Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / addio proroga
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore addio proroga

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 14:59

Sul sito dell'Agenzia del Territorio è stato pubblicato il provvedimnento del Direttore per la contabilizzazione degli oneri oltre le sanzioni.
www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
percui presumo che non ci sarà proroga.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 16:17

osservazione provocatoria:
"ma con questi prezzi non converrebbe lasciar fare tutto all'ADT"?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 17:13

"AnMar" ha scritto:
osservazione provocatoria:
"ma con questi prezzi non converrebbe lasciar fare tutto all'ADT"?



mica te lo accatastano!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simonecapogreco

Iscritto il:
17 Aprile 2011

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 18:31

l'accastamento dovrà essere fatto ugualmente :?: ADT notificherà le sanzioni e cominicherà all'utente di provvedere all'accatastamento :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 19:07

siamo rovinati, speriamo ti sbagli :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 19:39

Vedete questo spot, e soprattutto ponete molta attenzione a quanto dice tra i 19 ed i 24 secondi......è incredibile :evil:


www.governo.it/GovernoInforma/Multimedia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 20:10

"anonimo_leccese" ha scritto:
Vedete questo spot, e soprattutto ponete molta attenzione a quanto dice tra i 19 ed i 24 secondi......è incredibile :evil:


www.governo.it/GovernoInforma/Multimedia...

si ma si riferisce alla legge 122 del 2010.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topogeo

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
209

Località
Saluzzo (CN)

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 22:10

ho dato un' occhiata ai COSTI dell' Adt per l' attribuzione della rendita .
Per chi deve ancora presentare delle pratiche si tratta, in fin dei conti di conteggiare 130,00 euro per .. particella ( ?) .. se si riesce a presentare l' accatastamento PRIMA che l' AdT faccia il sopralluogo .
Sanzioni.
Non dovrebbero essere un problema.
Le norme attuali le fissano ( per il mancato accatastamento ) fra il 258 e 1066 euro per uiu. L' importo notificato ( in Piemonte era stato stabilito 300 euro a uiu) si riduce ad 1/3 ( da febbraio 2011) in caso di pagamento entro 60 gg .. ma ... in moltissimi casi scatta la prescrizione ( come per TUTTE le sanzioni esse si prescrivono dopo i 5 anni dall' evento)
Se il fabbricato e' ultimato da oltre 5 anni o meglio se l' accatastamento era da presentare entro il 31/01/2006 le stesse sono prescritte.
In caso di attività dell' Adt, non avendo elementi certi sulla data di ultimazione, l' Ufficio potrà prendere quella delle foto o meglio della pubblicazione degli elenchi sulla GU.
Bisognerà vedere , almeno se nei casi palesi, si userà il buon senso ( cioe' si prende atto della prescrizione) o se occorrerà fare ricorso ( o ricorrere all' autotutela .. ma con notifica fatta sarà dura..) per evidenziare la data di ultimazione piu' vecchia e quindi il diritto alla prescrizione delle sanzioni.
E' corretto o qualcuno sa di nuove norme che hanno variato i periodi di prescrizione ?
Piercarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 22:15

Per la parte Catastale,
La scadenza del 30 aprile NON interessa i fabbricati ex rurali, ma solo i fabbricati Mai Dichiarati in catasto (DL 262/06 comma 36);

Se costruito da più di cinque anni, si è in regime di decadenza quinquennale e quindi non esiste alcuna sanzione;

entro i cinque anni c’è la sanzione, da 258 a 2066, elevati di 4 volte (decreto sul federalismo fiscale) (ridotta come per L.);
La soluzione è: - "dare la possibilità di poter fare gli accatastamenti anche dopo il 30/04, dietro incarico scritto al tecnico come si faceva l'anno scorso”. ---- gli uffici si sono intasati e anche Sister ---
la proroga era prevista dal DL al 31/12/2011 pare che non si deve fare nessun passaggio in Parlamento.
Ai colleghi che leggono (Mi sa che E' giunta l'ora di scrivere un po di mail/Lettere ai collegi e agli organi Istituzionali) --- ci vuole un po di tempo e un po di tregua --- se no so problemi per noi, per i Comuni, per i cittadini e anche per loro la verità di tutto sto casino sta a metà.
Ciao GEO - Operator Catastalum da quando si usava il pennino e la squadretta (e che tempi) almeno quando andavi a fare un rilievo ti riempivono di salsicce e ogni ben di Dio, perchè si stava un po di gg. a rilevare, adesso so tutti inkazzati ---

