Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Variazione B.C.N.C.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Variazione B.C.N.C.

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 15:43

Salve

Nel tuo caso se modifichi la consistenza grafica delle u.i. e del BCNC è ovvio che devi ripresentare il nuovo E.P..

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 19:11

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Nel tuo caso se modifichi la consistenza grafica delle u.i. e del BCNC è ovvio che devi ripresentare il nuovo E.P..

Saluti cordiali



Si questo l'avevo capito. Ma rileggi bene le mie domande (evito di riscriverle per non annoiare). Mi riferisco alla necessità o meno di sopprimere il bcnc in quanto questo si riferisce a 2 sub di cui uno cambia numero. Inoltre, è possibile evitare di far cambiare il sub all'u.i. della quale si ridefinisce la corte (evitando di sopprimerla e ricostituirla ma agendo con l'opzione "Unità immob. in VARIAZIONE, in modo da conservare lo stesso numero?)

Grazie sin d'ora per la tua risposta.

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 19:14

Dimenticavo: il bcnc non viene modificato dimensionalmente sull'EP. E' stato creato con precedente docfa contestualmente all'unità afferente realizzata sulla corte, motivo per cui si presenta il nuovo docfa per ridefinire la corte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 20:12

Se la variazione è un ampliamento ed aumenta la consistenza il numero di sub va cambiato. Non è necessario allegare l'EP se il BCNC rimane inalterato anche se cambia il subalterno dell'unità ampliata che ha diritto sul BCNC. Il problema può sorgere perchè per modificare l'EP occorre la causale che varia il BCNC cosa che non avviene o avviene solo nella descrizione del bene comune e non graficamente.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 21:20

Grazie Antonio. In realtà la variazione non è per ampliamento ma per riduzione (la corte si riduce per nuova edificazione come spiegato). Anche in questo caso il numero del sub dell'u.i. va cambiato?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 21:36

"Marlin" ha scritto:
Grazie Antonio. In realtà la variazione non è per ampliamento ma per riduzione (la corte si riduce per nuova edificazione come spiegato). Anche in questo caso il numero del sub dell'u.i. va cambiato?

Saluti



La variazione consente la soppressione e costituzione. Non si deve fare necessariamente nuova costruzione o unità afferente. Se l'immobile aumenta la propria consistenza volumetrica anche se nel suo cortile escusivo, nulla cambia: è causale ampliamento.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 08:48

per quanto ho capito marlin deve procedere alla denuncia di u afferente edificata su area di corte esclusiva, per cui deve procedere appunto con un docfa di u aff ed un'altro docfa per variazione di consistenza corte esclusiva.

il sub. dell'unita' dal quale in sostanza si stralcia una parte di corte per permettere l'edificazione di una nuova unita' deve cambiare numero.

il bcnc non cambiando consistenza non cambia numero.

l'e.p. se esistente va comunque cambiato visto che si costituisce una nuova unita' e visto che la vecchia viene soppressa e cambia numero.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 09:47

Salve marlin

Con un buon disegno allegato che rappresenti la situazione antecedente e successiva, solo allora si potrà dare una risposta definitiva. Altrimenti si suggeriscono solo soluzioni con risposte di principi generali.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 10:45

Sicuramente non ho mai avuto il dono della sintesi. E' un mio grande difetto e mi rendo conto di aver fatto anche un pò di confusione con la descrizione dei sub per cui cerco di fare ulteriori precisazioni, scusandomi anticipatamente. Tuttavia, Bioffa69 ha centrato il quesito. In particolare la situazione è questa:

1) Situazione: sub 9 con giardino esclusivo graffato e stesso numero

2) Sul giardino si realizza NC con docfa U. afferente su area di corte: sub 14 e contestualmente si crea BCNC (piazzaletto) sub 13 per consentire accesso alle 2 uu.ii. (sub 9 e nuovo sub 14)

3) 2° docfa per RIDEF. CORTE in quanto la NC ne ha ridotto la superficie. Quindi come suggerisce Bioffa69 il sub 9 deve cambiare numero: diventa sub 15

4) Il bcnc, che prima si riferiva ai sub 9 e 14, ora dovrà riferirsi ai sub 14 e 15

Domanda: E' vero come dice Bioffa 69 che il bcnc non cambia consistenza e quindi non cambia numero ma cambia il riferimento (prima ai sub 9 e 14, mentre ora ai sub 14 e 15).

Basta aggiornare l'elenco sub con la nuova situazione e ripresentare l'EP o devo sopprimere e ricostituire il bcnc?

