Forum
Autore |
Wegis dell'AdT dopo rettifica. Posso usarlo? |

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Ciao raga.. il titolo non è chiarissimo ma al momento non mi veniva altro quindi.. :wink: Dunque ho richiesto un Wegis per un T.M. ma durante la stesura del censuario mi sono accorto che le superfici delle 2 particelle in oggetto erano invertite!!! Così dopo una ricerca al catasto ci siamo accorti che il tecnico che frazionò il terreno anni fa commise un'errore invertendo le superfici nel censuario. Ho quindi chiesto una rettifica all'AdT che è stata evasa nel giro di qualche gg. Ora però mi ritrovo con un wegis corretto nella parte grafica in quanto le particelle non sono cambiate graficamente, ma a tali particelle sono state invertite le superfici. Secondo voi posso utilizzarlo per redarre il T.M., cambiano manualmente nel censuario le sup dichiarando che mi sono avvalso di un wegis rilasciato dall'AdT? Non dovrebbe succedere nulla no? Mi seccherebbe regalare altri 50 euro all'AdT.. :oops: Grazie mille...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Non so se sia legittimo Con blocco note apri il file emp Al fondo dei contorni troverai alcune righe di tipo 6: 6|PARTICELLA|499|02|VIGNETO |50|58|0.84|0.48| 6|PARTICELLA|510|02|VIGNETO |42|48|0.7|0.4| queste due righe sono corrette in realtà tu ti troverai: 6|PARTICELLA|499|02|VIGNETO | 40|52|0.84|0.48| 6|PARTICELLA|510|02|VIGNETO | 50|42|0.7|0.4| non ti resta altro da fare che correggerle riscrivendole e salvare il file. Essendo modifiche che riguardano le righe di tipo sei il codice dell'estratto non varia. (medesima procedura la utilizzo per estratti erroneamente richiesti su particelle divise in porzioni) Aspetta qualche ulteriore conferma e/o smentita da qualche utente + stellato di me. saluti
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Secondo me è inutile modificare l'emp, in quanto la parte censuaria non appare nel libretto o almeno non appare nel pdf gererato.. Grazie comunque.. Aspettiamo qualche guru..
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Se conservi l'estratto originale da qualche parte protetta, fai pure esperimenti. Ma anch'io penso che non valga la pena modificare: il rigo di informazioni viene effettivamente proposto nella stesura del censuario, ma non è un iter obbligatorio, da forzare; basta tralasciarlo e andare avanti da solo.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Se c'è un errore è previsto il rilascio a costo zero di un estratto in sostituzione del tuo. Ti conviene parlare con il referente cartografico della tua adt, portare l'estratto rilasciato e l'istanza di correzione. Non modificherei l'estratto, anche se, non modificandolo, ti dovrebbe dare errore di sbilancio di superficie, perché in presenza di estratto rilasciato dall'ufficio pregeo controlla la superficie della particella inserita nel db censuario con quella che trova nel file emp. saluti paolo
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
Utilizzo questa discussione per spiegare quello che è il mio problema..ho richiesto un estratto di mappa wegis per tre particelle all'ADT ...dopodiche analizzando meglio la pratica ho riscontrato la possibilità di presentare un tipo mappale in deroga per conferma di mappa utilizzando una sola delle particelle. La mia domanda è questa:posso eliminare le altre due particelle dall'estratto rilasciato?se si come? grazie
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Quando sei in pregeo - gestione estratti di mappa - produzione stralcio di estratto non selezionare intero estratto ma solamente la particella che ti interessa. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|