Sono stato oggetto di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate relativamente agli anni 2001-2002-2003. Mi si contesta la congruenza degli importi delle fatture da me emesse, in quanto secondo una Loro indagine di mercato avrei incassato o dovuto incassare molto di più. Vorrei sapere se qualche altro tecnico sia incappato in tale disavventura, per verificare se la Loro indagine sia effettivamente diversificata in funzione del territorio, del periodo e dell'attività svolta.
Sono oggetto di accertamento le sole attività catastali.
Io lavoro nel territorio di Palermo e Provincia.
Riporto di seguito (senza alcuna modifica) gli elementi della Loro indagine relativa al 2002 e 2003 con l'indicazione di ????? dove non riesco a capire cosa intendono:
CATASTO TERRENI CATASTAZIONE:
Tipo Mappale 1.100,00
Docfa 300,00............................................????????...Docfa?
FRAZIONAMENTO:
Per unità 450,00.......................................????????...Per unità?
CATASTO URBANO CATASTAZIONE IMMOBILI:
Rilievo e progetto 800,00...........................????????...Progetto?
Docfa 300,00
AMPLIAMENTO:
Rilievo 500,00
Variazione catastale 450,00
DIVISIONE IMMOBILIARE:
Rilievo 500,00
Variazione catastale 450,00
VARIAZIONI CATASTALI:
Variazione catastale 450,00
Faccio un esempio di come hanno applicato tale prospetto:
Dichiarazione di nuova costruzione con Tipo Mappale a punti fiduciali composta da 2 appartamenti e 2 magazzini (totale 4 u.i.):
Catasto Terreni:
1.100,00 Tpo mappale
500,00 Docfa
Catasto Urbano:
3.200,00 Rilievo e progetto (4 x 800,00)
1.200,00 Docfa (4 x 300,00)
Totale 6.000,00
E' chiaro ed evidente che sia l'indagine di mercato che la sua applicazione è stata effettuata da persone che non conoscono bene l'argomento.
Secondo me erroneamente, tengono conto quale discriminante tra un lavoro ed un altro, della causale di intervento, anzicchè della complessità di una catastazione dovuta alla quantità, forma e consistenza delle u.i. E' chiaro che non si può assimilare un appartamento di 4 vani ed accessori con un nagazzino di 15 mq.
Cosa ne pensate? Con Bersani non si è più tenuti all'applicazione della Tariffa ma negli anni 2001-2002-2003 non era obbligatoria?