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 22:35

vedi che in base al dlgs 23 del 2011 art. 2 comma 12 le sanzioni in questo caso so quadruplicate............. o scatta il buon senso o non so.
cmq per come la vedo io ed anche altri esiste la prescrizione.
Se no so Piselli (da 1000€ a 8000€) sti kaxxi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 23:02

ma della famosa lettera di incarico da parte del proprietario ad un tecnico per l'espletamento dell'accatastamento con il concordamento dei tempi con l'ADT nessuno ne parla, io sentì dire all'ingegnere Ferrante una cosa simile in un convegno, a mio parere sarebbe una grande soluzione che permetterebbe a noi tecnici di lavorare in modo più tranquillo organizzando meglio i lavori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefor

Iscritto il:
03 Luglio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 11:53

"ecotape" ha scritto:
Ai colleghi che leggono (Mi sa che E' giunta l'ora di scrivere un po di mail/Lettere ai collegi e agli organi Istituzionali) --- ci vuole un po di tempo e un po di tregua --- se no so problemi per noi, per i Comuni, per i cittadini e anche per loro la verità di tutto sto casino sta a metà.



Che si può fare???
A chi bisogna scrivere?
Qui più passa il tempo e meno si capisce!
Io ho chiamato il numero verde dell'Agenzia del Territorio, prima mi hanno detto che non esistevano sanzioni per il ritardato accatastamento poi invece si....non lo sanno neanche loro!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 12:58

"stefor" ha scritto:
"ecotape" ha scritto:
Ai colleghi che leggono (Mi sa che E' giunta l'ora di scrivere un po di mail/Lettere ai collegi e agli organi Istituzionali) --- ci vuole un po di tempo e un po di tregua --- se no so problemi per noi, per i Comuni, per i cittadini e anche per loro la verità di tutto sto casino sta a metà.



Che si può fare???
A chi bisogna scrivere?
Qui più passa il tempo e meno si capisce!
Io ho chiamato il numero verde dell'Agenzia del Territorio, prima mi hanno detto che non esistevano sanzioni per il ritardato accatastamento poi invece si....non lo sanno neanche loro!!!!!


www.finanze.gov.it/export/download/novit...
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-04-20/rendita-700...
cmq la soluzione potrebbe essere ..... dal 2/05 l'ufficio PUO' e dico
PUO' se ha le risorse necessarie procedere ai controlli "sopralluoghi
ed attribuire la rendita presunta", il paradosso sarebbe se questi del
catasto escono e non fanno + le pratiche che mandiamo noi.
La proroga sarebbe una cosa giusta (fino a Dicembre) .... so troppi i
fabbricati....
La lettera d’incarico ci sta pure poiché molti e dico molti si so attivati e se hanno un arretrato spaventoso che colpa tengono i cittadini.
Se si devono attenere alla Normativa allora ebbene che rispolverino le tante circolari che prevedono che i tipi devono essere approvati entri l gg successivo per il 100% (ne stanno tante) –

RAGAZZI cmq ognuno di noi nel suo piccolo, se sollecitasse Ordini e
Organi istituzionali, non fa male, io ci provo.
PROROGAAAAAAAAAAAAA che stiamo andando in TILT un po tutti.
Altra cosa che dal 2/05 bisogna fare e che con sti programmi che fanno
pena bisogna scioperare (non siamo più tecnici ma PITTORI) e
kaxxarola ......... rimpiango cmq i vecchi tempi (solo per la parte
tecnica) per il telematico so d'accordo ma sulla parte tecnica siamo a
Zero. (Adatta, copia Incolla ..... ma si basta che entra nella
particella) alla fine mandi un fabbricato rettangolare e ti ritrovi in
mappa un Trapezio alla faccia del piripacchio.
CMQ PROROGAAAAAAAAAAAAAa e PROROGAAAAAAAAAAA (scrivete)
Ciao GEO Operatore Catastalum vecchio Stampo.
Per scrivere basta interessare gli ordini (facendosi sentire un po ed anche mandando segnalazioni e suggerimenti agli Organi Istituzionali) – Parlamentari, Ministero ecc. alla fine un po di ragione noi la teniamo…….. basta che la Direzione Centrale a Roma prenda tutte le segnalazioni delle varie AT Regionali (dei disservizi creati) e la proroga la devono chiedere loro.
Basti pensare che mandi una pratica con le tipologie P10 e ti viene sempre scartata (sembra un cilindro di un mago sto P10)--

