infatti ho confermato la stessa Sua idea. Su questo stesso sito qualcuno chiedeva se esisteva un sw da installare su un cell. Nokia connesso BT con antenna GPS esterna. post con richieste info per connessioni Staz. totali a palmari iPaq ne trova a tonnellate! Li ho letti tutti . . . Conosco, purtroppo, chi propone l'iPaq come controller non solo per TS ma anche per GPS, da qui la mia esigenza di palesare la mia opinione . . . li conosco anch'io e la mia opinione è la stessa che Lei ha espresso. Cordiali saluti Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
che vespaio.... 8O Quindi la periferica è chiusa alle tutte le possibili installazioni? Leggo le specifiche dal palmare/registrante... system: Microsoft windows CE version 5.00 Per chiarimenti su cos'è win CE, visto che di bestialità se ne dicono tante in giro http://www.hpcfactor.com/support/windows... questo invece è il produttore del processore leica http://www.renesas.com/fmwk.jsp?cnt=sh4_... mentre questo del processore del palmare HP (intel) http://www.intel.com/design/embeddedpca/... Non faccio considerazioni in merito di processori non saprei... Invece tra win ce e mobile la differenza è sottile, la stessa microsoft ha fatto una gran confusione nell'assegnazione dei nomi (mobile... ecc.) la differenza è la seguente: le versioni installate sui palmari degli strumenti sono carenti di file .dll che costituiscono le librerie del programma quindi i sw di terze parti non girano. La stessa installazione del win CE è minima e finalizzata al programma in questione (nel mio caso controller del GPS) poichè penso per una questione di licenze e di costi il produttore ha ritenuto opportuno minimizzarli (e non di rendere solo più efficiente la macchina) Il punto è che mi trovo a lavorare con un palmare di sicure prestazioni maggiori di un hp (poichè ottimizzato ad un solo scopo) ma con funzionalità limitate in quanto non implementate in precedenza. Inoltre il palmare in questione è molto più costoso di un HP... e fortuna che l'ho comprato in B/N e non a colori, risparmiando qualcosuccia... E' come avere un telefono brandizzato e che gira solo con la sua compagnia telefonica... non so se mi spiego... E se volessi installare un sw di terze parti??? (tra l'altro mi sembra che il palmare leica faccia un soft reset ogni volta che lo si accende...) Vi racconto un piccolo aneddoto: ho acquistato per comodità un piccolo ricevitore GPS da auto per usarlo come navigatore, siccome sono uno smanettone ho trovato il sistema per come fargli digerire altri sw che il produttore non mette a disposizione. Ergo il navigatore gira solo con la sua schedina SD ma con piccole modifiche al registro e alla SD riesco a fare girare quasi tutto quello che voglio... morale della favola? monta all'interno un WIN CE CORE 5.0... ma guarda il caso... so che comunque in una strumentazione professionale non farei mai delle modifiche simili, poichè riscierei di compromettere tutto il sistema... sai che casino... non sono un hacker e non sono SCEMO!!! Quello che non ritengo giusto è il fatto che dopo aver acquistato un prodotto simile io non posso aggiunegere sul palamre il SW che più mi piace per lavorare in campagna.... no no mi dispiace ma non ci siamo proprio...
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
"PROCAD_SRL" ha scritto:
Non consiglio mai l'uso dei palmari HP iPaq su qualsiasi utilizzo professionale (cantiere topografia o rilievo architettonico), rispondo a procad... e perchè mai? Il sw è quello e con una buona corazzatura si riesce pure a rendere gli hp impermeabili. Io uso sulla stazione totale un HP e mi sono sempre trovato benissimo...
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "geoics" : sono d'accordo con Lei quando afferma : riporto "geoics" : " . . . so che comunque in una strumentazione professionale non farei mai delle modifiche simili, poichè rischierei di compromettere tutto il sistema... sai che casino... " Vorrei fare un distinguo : se posseggo un GPS con un programma di controllo dell'antenna che "gira" con un palmare "comune" WinCE o Win mobile che dir si voglia ho maggiore libertà di movimento, questo è un dato di fatto. Cito, solo per esempio, il fatto che sul nostro RECON400 è si installato il programma Landstar che controlla il GPS mod. X90D ma, essendo WinCE, ha già installato Outlook. Questo cosa comporta ? Nelle configurazioni RTK, la scheda telefonica è già inserita nell'X90D. Una volta finito il rilievo in campagna posso inviarlo in ufficio direttamente dal GPS allegandolo ad una email. Non ho "taroccato" niente, ho semplicemente utilizzato il programma di posta elettronica di Windows per inviare una email con allegato il rilievo con notevole risparmio di tempo. Ovviamente posso anche ricevere un file dall'ufficio nello stesso modo. Poi si possono fare tutte le considerazione che si vogliono sul fatto di utilizzare un palmare "comune" oppure un palmare "corazzato", sono scelte molto personali . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
Siamo pienamente d'accordo. La storia del taroccamento è per fare un esempio quantomai stupido. La mia domanda andava oltre la semplice questione dell'acrobat ma si rivolgeva ai produttori e venditori di strumenti Leica... nonchè ai produttori di sw topografico. Il controller è fatto per lavorare, non per fare i giochini...
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"geoics" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto:
Non consiglio mai l'uso dei palmari HP iPaq su qualsiasi utilizzo professionale (cantiere topografia o rilievo architettonico), rispondo a procad... e perchè mai? Il sw è quello e con una buona corazzatura si riesce pure a rendere gli hp impermeabili. Io uso sulla stazione totale un HP e mi sono sempre trovato benissimo... Ognuno è libero di fare ciò che vuole il mio è un discorso statistico, se poi la priorità prima e assoluta è spendere meno posso anche vendere un iPaq con l'Otterbox ma è ovvio che non mi assumo responsabilità su problemi di autonomia, batterie che non si ricaricano, palmari che si resettano improvvisamente anche con batterie appena sostituite ecc... 10 ipaq venduti sono minimo 3-4 rogne nel giro di 2-3 anni 10 recon venduti sono 10 clienti stra-soddisfatti anche tra 10 anni.
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
Ti do pienamente ragione sul discorso dell'automia e della solidità della macchina, ma non sulla potenza del software. Magari la velocità di calcolo e le possibili implementazioni (tipo GSM interno ecc.) sono altra cosa.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|