Forum
Autore |
VISURA: un sub e 2 particelle?? |

GeomPoliedrico
Iscritto il:
07 Febbraio 2011
Messaggi:
44
Località
|
Salve a tutti!! sono nuovo del sito... e di conseguenza prima di tutto mi presento: Mi chiamo Salvatore, esercito a Catania come libero professionista da circa un'anno.. mi accorgo che Geolive e' il forum piu seguito e piu completo nelle risposte, complimentoni :wink: Sara' per quello che non mi so dare spiegazione esatta a quanto accadutomi di recente: un cliente che deve presentare ampliamento per una abitazione al piano terra, mi porta una visura della medesima casa, e vedo che risulta con un foglio, "2" particelle e solo accanto alla seconda, vi e' riportato l'ientificativo del sub. Cosa vuol dire? Augurandomi che la domanda sia di facile comprensione, auguro a TUTTI i colleghi.. Buon e Tanto Lavoro!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..mi sembra si tratti di un'u.i.u., identificata da due mappali, uno dei quali subalternato.. ..verifica la mappa ai terreni, forse il mappale intero e' la corte esclusiva
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Comunque niente di allarmante, non ti preoccupare, era "antica" abitudine graffare la particella dell'urbano ad altre che magari erano dei cortili di pertinenza. L'unico inghippo è verificare, come giustamente suggerisce bioffa69, sulle mappe se sono presenti entrambi e controllarne le superfici - Se c'è ancora in mappa ti conviene comunque fonderle, se non c'è ricordati che comunque al momento del docfa se devi supprimere il subalterno, NON DEVI sopprimere anche la particella aggraffata, deve rimanente sempre attaccata -
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Non capisco perchè anonimo-leccese suggerisce di fondere le due particelle...... Cio' avrebbe un senso se si dovesse fare un PREGEO per ampliamento..... Inutile far spendere soldi alla committenza senza una utilità concreta.....
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Perchà parla di ampliamento del piano terra, quindi suppongo vi sia un aumento di sagoma, che potrebbe interessare anche la particella graffata...o no :!: :!:
|
|
|
|

GeomPoliedrico
Iscritto il:
07 Febbraio 2011
Messaggi:
44
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Perchà parla di ampliamento del piano terra, quindi suppongo vi sia un aumento di sagoma, che potrebbe interessare anche la particella graffata...o no :!: :!:  Grazie per i vostri suggerimenti!! Si esatto anonimo, c'e' un'aumento di superficie e un ampliamento della sagoma! le particelle sono adiacenti e una delle due rappresenta il fabbricato.. quindi?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
quindi? ..... rileggiti le risposte che ti sono già state date !
|
|
|
|

GeomPoliedrico
Iscritto il:
07 Febbraio 2011
Messaggi:
44
Località
|
ook.. operero' in questo modo allora, GRAZIE!
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Comunque niente di allarmante, non ti preoccupare, era "antica" abitudine graffare la particella dell'urbano ad altre che magari erano dei cortili di pertinenza. L'unico inghippo è verificare, come giustamente suggerisce bioffa69, sulle mappe se sono presenti entrambi e controllarne le superfici - Se c'è ancora in mappa ti conviene comunque fonderle, se non c'è ricordati che comunque al momento del docfa se devi supprimere il subalterno, NON DEVI sopprimere anche la particella aggraffata, deve rimanente sempre attaccata - forse ho trovato anche io una risposta in questo post poichè credo di avere la stessa situazione e chiedo consiglio. in visura ho un foglio 50 part. 98 e sub 2 ( immobile ristrutturato) foglio 50 part. 140 senza sub in catasto da vecchio estratto di mappa la 140 risulta demolita e fusa in altra particella 1115 pensavo di fare un docfa per variazione così: 1) una sopprimere foglio 50 part. 98 e sub 2 2) una costituire foglio 50 part. 98 e sub 500 ( sub indicato dal catasto) causali Planimetria - Ampliamento- ristrutturazione e la particella foglio 50 part. 140 senza sub?? non la devo sopprimere la metto in costituzione o la tralascio??? come faccio a lasciarla sempre attaccata?? grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

moro_74
Iscritto il:
19 Dicembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
51
Località
Firenze
|
Grazie! ora leggo e poi proverò a procedere, ma la vedo complicata visto che TM non ne ho mai fatti!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|