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 14:06

"ecotape" ha scritto:
"stefor" ha scritto:
"ecotape" ha scritto:
Ai colleghi che leggono (Mi sa che E' giunta l'ora di scrivere un po di mail/Lettere ai collegi e agli organi Istituzionali) --- ci vuole un po di tempo e un po di tregua --- se no so problemi per noi, per i Comuni, per i cittadini e anche per loro la verità di tutto sto casino sta a metà.



Che si può fare???
A chi bisogna scrivere?
Qui più passa il tempo e meno si capisce!
Io ho chiamato il numero verde dell'Agenzia del Territorio, prima mi hanno detto che non esistevano sanzioni per il ritardato accatastamento poi invece si....non lo sanno neanche loro!!!!!


www.finanze.gov.it/export/download/novit...
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2011-04-20/rendita-700...
cmq la soluzione potrebbe essere ..... dal 2/05 l'ufficio PUO' e dico
PUO' se ha le risorse necessarie procedere ai controlli "sopralluoghi
ed attribuire la rendita presunta", il paradosso sarebbe se questi del
catasto escono e non fanno + le pratiche che mandiamo noi.
La proroga sarebbe una cosa giusta (fino a Dicembre) .... so troppi i
fabbricati....
La lettera d’incarico ci sta pure poiché molti e dico molti si so attivati e se hanno un arretrato spaventoso che colpa tengono i cittadini.
Se si devono attenere alla Normativa allora ebbene che rispolverino le tante circolari che prevedono che i tipi devono essere approvati entri l gg successivo per il 100% (ne stanno tante) –

RAGAZZI cmq ognuno di noi nel suo piccolo, se sollecitasse Ordini e
Organi istituzionali, non fa male, io ci provo.
PROROGAAAAAAAAAAAAA che stiamo andando in TILT un po tutti.
Altra cosa che dal 2/05 bisogna fare e che con sti programmi che fanno
pena bisogna scioperare (non siamo più tecnici ma PITTORI) e
kaxxarola ......... rimpiango cmq i vecchi tempi (solo per la parte
tecnica) per il telematico so d'accordo ma sulla parte tecnica siamo a
Zero. (Adatta, copia Incolla ..... ma si basta che entra nella
particella) alla fine mandi un fabbricato rettangolare e ti ritrovi in
mappa un Trapezio alla faccia del piripacchio.
CMQ PROROGAAAAAAAAAAAAAa e PROROGAAAAAAAAAAA (scrivete)
Ciao GEO Operatore Catastalum vecchio Stampo.
Per scrivere basta interessare gli ordini (facendosi sentire un po ed anche mandando segnalazioni e suggerimenti agli Organi Istituzionali) – Parlamentari, Ministero ecc. alla fine un po di ragione noi la teniamo…….. basta che la Direzione Centrale a Roma prenda tutte le segnalazioni delle varie AT Regionali (dei disservizi creati) e la proroga la devono chiedere loro.
Basti pensare che mandi una pratica con le tipologie P10 e ti viene sempre scartata (sembra un cilindro di un mago sto P10)--



..non ci posso credere che si insista ancora sulla proroga, se hai letto gli altri post sull'argomento, ti sarai accorto che e' dal 1991 che e' in ballo sta cosa..

suppongo che ti sarai anche accorto che tanti , hanno denunciato i loro fabbricati, gia' 2,3 8, 12 anni fa' e che pertanto pagano l'ici...cosa che avrebbero dovuto fare anche tutti coloro che fino adesso hanno sperato di fare i furbi.

..comunque entro il 31/12/2010 per quello che si sapeva andava denunciato tutto, ti hanno dato altri 4 mesi...personalmente ho avvisato i clienti e chi mi si dovesse presentare adesso, pagara' le multe...lui pero' non io!!

...ti avviso che la nostra Agenzia passa gia' i telematici in altra provincia perche' dal 2/5/ si parte con le rendite presunte, sono gia' pronti..

mettiti pure il cuore in pace, di proroghe non ne fanno piu', per fortuna!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 15:08

Bioffa 69 scrive:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie