Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / CONFIGURAZIONE PROMARK3 RTK
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CONFIGURAZIONE PROMARK3 RTK

geomgigi

Iscritto il:
24 Novembre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2014 alle ore 14:58

SALVE,

HO ACQUISTATO 2 PROMARK 3 RTK USATI E VORREI SAPERE SE QUALCHE COLLEGA, CHE LI USA ANCORA O SE AVENDOLI USATI, SI RICORDA LA CONFIGURAZIONE PER AVERE LE CORREZIONI DA UNA RETE GNSS REGIONALE.

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2014 alle ore 16:04

Suggerirei innanzitutto la lettura del seguente white paper:

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s...

da dove emerge chiaramente l' enorme importanza che assume la configurazione usata e soprattutto il numero di satelliti visibili nel garantire la necessaria velocitą di fissaggio del sistema.

Vedo che hai acquistato una coppia di PM3, quindi consiglio vivamente l' utilizzo del sistema in modalitą base + rover, in quanto il PM3 utilizza i satelliti SBAS alla stessa stregua di quelli della costellazione GPS, ed avresti quindi sempre due satelliti in uso in pił di quelli che normalmente le reti ti mettono a disposizione.

In ogni caso, per le opporture prove che tu stesso potrai fare a riprova di quanto sopra ricordato, ecco il link che stavi cercando:

www.guidoveronesi.com/scarico/NTRIPPM3.p...

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pepito25

Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2014 alle ore 17:21

"alexprudenzi" ha scritto:
Suggerirei innanzitutto la lettura del seguente white paper:

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s...

da dove emerge chiaramente l' enorme importanza che assume la configurazione usata e soprattutto il numero di satelliti visibili nel garantire la necessaria velocitą di fissaggio del sistema.

Vedo che hai acquistato una coppia di PM3, quindi consiglio vivamente l' utilizzo del sistema in modalitą base + rover, in quanto il PM3 utilizza i satelliti SBAS alla stessa stregua di quelli della costellazione GPS, ed avresti quindi sempre due satelliti in uso in pił di quelli che normalmente le reti ti mettono a disposizione.

In ogni caso, per le opporture prove che tu stesso potrai fare a riprova di quanto sopra ricordato, ecco il link che stavi cercando:

www.guidoveronesi.com/scarico/NTRIPPM3.p...

Buon lavoro a tutti



Dovendo scegliere tra la comoditą di utilizzare la rete ed utilizzare la reference per avere solo due satelliti SBAS in pił sceglierei di gran lunga l'utilizzo della rete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2014 alle ore 21:30

"Pepito25" ha scritto:
"alexprudenzi" ha scritto:
Suggerirei innanzitutto la lettura del seguente white paper:

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s...

da dove emerge chiaramente l' enorme importanza che assume la configurazione usata e soprattutto il numero di satelliti visibili nel garantire la necessaria velocitą di fissaggio del sistema.

Vedo che hai acquistato una coppia di PM3, quindi consiglio vivamente l' utilizzo del sistema in modalitą base + rover, in quanto il PM3 utilizza i satelliti SBAS alla stessa stregua di quelli della costellazione GPS, ed avresti quindi sempre due satelliti in uso in pił di quelli che normalmente le reti ti mettono a disposizione.

In ogni caso, per le opporture prove che tu stesso potrai fare a riprova di quanto sopra ricordato, ecco il link che stavi cercando:

www.guidoveronesi.com/scarico/NTRIPPM3.p...

Buon lavoro a tutti



Dovendo scegliere tra la comoditą di utilizzare la rete ed utilizzare la reference per avere solo due satelliti SBAS in pił sceglierei di gran lunga l'utilizzo della rete.



Se si parla di comoditą nell' appoggiarsi ad una rete, certo non posso che concordare pienamente.

Se si parla invece di produttivitą, velocitą di esecuzione e quindi tempi di inizializzazione e di reinizializzazione, evidentemente sono sfuggiti i dati evidenziatii a pagina 4 e pagina 11 del white paper sopra richiamato.

Non si sta parlando di "... solo due satelliti SBAS...", ma di due satelliti utilizzati dal sistema in questione esattamente al pari di satelliti GPS, con gli indiscutibili miglioramenti concreti gią richiamati e personalmente verificati.

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

inserravincenzo

Iscritto il:
22 Luglio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 15:49

come ti trovi con il promark3 rtk io lo uso in post processing sto cercando di trovare le licenze per attivare rtk

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie