Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / invio telematico pratica pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore invio telematico pratica pregeo

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 11:52

Buongiorno a tutti...
ho fatto un declassamento di un fabbricato rurale, ho fatto tutto ora nn riesco a trovare una circolare dove posso vedere quanto devo versare per trasmetterlo. In pratica quanto mi costa? Io compilo il modello F24 ma nn so che importo mettere.
Mi sapreste aiutare perfavore.
Come ben capite è la prima pratica che devo trasmettere.... :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 12:20

onestamente non ti seguo....
1) cos'è il declassamento del fabbricato rurale?
2) devi trasmetterlo x telematico? pregeo o docfa?
3) perchè compilare F24?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 14:57

devi crearti un castelletto (cerca argomento); il tipo di aggiornamento, una volta firmato digitalmente, va inviato come nuova pratica se PREGEO (e con la sua tipologia TF, TM, TF+TM, TM di conferma)o DOCFA, sicuramente non F24, e si "autoliquida": in pratica ti uscirà scritta la cifra che ti stanno per addebitare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 20:24

Prsticamente ho un fabbricato rurale e lo devo portare al catasto fabbricati, io ho fatto con pregeo il tipo mappale di modesta entità.
Ora io ho visto ricarica castelletto però nn ho un conto con le poste ma con un'altra banca, faccio Gestione Versamenti su C/C provinciale o mi devo iscrivere al sito delle poste anche se ho un'altra carta di credito ricaricabile?
Scusate se la domanda per voi è banale ma sinceramente non capisco come poter effettuare questo pagamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 20:35

"peppa" ha scritto:
Prsticamente ho un fabbricato rurale e lo devo portare al catasto fabbricati, io ho fatto con pregeo il tipo mappale di modesta entità.
Ora io ho visto ricarica castelletto però nn ho un conto con le poste ma con un'altra banca, faccio Gestione Versamenti su C/C provinciale o mi devo iscrivere al sito delle poste anche se ho un'altra carta di credito ricaricabile?
Scusate se la domanda per voi è banale ma sinceramente non capisco come poter effettuare questo pagamento.



1- hai fatto il tipo di modesta entità perchè hai un'ampliamento? paghi, mi pare fino 4 p.lle, €.103 o 109 a seconda se fai con autoallestito o meno.

n.b.: se invece hai solo conferma di mappa devi farlo ordinario e non paghi l'autoallestito (€.65)

2- immagino che tu sia abilitata all'invio dei documenti. se sì devi fare versamento in posta su c.c. intestato all'Agenzia provinciale di competenza. poi ci vogliono solitamente 3-4-5-6 giorni x avere la ricarica sul castelletto. Ci sono altri modi per versare ma è meglio che segui il consiglio di iviarco (cerca argomento).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 20:41

non ho ampliamento, un mio collega mi ha detto di fare modesta entità...anche se a me sinceramente leggendo la circolare non mi torna!
é solo un accatastamento e il fabbricato in mappa corrisponde con lo stato dei luoghi. Ho preso l'estratto di mappa in formato wegis così evito di fare l'autoallestito.
Ma il castelletto lo posso caricare di quanto voglio....poi i soldi me li scalano da lì direttamente giusto??? Allora lo posso fare anche tramite F24 anche se mi ci mette 15 gg...
Grazie milleeee

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2008 alle ore 23:03

"peppa" ha scritto:
non ho ampliamento, un mio collega mi ha detto di fare modesta entità...anche se a me sinceramente leggendo la circolare non mi torna!
é solo un accatastamento e il fabbricato in mappa corrisponde con lo stato dei luoghi. Ho preso l'estratto di mappa in formato wegis così evito di fare l'autoallestito.
Ma il castelletto lo posso caricare di quanto voglio....poi i soldi me li scalano da lì direttamente giusto??? Allora lo posso fare anche tramite F24 anche se mi ci mette 15 gg...
Grazie milleeee



non devi fare modesta entità ma è un tipo ordinario.

riga 9
riga0
riga 6 (conferma)
relazione
censuario
O
S
C

non dovevi richiedere l'estratto, hai buttato via 44 euro! :? comunque sbagliando si impara. :lol:

Un consiglio perchè mi sei simpatica: vai in posta e fatti fare una postepay (costa 5 euro) e "butta dentro un pò di soldi per la pratica (in questo modo hai soldi subito disponibili)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2008 alle ore 07:32

Ecco lo sapevo è la n-sima volta che lo annullo, allora faccio ordinaria....la mappa mi hanno detto che mi serviva per via della proposta di aggiornamento. E vabbè pace....la prox volta nn ci casco.
La post pay mi ha detto la comemrcialista che è meglio di no, perchè nn è abbinata alla partita iva, uso la carta ricaricabile della mia banca...ho trovato qui un topic dove diceva di iscriversi cmq a poste e poi fare il pagamento con carte visa e la ricarica è immediata....speriamoooo
Grazie spero di riuscire in questa impresa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2008 alle ore 09:45

probabilmente la commercialista tua ne sa più di me, ma visto che non c'è più la rintracciabilità contabile non dovrebbe essere un grosso problema.
Anche perchè se usiamo questo sistema devi sempre mettere in fattura l'importo da te anticipato (DOVE STA SCRITTO CHE DEVI ANTICIPARE TU I SOLDI!!! 8O ).
E attenzione perchè mi pare (non ne sono sicuro) di aver sentito che questo sistema abbia anche degli "effetti collaterali" sulla contabilità.

Io i soldi me li faccio anticipare (ci mancherebbe altro!) a parte qualche eccezione per urgenza.

Finchè non tornano Stalin, Hitler e Pol Pot continuo così.. dopo valuterò! :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2008 alle ore 09:51

e per non fare confusione ti dico che la proposta di aggiornamento, anche in questo caso, VA FATTA! Cambia solo il numero.
non paghi (o non avresti dovuto pagare..) invece i diritti sull'estratto ma andrai ad pagare solo €.65 del tipo

Spero di averti aiutata

Ciao
Macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2008 alle ore 11:51

Grazie milleeeee
mi aiutato tantissimo. Ora rifaccio tutto con modalità oridinaria e spedisco....speriamo beneeeeee visto che è la mia prima pratica che consegno.
Grazieeeee
buon ferragosto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie