Forum
Argomento: Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale
|
Autore |
Risposta |

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
"robertopi" ha scritto: "Chienna_3518521948" ha scritto: "Chienna_3518521948" ha scritto: Dunque... ho riletto meglio, ma NON capisco il metodo... Lei cita: " il secondo punto di ciascuna retta invece ci manca, ma non è un problema calcolarlo. Ci basta simulare la battuta da ciascuna stazione a un punto sufficientemente distante (P2 dalla stazione P1 e P4 dalla stazione P3) in modo da calcolare in maniera precisa la retta. " mi spiegherebbe cosa significa per lei "simulare la battuta" ? Mi perdoni ma non capiscio... la frase: " simulare la battuta" Forse lei è un ATTORE COMICO ed ha FATTO LA BATTUTA?  Scusa ma il senso di questa continua provocazione? Il senso di cancellare il post del giorno prima e riproporlo il giorno successivo? Non so cosa abbia in mente, ma entrare in tutte le discussioni con il solo intento di provocare è deleterio e fastidioso. Tutte quali (di grazia) sono 2 (due) giorni che sono assente. E che attendo replica del geometra Rossi. Attendo ancora: 1) lLa risposta sulla differenza tra 3D e 2D. 2) E per ultimo, ma non meno importante, sulla BATTUTA Grazie. ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Concordo con robertopi, è ormai un mese che entri (porta pazienza, io ti do del tu) in qualsiasi topic con frasi sconnesse e con testi incasinati tra colori, font ingranditi, post cancellati e reinseriti, e bizzarie varie. Chi vuoi che abbia voglia di risponderti? "Chienna_3518521948" ha scritto: E che attendo replica del geometra Rossi. Vedi sopra, mi sa che dovrai aspettare ancora parecchio. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co**************
|
|
|
|

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
"Chienna_3518521948" ha scritto: "robertopi" ha scritto: "Chienna_3518521948" ha scritto: "Chienna_3518521948" ha scritto: Dunque... ho riletto meglio, ma NON capisco il metodo... Lei cita: " il secondo punto di ciascuna retta invece ci manca, ma non è un problema calcolarlo. Ci basta simulare la battuta da ciascuna stazione a un punto sufficientemente distante (P2 dalla stazione P1 e P4 dalla stazione P3) in modo da calcolare in maniera precisa la retta. " mi spiegherebbe cosa significa per lei "simulare la battuta" ? Mi perdoni ma non capiscio... la frase: " simulare la battuta" Forse lei è un ATTORE COMICO ed ha FATTO LA BATTUTA?  Scusa ma il senso di questa continua provocazione? Il senso di cancellare il post del giorno prima e riproporlo il giorno successivo? Non so cosa abbia in mente, ma entrare in tutte le discussioni con il solo intento di provocare è deleterio e fastidioso. Tutte quali (di grazia) sono 2 (due) giorni che sono assente. E che attendo replica del geometra Rossi. Attendo ancora: 1) lLa risposta sulla differenza tra 3D e 2D. 2) E per ultimo, ma non meno importante, sulla BATTUTA Grazie. ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
|
|
|
|

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
"kemplen" ha scritto: Concordo con robertopi, è ormai un mese che entri (porta pazienza, io ti do del tu) in qualsiasi topic con frasi sconnesse e con testi incasinati tra colori, font ingranditi, post cancellati e reinseriti, e bizzarie varie. Chi vuoi che abbia voglia di risponderti? "Chienna_3518521948" ha scritto: E che attendo replica del geometra Rossi. Vedi sopra, mi sa che dovrai aspettare ancora parecchio. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** "kemplen" ha scritto: Concordo con robertopi, è ormai un mese che entri (porta pazienza, io ti do del tu) in qualsiasi topic con frasi sconnesse e con testi incasinati tra colori, font ingranditi, post cancellati e reinseriti, e bizzarie varie. Chi vuoi che abbia voglia di risponderti? "kemplen" ha scritto:
... Chi vuoi che abbia voglia di risponderti? ... ...testi incasinati tra colori, font ingranditi... Al momento io attendo solo la SUA di risposta  è lei che è SALITO IN CATTEDRA illustrandoci questa INDISPENSABILE inersezione 3D a " tutti i geometri topografi". In quanto ai FONT BIZZARRI vengono fuori per il copia/incolla dal SUO portale topigeometri.net... blog pubblico, sul quale, lei espone le sue LEZIONI... e viene qui a sponsorizzarlo per motivi che non comprendo. Io non attendo le risposte degli altri del forum. Ma la sua. Gli altri POI valuteranno chi dice "bischerate" e/o fa le " BATTUTE". Capisco che la Signoria Vostra NON ha voglia/tempo di fare il calcolo in 2D invce del 3D... ma ci spieghi almeno cosa significa " BATTERE" i punti P2 e P4 della Intersezione " 3D" pubblicata su "TopiGeometri.net". E qui linkata su GeoLive. Cordialitò ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
|
|
|
|