P.S. ma la ridefinizione della corte, trattandosi di causale "ALTRE" non poteva ammettere la soluzione "u.i. in variazione" invece che "soppressione e costituzione". Leggendo l'help in linea di docfa sembra tale causale ammetta anche "u.i. in variazione". Che ne pensate?

Chiedo ancora scusa. Vi saluto tutti

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 10:58

Boh, io non ci ho capito niente! L'ultima descrizione di Marlin sembra un altra cosa rispetto al quesito iniziale e l'ultima descrizione mi pare ancora più confusionaria. Sospendo i miei interventi, mi prendo un attimo di pausa per riordinare le idee, non vorrei creare ancora più confusione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 10:59

ti riconfermo che il sub. della tua vecchia unita' cambia numero, perche' di fatto e' stato diviso stralciandone una parte di corte, sulla quale e' stat edificata la nuova unita'.

in linea di massima ti confermo tutto, pero' da come descrivi adesso la situazione, il bcnc di cui parli nasce adesso....giusto??? per cui non esiste un momento in cui il bcnc e' comune al 9 ed al 14, perche' nascendo adesso e' gia' comune al 14 e 15.

le pratiche vanno presentata insieme, e l'elaborato e' unico, non devi caricarne uno su una pratica e poi uno sull'altra, ne carichi solo uno il finale, per cui sub. 9 soppresso e costituisci il 13 bcnc e le due unita' 14 (unita' afferente) e 15 (var consistenza di corte).



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 17:47

Rinuncio al mio quesito perchè non sono stato in grado di porlo nel dovuto modo. Per me rappresenta un fallimento, ma non riesco a descriverlo in modo diverso.

Mi scuso con tutti voi.

Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 17:59

ma Giovanni che fai scherzi.......

...stai tranquillo non succede niente , scrivi passo passo quale e' l'attuale situazione in catasto e cio' che devi fare.

se pensi che cio' che e' stato scritto non sia corretto, spiegaci meglio e si si rispondera', tranquillo, non scusarti e riscrivi.

io adesso devo uscire ma domani pome vedro' cosa hai scritto, se prima non ti avra' risposto qualcun'altro, ti rispondo.

su su a domani.

Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 18:30

"Marlin" ha scritto:
Rinuncio al mio quesito perchè non sono stato in grado di porlo nel dovuto modo. Per me rappresenta un fallimento, ma non riesco a descriverlo in modo diverso.

Mi scuso con tutti voi.

Giovanni



Marlin, abbi pazienza, se è per colpa del mio precedente ultimo intervento mi scuso mille volte. Ho avuto paura di essere io a fare confusione e a portarti fuori strada. Perdonami e non demordere.

Non rinunciare!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2013 alle ore 18:50

Allora ci riprovo.

1) In catasto ho un'abitazione sub 9 con annesso giardino esclusivo graffato

2) su tale giardino realizzo, in aderenza al sub 9 un'altra u.i. e la denucio con 1° docfa come U. afferente edificata su corte, che apparterrà alla stessa ditta ma avrà altro sub (es. sub 14)

3) nello stesso docfa del punto 2) costituisco nel quadro D anche un bcnc (piazzaletto) che serve per consentire l'accesso al sub 9 esistente e al sub 14 di cui sopra. Lo chiamo sub 13 e nell'elenco sub dico che è comune ai sub 9 e sub 14

4) faccio 2° docfa per ridefinire la corte del sub 9 che si è ridotta per la NC sub 14 e per la costituzione del bcnc di cui al punto 2). Quindi sono costretto a sopprimere il sub 9 (perchè varia la corte che aveva in origine) e costituire il sub 15 con relativa corte ridotta rispetto a prima.

5) ora ho un sub 14 (NC appena costituita al punto 2) e un sub 15 (ex sub 9 soppresso come al punto 4).

6) la domanda: il bcnc che ho costituito col 1° docfa riportava (in elenco sub) la dicitura: bcnc comune ai sub 9 e 14. Ora il sub 9 è stato soppresso. Dove indico che il bcnc ora è comune ai sub 14 e 15 e non più ai sub 9 e 14 (basta farlo nel nuovo elenco sub? o serve qualche altra azione?).

Ovviamente al 2° docfa allegherò il nuovo EP e il nuovo elenco sub

Spero di essere stato più chiaro altrimenti, credetemi, non so come altro esporre la situazione.
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]
[/size]

Per Bioffa69: grazie per la fiducia.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie