Forum
Autore |
Unificare particelle ai terreni |

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
Ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno mi sa dare informazioni su come impostare un pregeo, ho circa 200 particelle ai terreni e ne devo creare una, sempre ai terreni (stessa coltura e stesso proprietario). Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
No si fa con pregeo, ma con un'istanza all'AdT, perche il docte non lo permette.
|
|
|
|

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
Al catasto, essendo particelle che in passsato hanno subito frazionamenti, mi hanno detto che non posso farlo con un'istanza ma devo fare un pregeo. Ciao
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
Le particelle in realtà formano un unico lotto, al catasto mi dicono che non è un tipo particellare, ma deve essere un tm per conferma senza misure. PS nei forum aperti non trovo la mia soluzione. Ciao
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
E perchè mai TM ? Forse non ci hai detto tutto. Io le particelle le ho sempre accorpate con Istanza, mai con Tipi di Aggiornamento, se ti chedono un TM ci sarà dell'altro.
|
|
|
|

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
"samsung" ha scritto: E perchè mai TM ? Forse non ci hai detto tutto. Io le particelle le ho sempre accorpate con Istanza, mai con Tipi di Aggiornamento, se ti chedono un TM ci sarà dell'altro. Ciao al catasto non me le fanno accorpare con un istanza per quanto detto sopra, e cioè le particelle essendo derivate da frazionamenti l'istanza non me l'accettano, ma vogliono un tipo mappale. Ciao
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Quando hai l'esito positivo di approvazione del TM facci sapere anche noi così impariamo. Sono curioso di sapere che tipo di procedura ti obbligano a fare per fondere quelle 200 particelle. Ricordati che uno dei scopi principali del tipo mappale è quello di passare all'urbano dei mappali. Saluti cordiali
|
|
|
|

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
"Frank64" ha scritto: No si fa con pregeo, ma con un'istanza all'AdT, perche il docte non lo permette. Grazie per la risposta vorrei provarci, ma mi dici che tipo di istanza devo fare? Grazie
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
se ne trovo una giuro che te la invio. La scrivo qua nelle risposte.
|
|
|
|

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
"Frank64" ha scritto: se ne trovo una giuro che te la invio. La scrivo qua nelle risposte. Grazie aspetto tua risposta e la presento all'agenzia.
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
Scusate, ma lo scopo del T.M. è quello di "portare" le particelle dal terreni all'urbano perchè vengono edificate, o comunque utilizzate come aree urbane (un parcheggio, o un deposito a cielo aperto, per esempio). Reny23 se fai un T.M. per fondere 200 (dico DUECENTO) particelle cosa fai? Crei una mega area urbana di non so quanti ettari? E cosa sarebbe realmente quell'area urbana? Un mega parcheggio? A che scopo poi dovresti unificare le particelle se sono censite al CT? Per far pagare più tasse al cliente, dato che i valori delle aree urbane nelle varie dichiarazioni IRPEF, IMU, ecc, vanno indicati "a stima" e non con un mero moltiplicatore della rendita catastale? Eppoi, non da meno, gli strumenti urbanistici del Comune ti consentono di creare un lotto urbano di quella dimensione in quella zona? Sinceramente non capisco!! Ciao Arald
|
|
|
|

reny23
Iscritto il:
22 Aprile 2014 alle ore 18:32
Messaggi:
15
Località
|
"Arald" ha scritto: Scusate, ma lo scopo del T.M. è quello di "portare" le particelle dal terreni all'urbano perchè vengono edificate, o comunque utilizzate come aree urbane (un parcheggio, o un deposito a cielo aperto, per esempio). Reny23 se fai un T.M. per fondere 200 (dico DUECENTO) particelle cosa fai? Crei una mega area urbana di non so quanti ettari? E cosa sarebbe realmente quell'area urbana? Un mega parcheggio? A che scopo poi dovresti unificare le particelle se sono censite al CT? Per far pagare più tasse al cliente, dato che i valori delle aree urbane nelle varie dichiarazioni IRPEF, IMU, ecc, vanno indicati "a stima" e non con un mero moltiplicatore della rendita catastale? Eppoi, non da meno, gli strumenti urbanistici del Comune ti consentono di creare un lotto urbano di quella dimensione in quella zona? Sinceramente non capisco!! Ciao Arald la situazione è più semplice di quello che hai ipotizzato: io non parlo di area urbana. Il punto è che il cliente ha 200 particelle a seminativo e quando chiede i contributi nasce una gran confusione. E' molto più pratico anzichè avere 200 p.lle di 200 mq averne una di 4000 mq. Ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"reny23" ha scritto: "samsung" ha scritto: E perchè mai TM ? Forse non ci hai detto tutto. Io le particelle le ho sempre accorpate con Istanza, mai con Tipi di Aggiornamento, se ti chedono un TM ci sarà dell'altro. Ciao al catasto non me le fanno accorpare con un istanza per quanto detto sopra, e cioè le particelle essendo derivate da frazionamenti l'istanza non me l'accettano, ma vogliono un tipo mappale. Ciao E' proprio così, l'Ufficio ha ragione: se le p.lle da fondere sono nate con atto di aggiornamento Pregeo, per fonderle occorre un altro atto di aggiornamento, semplicemente redatto in modalità Pregeo9, tipologia Conferma, con EDM e Proposta di Aggiornamento, e compilando solamente il modello Ausiliario. Al lotto definito si attribuisce un nuovo numero. Stai tranquillo che l'Ufficio non avrà nulla da ridire: L'istanza è invece prevista quando le p.lle non sono nate con metodologia Pregeo. Buon lavoro P.S. se hai detto che devi fondere 200 p.lle da 200 mq., il lotto definito sarà di 40.000 mq. e non 4000 mq.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|