"enrico_p" ha scritto:
Non si lamenti più nessuno della faziosità delle affermazioni dei concorrenti, degli attacchi partigiani da parte di ministri cantanti o chicchessia alle categorie, ai campanili e ai labari sotto ai quali di volta in volta ci riuniami dividendoci in gruppetti.
Non mi stupisco se il mio intervento sul forum Scurregge è caduto nel vuoto con tanto assordante silenzio, non mi stupisco che accada lo stesso con questo forum, e sinceramente non mi stupisco più dell'alto tasso di infatile litigiosità che caratterizza molte discussioni. Sappiate però che è un male per tutti, stiamo, in questo forum come in molti altri ambiti, rappresentando un teatrino di piccoli litigi di un'italietta che è quella che degnamente ci rappresenta in 50 e più formazioni politiche.
In pochi giorni o poco più leggiamo:
1) che gli agenti sono disonesti che alzano i prezzi per poterli abbassare in seguito alle trattative e ottenere così un maggior guadagno, questo elegante metodo ci viene tra l'altro con altrettanta eleganza illustrato da un agente di un'altra ditta;
2) poi leggiamo che i gps, glonass o no, a doppia frequenza, benché esplicitamente richiesti per l'inquadramento in molti capitolati di lavori topografici di rilievo, di rilievo non di rilevamento, sono costose trappole vendute da agenti gelosi dei ricevitori a singola frequenza di altre ditte;
3) leggiamo ancora che una ditta vende all'IGM perché ha fatto un ribasso d'asta clamoroso, cosa peraltro praticata in molti bandi pubblici, con la conseguenza logica insinuazione che l'IGM ha acquistato al prezzo delle patate non perché i prodotti sono di qualità ma perché sono così economici;
4) che quell'altra ditta ancora produce giocattoli per i poveri perché li fa produrre in Cina, probabilmente nei campi di lavoro forzato, e che perciò tutti gli acquirenti sono fessi e tutti i venditori sono disonesti;
5) leggiamo che il reflectorless è uno specchietto per allodole da usarsi solo in alcune condizioni però poi quando tentiamo di affrontare una bella discussione tecnica sul tema dopo quattro interventi o poco più tutto tace.
Un tasso di litigiosità sterile di questo livello è veramente fastidioso.
Il peggio è che dietro a tutto questo litigare c'è una diffidenza diffusa nel sistema civile e peggio ancora nello stato. Sostenere che il concorrente voglia sempre fregarci alla lunga mina nella mente di ognuno di noi la concezione che abbiamo della nostra società e dello Stato, quindi di noi stessi. Ricordo poi, che l'Istituto Geografico Militare è lo Stato Italiano che fa geodesia e topografia, e la fa mica per farci la guerra, e neanché per farci pagare le imposte, lo fa per lo sviluppo della nostra nazione. L'IGM lavora con i nostri soldi e lavora bene, confrontate le loro monografie con le "nostre" se volete ridere, sostenere che l'IGM acuista non per la qualità ma per il costo ridotto, a prescindere dalla casa di produzione degli strumenti, significa sostenere che i più alti livelli della topografia in Italia sono caduti veramente in basso, significa sfiduciare lo Stato Italiano e dunque noi stessi. Non sono uno statalista convinto, anzi, però sono stufo di leggere tutti i giorni questi continui battibecchi che con la scienza e la tecnica non hanno proprio nulla a che spartire.
Buon pomeriggio
enrico perassi
Per fortuna esistono le personi intelligenti, altrimenti che "mondo" sabbebbe questo............
Non sò se avete notato, ma da diverso tempo non intervenivo più in altri forum di Pregeo.it.....
Il lavoro, prima di tutto, poi il fatto che da quando Ezio decise di inserire il forum PRODOTTI COMMERCIALI, i miei "interventi" sono stati sopratutto di "informazioni commerciali" nel rispetto e con la chiarezza di chi "dovrebbe" intervenire in questo tipo di forum....
Ma veniamo a noi:
Venuto a conoscenza che la GEOTOP si è aggiudicata una fornitura di strumentazioni topografiche per IGM, il MARIO62, si è affannato ad iscriversi su Pregeo.it per svelare agli amici di Pregeo.it della sua grande scoperta e con abilità da commerciante (mancato) proporre un "gruppo" di acquisti (o acquirenti) per ottenere chissà quali incredibili prezzi.....
Premesso che: gruppi di acquisti non sono paragonabili a "clienti direzionali" e sopratutto a clienti come l' I.G.M. quindi... ogni paragone non regge il confronto.
In una azienda che si rispetti, una volta superati tutti i test, tutte le "richieste" fatte da I.G.M. la direzione della GEOTOP, assieme alla partecipazione della TOPCON, hanno deciso di fare dei prezzi che sono fuori da condizioni di "mercato".
In parole povere: GEOTOP-TOPCON hanno deciso di "investire"in immagine, come lo si fanno per "convegni"o "giornate informative" o pubblicità su riviste, punto e basta. In altri tempi i prezzi che venivano praticati "da alcune case" ad Enti ed altro erano doppi rispetto al mercato....oggi no.
Mi chiedo, ma MARIO62 se ne è accorto solo oggi e solo con la GEOTOP???
O ha voluto seminare zizzania in questo forum???
Per MARIO62: Stia tranquillo quei prezzi non li avrà mai e (se fosse un venditore) non se li troverà mai in giro.
Per tutti gli altri: la garanzia di una fornitura fatta all' I.G.M. è il vero sugello della bontà di un prodotto (basterebbe leggere il disciplinare e una volta superati i test pratici, le garanzie richieste post fornitura).
Buon lavoro a tutti.
GEOITALIA
P.S. Caro Ezio mi aspetto un pò di severità in questo forum