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
|
|
|
|

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
"kemplen" ha scritto: Concordo con robertopi, è ormai un mese che entri (porta pazienza, io ti do del tu) in qualsiasi topic con frasi sconnesse e con testi incasinati tra colori, font ingranditi, post cancellati e reinseriti, e bizzarie varie. Chi vuoi che abbia voglia di risponderti? "Chienna_3518521948" ha scritto: E che attendo replica del geometra Rossi. Vedi sopra, mi sa che dovrai aspettare ancora parecchio. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** Capiscio che la Signoria Vostra NON ha voglia/tempo di fare "anche" il calcolo 2D... ma mi spiega come si "CALCOLANO" i punti P2 e P4 e come si "SIMULANO" le relative "B A T T U T E" ai punti P2 e P4 ? ...
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Mi scusi ingegnere, ma davvero non il tempo materiale per star dietro a queste sue reiterate richieste. Non è cattiveria. Sul punto, nell'articolo ho spiegato in dettaglio come calcolare i due punti fittizi P2 e P4, premettendo che questi due punti servono semplicemente a trovare le equazioni 3D delle rette dei due raggi di mira. Se dovessi rispiegarlo qui, non potrei che fare un copia/incolla di quel testo, e non ne vedo il motivo. Cordiali Saluti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co**************
|
|
|
|

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
"kemplen" ha scritto: Mi scusi ingegnere, ma davvero non il tempo materiale per star dietro a queste sue reiterate richieste. Non è cattiveria. Sul punto, nell'articolo ho spiegato in dettaglio come calcolare i due punti fittizi P2 e P4, premettendo che questi due punti servono semplicemente a trovare le equazioni 3D delle rette dei due raggi di mira. Se dovessi rispiegarlo qui, non potrei che fare un copia/incolla di quel testo, e non ne vedo il motivo. Cordiali Saluti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** " Se dovessi rispiegarlo qui, non potrei che fare un copia/incolla di quel testo, e non ne vedo il motivo." Quindi forse ho capito "GIUSTO". Mi consenta e mi corregga se sbaglio: 1) P1 e P3 (punti per l'intersezione) non sono visibili l'un l'altro. 2) Dei due punti P1 e P3 conosco le wgs84 e/o le UTM. 3) P2 è molto (dei chilometri) lontano da P1 ma se ne conoscono coordinate (anche approssimate) nel rif. P1 P3 Dove per rif. P1 P3 intendo origine in P1 e asse X in P3. 4) P4 è molto (dei chilometri) lontano da P2 ma se ne conoscono le coordinate (anche approssimate) nel rif. P1 P3 5) Per motivi che NON capisco si usano delle coordinate approssimate di P2 e P4 e non vengono rilevati con GPS. Forse adesso ho capito? Se è questa la sua "approssimazione" (che non è però scritta da nessuna parte nel suo articolo) capisco anche il grado di precisione del "suo" rilievo. E resto dell'opinione che (come avevo scritto sopra) il "suo" rilievo sarebbe molto più preciso misurando col GPS anche i punti P2 e P4 (posti a distanze NON chilometriche). Ovvero le wgs84 di un punto "P" che sia visibile sia da P1 che da P3. Tutto qui. Una mera Quastione di Pracisione. Grazie ancora e Buona giornata. ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Mi dispiace, ma non ha capito nulla. Ma sicuramente sono io che nell'articolo non mi sono spiegato adeguatamente. Se troverò un po' di tempo cercherò di spiegarle in base a quanto lei ha scritto sopra. Non me ne voglia se invece non risucirò a farlo. Cordiali Saluti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co**************
|
|
|
|

Chienna_3518521948
Teodoliti, TS e GPS ABC (A.Basso.Costo)
Iscritto il:
30 Luglio 2021 alle ore 21:33
Messaggi:
168
Località
SantaPasiensa!!!
|
"kemplen" ha scritto: Mi dispiace, ma non ha capito nulla. Ma sicuramente sono io che nell'articolo non mi sono spiegato adeguatamente. Se troverò un po' di tempo cercherò di spiegarle in base a quanto lei ha scritto sopra. Non me ne voglia se invece non risucirò a farlo. Cordiali Saluti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** Beh... questo è ciò che io ho capito... e in effetti non mi appare un metodo proprio scientifico... Tantopiù che siamo nel Topic di "PROCEDURE DI RILIEVO". Attendo sua "precisazione" qui oppure ai miei recapiti. Buona giornata e buon lavoro. ing. Gino Chienna cell. 3518521948 Email: gino.chienna.66@gmail.com
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|