Forum
Autore |
conti correnti successione |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Ho appena presentato la denucia di successione aperta nel maggio2007. La successione riguardava solo beni immobili (gli eredi mi avevano detto che non c'era altro!). Oggi gli eredi mi dicono che sono saltati fuori dei conti correnti (circa €.14.000) e seppur cointestati con la moglie, la banca fa la difficile e vuole che siano dichiarati anche questi. Faccio un'altra successione integrativa con solo i c.c. senza immobili (in quanto questi già dichiarati) o bisogna fare in altro modo? Ciao e grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
hai detto giusto! poi, contestualmente alla presentazione, dovrai richiedere il mod. 240 in bollo da consegnare alla banca per l'accredito agli eredi della metà dell'importo depositato e cointestato con la moglie. cordialità
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
grazie geoalfa, è come pensavo! Buona giornata
|
|
|
|

violafrancesca
Iscritto il:
05 Novembre 2007
Messaggi:
67
Località
|
Salve a tutti. Volevo aggiungere un particolare importante. Per quanto concerne i conti correnti le banche richiedono un atto notorio, dal quale risultino gli eredi del de cuius, regolarmente redatto da un notaio per svincolare le somme presenti sui suddetti c.c. Una volta che l'atto notorio è stato registrato deve essere depositato in banca. Mi è capitato un mese fa un caso simile e la procedura è stata quella che ho appena descritto. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"violafrancesca" ha scritto: Salve a tutti. Volevo aggiungere un particolare importante. Per quanto concerne i conti correnti le banche richiedono un atto notorio, dal quale risultino gli eredi del de cuius, regolarmente redatto da un notaio per svincolare le somme presenti sui suddetti c.c. Una volta che l'atto notorio è stato registrato deve essere depositato in banca. Mi è capitato un mese fa un caso simile e la procedura è stata quella che ho appena descritto. Saluti. Francesca, mi dispiace dirti che sei incappata in un funzionario bancario che non conosce perfettamente quali sono i diritti, doveri e gli obblighi degli eredi! la dichiarazione della successione come in precedenza citata, comprende anche la certificazione attestante gli eredi aventi diritto oppure atto sostitutivo di notorietà redatto secondo quanto previsto dall'art. 47 del TU delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. 28/12/2000, n.445 – Supplemento Ordinario alla G.U. n. 42 del 20/2/2001. La procedura che ti hanno fatto eseguire, oltre a non essere perfettamente idonea, è più costosa (Notaio, registrazione, ecc. ecc.) è più lunga anche se ottiene lo stesso risultato! cordialità
|
|
|
|

violafrancesca
Iscritto il:
05 Novembre 2007
Messaggi:
67
Località
|
Caro Geoalfa, hai perfettamente ragione. Nella dichiarazione di successione, da me redatta, è allegata la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ma, la banca in questione (CREDEM) non avrebbe svincolato le somme di denaro del de cuius se non avessi portato l'atto notorio redatto da un notaio. Secondo te cosa avrei dovuto fare?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"violafrancesca" ha scritto: Caro Geoalfa, hai perfettamente ragione. Nella dichiarazione di successione, da me redatta, è allegata la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ma, la banca in questione (CREDEM) non avrebbe svincolato le somme di denaro del de cuius se non avessi portato l'atto notorio redatto da un notaio. Secondo te cosa avrei dovuto fare? siccome, che io sappia, non sta scritto da nessuna parte che la procedura che ti chiede codesta banca, direi che c'è da parlare con il funzionario richiedente, per chiedergli ragione scritta, poi minacciarlo di adire a vie legali, dopodichè rivolgersi dal giudice di pace, con richiesta di risarcimento dei danno, morali, materiali e biologici! è pure ora che le banche vengano messe all'angolo! ed è pure ora che non si debba più subire vessazioni ! cordialità
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve, intervengo su questo post in quanto mi è sorto un dubbio sul mod.240... e precisamente: il bollo per la richiesta è uno (da apporre sul certificato poi rilasciato dall'AdE) oppure sono due, uno per il certificato ed uno per la richiesta?
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
dopo di che una curiosità, non avendo mai visto tale modello, perchè non mi era ancora capitata una successione con C/C/P dichiarato, che differenza c'è dal modello 8 che già rilasciano automaticamente alla presentazione della dichiarazione?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"GEOMANCONI" ha scritto: .... non avendo mai visto tale modello, perchè non mi era ancora capitata una successione con C/C/P dichiarato, che differenza c'è dal modello 8 che già rilasciano automaticamente alla presentazione della dichiarazione? Segnalo un Link che riporta al Modello 240: gazzette.comune.jesi.an.it/2002/53/2.pdf Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Grazie DADO, e riguardo ai bolli?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"GEOMANCONI" ha scritto: ... e riguardo ai bolli? Altro Linq che riporta ad un Modello F23: liguria.agenziaentrate.it/sites/liguria/... L'AdE che frequento abitualmente, ma anche molto tempo fà un Ufficio di Milano, ha sempre accettato e restituito immediatamente, una copia della Successione su cui viene apposta una Marca da Bollo da 24,80 Euro. La copia viene poi consegnata dagli eredi alla Banca per lo svincolo del c/c. Agenzia che vai, usanza che trovi ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

dony
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
18
Località
Mortegliano (Ud)
|
"GEOMANCONI" ha scritto: Grazie DADO, e riguardo ai bolli? A me hanno detto una marca da bollo ed altri 7,44 euro di tributi speciali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|