Autore |
Risposta |

barco
Iscritto il:
02 Ottobre 2005
Messaggi:
18
Località
Roma
|
Posso solo confermare quanto ho già detto sopra. Non ho elementi diretti che mi consentano di estenderlo ad altri strumenti, anche se ritengo che antenne con caratteristiche simili dovrebbero fornire senza problemi risultati analoghi.
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"robeci" ha scritto: Per antenna GPS qualsiasi, intendevo quelle antenne no-brand più o meno evolute che si trovano sui siti cinesi. Proprio per questo, sarei curioso di sapere se quei GPS a basso costo (prezzo c.t. entro 2.000 euro) muniti di adeguato software per il caloro RTK, qui si era parlato anche di surpad, e collegati ad una rete "affidabile"(es. smartenet) riescono a dare precisioni centimetriche come quelli più costosi. Si... posso praticamente confermare io... "quasi" tutti riescono a dare precisioni centimetriche come i più costosi. E tutti (sia economici che brand) sono in difficoltà con gli alberi e edifici. E' una leggenda metropolitana che i GPS più costosi siano "infallibili".
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
|
|
|
|

barco
Iscritto il:
02 Ottobre 2005
Messaggi:
18
Località
Roma
|
"marcogira" ha scritto: Ma le differenze rispetto a cosa? sembra una discussione surreale. Da una parte un sito propone un’antenna senza una ditta (puzza di truffa) dall'altra un "insegnante di religione in pensione” propone qualcos'altro da vendere porta a porta. Aiuto. Se devo affogare, meglio farlo nel mare che in una pozzanghera. Parliamo delle differenze tra le coordinate fornite da antenne GPS, utilizzate nella stessa modalità, alcune (definite da molti) di Riferimento, ed altre meno blasonate... da verificare. Per quanto riguarda la "paura della truffa", posso segnalare che un paio d'anni fa (nota: prima degli attuali problemi Cina-Taiwan) la consegna andò a buon fine con un rischioso versamento anticipato di $ 500,00, mentre ora il rischio immediato è di soli $ 150,00.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"gauss-boaga" ha scritto: "robeci" ha scritto: Per antenna GPS qualsiasi, intendevo quelle antenne no-brand più o meno evolute che si trovano sui siti cinesi. Proprio per questo, sarei curioso di sapere se quei GPS a basso costo (prezzo c.t. entro 2.000 euro) muniti di adeguato software per il caloro RTK, qui si era parlato anche di surpad, e collegati ad una rete "affidabile"(es. smartenet) riescono a dare precisioni centimetriche come quelli più costosi. Si... posso praticamente confermare io... "quasi" tutti riescono a dare precisioni centimetriche come i più costosi. E tutti (sia economici che brand) sono in difficoltà con gli alberi e edifici. E' una leggenda metropolitana che i GPS più costosi siano "infallibili". Infatti ci sono molti GPS in vendita sui siti cinesi che non sembrano scadenti come qualcuno vuo far credere, ed alcuni hanno anche rivenditori in Italia che forniscono assistenza (uno è intervenuto anche in questa discussione)
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"marcogira" ha scritto: Ma le differenze rispetto a cosa? sembra una discussione surreale. Da una parte un sito propone un’antenna senza una ditta (puzza di truffa) dall'altra un "insegnante di religione in pensione” propone qualcos'altro da vendere porta a porta. Aiuto. Se devo affogare, meglio farlo nel mare che in una pozzanghera. Stai sereno... che non affoga nessuno... ma casomai qualcuno si "strozza", al valutare i reali margini di contribuzione dei prodotti GPS che, ad oggi, vengono denominati brand. Le differenze sono (in cm.) rispetto agli stessi punti misurati da GPS blasonati. E comunque per porta a porta che cosa intendi? Ti ho forse chiesto di "vendere" qualcosa? Io conosco una dozzina di agenzie che visitano Studi tecnici. Quelli si che lo fanno il porta a porta (da studio a studio). gauss.boaga.66@gmail.com ...
|
|
|
|

valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
"gauss-boaga" ha scritto: ...casomai qualcuno si "strozza", al valutare i reali margini di contribuzione dei prodotti GPS che, ad oggi, vengono denominati brand. Caro Gauss... voglio complimentarmi con te... ma nello stesso tempo dico che combatterai una battaglia contro mulini a vento. I marchi "blasonati" come li chiamate tu e barco ci sono sempre stati e sempre ci saranno. A prescindere dai prezzi che proporrete. In realtà ti suggerisco di non sprecare risorse qui su GeLive ma di andare di porta in porta (come suggerito da marcogira ovvero da MARCO-che-GIRA) e vendere questi GPSGNSS RTK tutti e al loro miglior prezzo... molti geometri e G.L. infatti hanno (al momento) solo una stazione totale e fa loro comodo un GPS ABC. Buona Fortuna.
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"valengino46" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: ...casomai qualcuno si "strozza", al valutare i reali margini di contribuzione dei prodotti GPS che, ad oggi, vengono denominati brand. Caro Gauss... voglio complimentarmi con te... ma nello stesso tempo dico che combatterai una battaglia contro mulini a vento. I marchi "blasonati" come li chiamate tu e barco ci sono sempre stati e sempre ci saranno. A prescindere dai prezzi che proporrete. In realtà ti suggerisco di non sprecare risorse qui su GeLive ma di andare di porta in porta (come suggerito da marcogira ovvero da MARCO-che-GIRA) e vendere questi GPSGNSS RTK tutti e al loro miglior prezzo... molti geometri e G.L. infatti hanno (al momento) solo una stazione totale e fa loro comodo un GPS ABC. Mulini a vento? Da noi? Ma se qui non tira un alito di vento. Fortuna? Non si augura mai... e comunque non credo nella sorte. G.B. ...
|
|
|
|

valengino46
Iscritto il:
08 Giugno 2023 alle ore 18:40
Messaggi:
44
Località
Tavullia (PS)
|
"gauss-boaga" ha scritto: ... e comunque non credo nella sorte. E fai bene, grazie per aver risposto subito via mail. Buona serata.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Io invece non la penso come Valengino46. Credo che GB faccia bene a fare la sua pubblicità anche qui su Geolive.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"cassini" ha scritto:
Credo che GB faccia bene a fare la sua pubblicità anche qui su Geolive. GB si offre anche per un collaudo della strumentazione, e da come propone lo strumento non mi sembra che lo faccia per lucro. Cordialmente
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Certo Samsung Lo avevo notato. Ma non per questo non deve dare pubblicità a ciò che fa.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"cassini" ha scritto: Certo Samsung Lo avevo notato. Ma non per questo non deve dare pubblicità a ciò che fa. Ma io sono daccordo, e dico che fa bene a pubblicizzare le sue creazioni.
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
|
|
|
|