Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / vettorizzare tettoia su autoallestito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vettorizzare tettoia su autoallestito

andras

Iscritto il:
10 Aprile 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2008 alle ore 10:28

Premetto che ho già dato un occhio ad altri post nel forum.
Dovendo fare un autollestito per conferma di mappa di un mappale ora ente urbano e successiva fusione con terreno agricolo, in cui è presente una tettoia ed un piccolo box; ho dei dubbi su come viene poi interpretata la proposta di aggiornamento.
La tettoia è in tratteggio, mentre il piccolo box in linea continua.
In fase di creazione dell'autoallestito oltre a vettorizzare le due aree in oggetto, vettorizzo il piccolo box che poi, in fase di proposta, indicherò come fabbricato accorpandolo alla particella.
Mi rimane, però, la tettoia....ho letto nel forum che non va vettorizzata, ma se non la indico e, di conseguenza, non risulta in proposta, pare che venga demolita. Praticamente non vorrei che la proposta mi eliminasse la tettoia.
Del resto, però, non c'è modo di indicarla in linea tratteggiata.....francamente non so come comportarmi e per questo chiedo se qualcuno può chiarirmi il funzionamento della proposta per il caso specifico.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2008 alle ore 10:50

ciao le linee tratteggiate non le devi passare con l'autoallestito in quanto non costituiscono superficie.
cordiali saluti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andras

Iscritto il:
10 Aprile 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2008 alle ore 11:25

Ti ringrazio, ma chiedo ulteriore chiarimento.
Allora io procedo indicando e trattando come esistente solo il box mentre la tettoia non verrà visualizzata in proposta.
Non sapendo come i tecnici procedono, poi, all'aggiornamento della cartografia sulla base della proposta, se la tettoia non è presente in proposta e io eseguo una conferma dove manca la tettoia non è che questo possa creare confusione?
Non potendo trattare in altro modo le tettoie, forse conviene specificare ulteriormente in relazione tecnica che sull'ente urbano sono presenti una tettoia e un box?
Il dubbio nasce anche dalla lettura di un precedente post in cui si chiedeva come trattare la demolizione di una tettoia. Se le linee tratteggiate non si possono indicare sulla proposta nel caso in cui siano esistenti (ma solo nel caso di nuova costruzione), se uno deve procedere alla demolizione di una tettoia, l'unica rimane specificarlo il relazione tecnica presumo.
Non mi è molto chiaro questo passaggio.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andras

Iscritto il:
10 Aprile 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2008 alle ore 12:49

Chiedo ancora se qualcuno può chiarirmi questo dubbio...vorrei tentare di evitare di tornare dal cliente per le firme per una questione tecnica di questo tipo.
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andras

Iscritto il:
10 Aprile 2007

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2008 alle ore 14:36

Allora....cercando ulteriormente nel forum ho trovato sempre che la tettoia la si ignora in quanto, comunque, non è possibile vettorizzarla (perchè in linea tratteggiata).
Continuo, però, a chiedermi come si fa a confermare una situazione ove si riporta solo il fabbricato (box), mentre in realtà c'è anche la benedetta tettoia che, in ogni caso, in estratto è indicata con linea tratteggiata.
Mi scuso per l'insistenza, ma desidererei che qualcuno a cui già è capitata la situazione (non penso così rara) mi chiarisse questo dubbio.
Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie