Autore |
Risposta |

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Io utilizzo per la condivisione dei file con i miei colleghi di studio il MyBlumatica...che pure è gratis e lo mantengo sincronizzato con l'account Gmail in modo da salvare automaticamente tutto su Google Drive, una genialata by Blumatica
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Io utilizzo per la condivisione dei file con i miei colleghi di studio il MyBlumatica...che pure è gratis e lo mantengo sincronizzato con l'account Gmail in modo da salvare automaticamente tutto su Google Drive, una genialata by Blumatica
|
|
|
|

Dante80
Iscritto il:
23 Ottobre 2021 alle ore 16:26
Messaggi:
1
Località
|
Buonasera io ho lo stesso problema: devo aggiungere nuove voci al computo, ma avendo già emesso il primo sal non riesco a farlo. sono andato in contabilità ed ho aggiunto una vatiante al computo esecutivo. sono entrato nel progetto variante 1.c.o. ed ho aggiunto le nuove voci necessarie, ma quando vado nei prezzi di contratto i costi sono ancora bloccati e le nuove voci non appaiono. inoltre la voce importa da computo è oscurata. come posso risolvere tale problema? "blum" ha scritto: Ciao gbgeo73, il messagio del punto 1) ti dovrebbe dire: " Sonostati già creati i Prezzi di contratto, quindi può essere creata solo un Variante in corso d'Opera dal seguente computo: Esecutivo (nome del computo che hai utilizzato per i prezzi di contatto) del gg//mm/aaaa! Procedere? " in sostanza puoi fare solo quel tipo di variante e dal computo che hai utilizzato per formulare precedentemente i prezzi di contratto, com'è giusto che sia! In secondo luogo ridefinisci i prezzi di contratto importanto questa volta dalla variante Nell'eventualità così non fosse, dovresti mandarci il file in modo da poter meglio comrpendere il problema.
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao Dante 80, preciso che devi creare una revisione dei prezzi di contratto e acquisire il computo di variante.
|
|
|
|

peppe_90
Iscritto il:
24 Aprile 2009
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno. Sono un tecnico da poco alle prese con la redazione dei cme. Sto utilizzando Pitagora e volevo sapere se in fase di stampa di un computo è possibile visualizzare i capitoli nel modo che riporto sotto. Al momento il risultato che ottengo è di questo tipo: SUPERCAPITOLO CAPITOLO Sottocapitolo Voce 1... Voce 2... Voce 3... SUPERCAPITOLO CAPITOLO Sottocapitolo Voce 4... Voce 5... Voce 6... Quello che invece vorrei ottenere è: SUPERCAPITOLO CAPITOLO Sottocapitolo Voce 1... Voce 2... Voce 3... Sottocapitolo Voce 4... Voce 5... Voce 6... In pratica se ho più sottocapitoli non vorrei ripetere la visualizzazione di supercapitolo e capitolo sopra ciascun sottocapitolo. Non so se mi sono spiegato e in caso se sia possibile ottenerlo lavorando sulle impostazioni delle stampe. Grazie.
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao peppe 90 si è preferito ripetere le informazioni della gerarchia superiore per non generare interpretazioni errate dal momento che tutti e tre i livelli possono avere denominazioni analoghe. Ad esempio il sottocapitolo denominato "Muratura" potrebbe essere presente in più Capitoli. Tale vincolo deriva, inoltre, dalla possibilità che ad una voce puoi associare anche solo un supercapitolo e non necessariamente l'intera struttura.
|
|
|
|

peppe_90
Iscritto il:
24 Aprile 2009
Messaggi:
14
Località
|
ah ecco perchè pur smanettando con le impostazioni non riuscivo... Grazie!
|
|
|
|

mrfred1013
Iscritto il:
18 Gennaio 2024 alle ore 16:45
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno, sono nuovo del forum e poco pratico nell'uso di Pitagora. Ho elaborato un computo metrico senza inserire le percetuali della sicurezza nelle singole voci. Ho elaborato un computo a parte per calcolare la sicurezza di fase inclusa nelle lavorazioni ove ho inserito anche le voci di sicurezza speciale. Nel computo generale ho inserito quindi solo la voce a corpo della sicurezza speciale. Dovendo registrare la contabilità dei lavori del computo generale, come posso gestire la sicurezza di fase inclusa senza andare a modificare le proprietà del prezzo voce per voce? Posso inserire da qualche parte la percentuale della sicurezza, o il totale della sicurezza di fase, per escluderlo dal ribasso? Grazie
|
|
|
|

mrfred1013
Iscritto il:
18 Gennaio 2024 alle ore 16:45
Messaggi:
2
Località
|
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Ciao, conviene che vai sul gruppo facebook Blumatica Pitagora - Group perché qui oramai non segue più nessuno
|
|
|
|