Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / NIENTE SARA' PIU' COME PRIMA...... cass 42429/2010
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore NIENTE SARA' PIU' COME PRIMA...... cass 42429/2010

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2011 alle ore 15:13

Amici, Geometri, Concittadini, prestatemi orecchio ................

ecco una sentenza della cassazione che (almeno a me), porterà gioia e contentezza!!! ( bye bye Gill Bates,,,)

Non è condannabile il professionista che scarica ed utilizza copie pirata del software per la propria attività. Infatti, la legge sul diritto di autore punisce esclusivamente la “detenzione a scopo imprenditoriale o commerciale” mentre l’attività del libero professionista non rientra in tale ambito. Per la Cassazione, quindi, il fatto “non sussiste” non essendo venuto meno quanto stabilito dall’art. 171-bis della Legga n. 633/41.


altra sentenza:
Sempre per la Suprema Corte , quindi, “ per accertare, in definitiva, la natura libero-professionale o imprenditoriale di una prestazione che utilizzi sistemi di elaborazione elettronica (computer) - come tale riservata non alle società di servizi, bensì a professionisti iscritti negli appositi albi professionali - il giudice deve valutare , di volta in volta, la prevalenza dell'attività intellettuale su quella materiale, tenendo conto che possono esservi servizi in cui la prima ha una funzione ridotta rispetto all'elaborazione elettronica (come nel caso in cui l'elaborazione consista nel conseguire il risultato di un calcolo così complesso che sarebbe impensabile affidarlo alla sola mente umana) e servizi in cui, invece, l'attività intellettuale prevale, intervenendo con le proprie cognizioni specialistiche e trovando nell'elaboratore solo uno strumento che si limita a rendere più veloce, rispetto alla mano dell'uomo, la scritturazione dei calcoli. (in tal senso anche Cassazione civile, sezione II, 10 gennaio 1996, n. 163).
Nel caso di specie la Corte di Cassazione non ha ritenuto configurabile il reato penale nei confronti del geometra, ritenendolo un “professionista intellettuale” nella cui attività di lavoro manca ( come per un avvocato o un dottore commercialista) lo “scopo imprenditoriale” di trarre ingiusto profitto dall’utilizzo e sfruttamento di programmi informatici “ pirata” , ovvero non originale

e ora?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie